Il 19 aprile prenderà il via, davanti al Tribunale di Venezia, il processo ai 56 imputati dell'inchiesta "Mala del Tronchetto" che hanno scelto di difendersi in aula. Questi i nomi, a diverso titolo, delle persone chiamate a giudizio: saranno i giudici a stabilirne responsabilità o innocenza, se e c
video Papa Francesco si è inginocchiato davanti ai leader politici del Sud Sudan e ha baciato i loro piedi. Un gesto storico per un pontefice. Arrivato dopo un appello accorato, che non era previsto nel testo scritto del suo intervento: "Vi chiedo come fratello: rimanete nella pace - ha detto -. Andate avanti, ci saranno problemi, ma occorre andare avanti. Voi avete avviato un processo: che finisca bene. Ci saranno lotte fra voi, ma anche queste siano dentro l'ufficio: davanti al popolo le mani unite. Così, da semplici cittadini, diventerete padri di Nazione. Permettetemi di chiederlo col cuore, con i miei sentimenti più profondi". L'incontro tra i leader delle varie fazioni era stato organizzato in Vaticano sotto forma di ritiro spirituale ecumenico. Davanti al Papa c'erano il presidente Salva Kiir e i vicepresidenti designati, tra cui Rebecca Nyandeng De Mabior, vedova del leader sud sudanese John Garang, e Riek Machar, leader dell’opposizione. Saranno loro, secondo l'accordo sottoscritto il 12 settembre scorso ad Addis Abeba, a garantire la fase di transizione con il nuovo governo che dal 12 maggio proverà a portare il Paese fuori da un conflitto civile tra le varie etnie che sta causando morte e distruzione da anni. a cura di Andrea Gualtieri,video: Vatican News / Vatican Media
La banca UniCredit si è aggiudicata la gara d’appalto, indetta dalla municipalizzata Veritas spa, per la gestione per i prossimi 3 anni del servizio di cassa al Mercato ittico all’ingrosso nell’isola del Tronchetto, che è il più grande mercato ittico nazionale. La firma del nuovo contratto