Eugenio Pendolini / lidoAncora nessun progetto per l'ex ospedale al Mare presentato in Comune. Si allungano i tempi per il recupero del complesso, abbandonato da anni. Dopo l'addio al maxi progetto dei resort di lusso di Club Med e Th Resort, a settembre 2022 era diventata pubblica la notizia dell'a
lidoCom'è nato l'Ospedale al Mare e quale sarà il suo futuro? Oggi dalle 9,30 alle 13, nella Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà un convegno sul tema moderato dall'ambasciatore Umberto Vattani, presidente di Venice International University.Interverranno: Luisella Pavan Woolfe, ambasciatrice del
A portare la voce, critica per l'impatto sul territorio, dei cittadini del comitato di Tessera ci ha pensato ieri in commissione l'avvocato e architetto Andrea Grigoletto. Da anni la sua è una voce critica sui progetti di sviluppo che interessano sia l'aeroporto, che la ferrovia con cappio, e ora an
segnalazioneUna delle ultime delibere approvate dalla giunta comunale, prima di Natale, qualle della sistemazione della strada di accesso a Forte Rossarol a Tessera finisce sotto la lente dell'avvocato Andrea Grigoletto, consigliere nazionale dell'Istituto italiano dei castelli. Che ha inviato la de
"Quale impegno per il nostro territorio?": lo ha chiesto il Comitato Progetto Comune ai 15 candidati in corsa per Camera e Senato alle elezioni politiche di domenica 25 settembre. Tre le domande, uguali per tutti i pretendenti ad un posto a Roma: una relativa alla terraferma, una alla zona insulare
Interventi del Pnrr e consumo del suolo. «La sola nuova Cittadella dello Sport a Tessera prevede 40 ettari di nuovo suolo cementificato (o asfaltato, che dir si voglia) tra piastre sportive, cliniche e scuole per lo sport, parcheggi e nuova viabilità. La cosa paradossale», riflette Andrea Grigoletto
la storiaUn macchinario storico, lungo addirittura un centinaio di metri, che sta per essere vincolato visto il suo particolare interesse storico e culturale E che tuttavia rischia di essere sfrattato dal posto in cui si trova, e cioè dal Magazzino del Ferro dell'Arsenale. Il motivo? La riorganizzaz
article Stadio, palasport, ferrovia e sviluppo aeroportuale nel Quadrante: Italia Nostra critica. Grigoletto: «È lo Stato a volerlo»
Mitia Chiarin
Mitia Chiarin Approvato in consiglio comunale il primo atto della nuova cittadella dello sport, per stadio e palazzetto nei terreni del Quadrante di Tessera, le polemiche rimangono e chiamano in causa governo nazionale e Europa. Italia Nostra ha già portato davanti al Tar del Lazio il progetto della
CHIOGGIA Lo smantellamento dell'impianto Gpl per mantenere il riconoscimento Unesco sulla laguna di Venezia. Lo ha ribadito in II commissione consiliare Andrea Grigoletto, rappresentante dell'Istituto dei Castelli, spiegando come sia necessario procedere velocemente con l'eliminazione del deposito p
article Sedici milioni per i due edifici di maggiore pregio. Il dibattito: il park divide ma urge piano culturale.
Mitia Chiarin
article La Città metropolitana ha dato priorità alla costruzione dello stadio a Tessera «Una colata di cemento pari a cento ettari: non c’è nulla legato alla sostenibilità»
«Le parole sono importanti, come diceva Nanni Moretti. Ma qua pare vogliano confondere le acque e le aree e di conseguenza le parole. Quello che si continua a chiamare terminal di Montiron è in realtà il terminal di Ca' Noghera a fianco dei cantieri Beraldo». La precisazione arriva dall'architetto A
article «Chi appoggia il cappio può usare tutte le argomentazioni che vuole a suo favore, ma non quella delle Olimpiadi di Cortina 2026. Infatti per costruire il tratto di ferrovia mancante tra Ponte nelle Alpi e Cortina (Treno delle Dolomiti) ci vorranno 7-8 anni di tempo da inizio lavori. Quindi è tecn...
m.ch.
article Partiti di sinistra e comitati: il Cipess ha evidenziato tutte le criticità del progetto. Ma il governo potrebbe decidere di tirare diritto per non perdere altro tempo
Eugenio Pendolini
Eugenio PendoliniDopo lo stop da parte del Cipess alla bretella ferroviaria aeroportuale, si solleva un coro unanime da chi si oppone e ora chiede una revisione integrale al progetto. A tutela sia del borgo ottocentesco di Ca' Litomarino sia dell'integrità della gronda lagunare, come sottolineano i
Alberto VitucciDieci anni di nulla. E adesso il Piano Europa rischia di saltare. Interventi per almeno 80 milioni di euro. Misure di "compensazione, conservazione e riqualificazione ambientale" prescritte dall'Unione europea nel 2011 come "risarcimento" dei danni provocati alla laguna dagli impattan
article Il portavoce dell’Istituto dei Castelli, Andrea Grigoletto, chiede l’intervento del Provveditorato. «Patrimonio in pericolo da restaurare, lavori chiesti dall’Ue»
Alberto Vitucci
LIDOIniziati i lavori per la realizzazione della cabina di E-distribuzione in via Morandi al Lido, servirà per alimentare i punti di ricarica dei bus elettrici che a breve entreranno a pieno regime. Nel giugno scorso, il Comune aveva messo in vendita una porzione di 400 metri quadri (costo circa 19
article LIDOIniziati i lavori per la realizzazione della cabina di E-distribuzione in via Morandi al Lido, servirà per alimentare i punti di ricarica dei bus elettrici che a breve entreranno a pieno regime. Nel giugno scorso, il Comune aveva messo in vendita una porzione di 400 metri quadri (costo circa ...