veneziaIl più chiaro di tutti è il sindaco in carica di San Donà. Andrea Cereser non annacqua l'insoddisfazione per l'esito delle primarie. «Io ho votato Bonaccini e il risultato per me è sorprendente e insoddisfacente», taglia corto. E non nasconde futuri contraccolpi dentro il Pd. «Penso ci sarann
Laura Berlinghieri / veneziaOltre il 70% nella provincia di Venezia e nel Comune di Padova. E, con l'eccezione dei risultati relativi al collegio di Chioggia-Rovigo (dove comunque ha vinto lei), sempre oltre il 60%.L'onda di Elly Schlein ha travolto tutto il Veneto, con una vittoria netta (63,69% di
Marta ArticoC'erano i commercianti e i negozianti che hanno subito le spaccate, i rappresentanti di categoria, i sindacati, i politici. Tra i manifestanti in corteo, volti noti della città, che hanno deciso di farsi sentire, ma in coda, tra la gente, in mezzo alla forza civica e associativa, non in
il libroCi sono due parole da inserire nel lessico quotidiano e nell'agenda della politica italiana ed europea: transizione ecologica. Se il Novecento è stato il secolo del boom economico con il carbon fossile, gli idrocarburi e l'auto a benzina, il secondo millennio dovrà inventare un sistema senza
«Nella Regione Veneto, dove la vittoria della Lega è stata schiacciante, il Pd ha dimostrato di saper vincere e può continuare a farlo». Parole di Stefano Bonaccini che ieri, arrivato a Venezia accompagnato dai già parlamentari Andrea Ferrazzi e Nicola Pellicani, ha portato una ventata di speranza p
lo scenarioAlbino SalmasoIl cuore del Pd veneto batte per la "via emiliana al riformismo" di Stefano Bonaccini, ma senza accelerare per non uscire di strada: prima vanno sciolte per davvero le correnti e definito il programma della fase costituente. Un ruolo fondamentale sarà giocato da Alessandro Z
Il DibattitoPrimo faccia a faccia tra le donne del Pd e Stefano Bonaccini, che una settimana fa ha sciolto la riserva e deciso di candidarsi a segretario dopo le dimissioni di Letta. Il "collettivo donne", che ha promosso la petizione lanciata da Alessandra Moretti in cui si chiede di accelerare la
VENEZIANon solo Lega. Anche nel Pd Veneto è ora di resa dei conti. «Il flop del Pd in Veneto e a livello nazionale è il risultato di scelte sbagliate sulla composizione delle liste, sul non rispetto delle proprie regole a partire dallo statuto che prevede le primarie e rispetta le scelte dei territo
IL RITRATTOIl suo impegno per il prossimo è stato così intenso, costante e incisivo che ieri mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito il titolo di Ufficiale. A 93 anni don Armando Trevisiol è dunque «Ufficiale» al merito della Repubblica italiana: «Una sorpresa, non
article Un vecchio militante: «I nomi dei candidati alle elezioni li decidono i capipopolo senza più popolo»
Alberto Vitucci
veneziaSi invoca la «specificità» veneziana quando si parla di scuole e di crollo delle iscrizioni. Quando si chiedono fondi per i settori della tradizione colpiti dalla crisi, come ad esempio il vetro di Murano. Quando si chiedono stanziamenti ad hoc per il trasporto pubblico locale, che ha prezzi
video Affollata assemblea cittadina sabato mattina al rione Pertini di Mestre con Insula, Ater, municipalità, consiglieri comunali, l'assessore alla sicurezza Pesce e il senatore Pd Andrea Ferrazzi per dire no al ritorno delle occupazioni di alloggi, restaurati e non ancora assegnati. La scorsa settimana il caso in via Vian con un alloggio sistemato e occupato, dopo aver sfondato una porta. I residenti dicono no alle occupazioni ma ribadiscono anche la necessità di risolvere il problema degli alloggi, di Comune e Ater, sfitti presenti nel quartiere. Si parla di un centinaio di alloggi, alcuni murati, altri vuoti dal 1999. In una città ad alta tensione abitativa, questa situazione risulta a tutti intollerabile. Anche perché come testimonia il video del nostro fotografo Lorenzo Porcile a volte non serve sfondare porte per occupare alloggi risanati ma vuoti. Volutamente non indichiamo il civico per non favorire azioni illegali ma il video evidenzia la necessità di utilizzare queste case per chi ha bisogno di un alloggio. Il comitato residenti del Pertini nei prossimi giorni avrà un dialogo con il prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto.(Mitia Chiarin)
caorleIl governo si impegna a dialogare con il demanio per risolvere una volta per tutte la diatriba in corso da decenni sulla proprietà delle case sorte su terreno demaniale di Falconera. Questo il risultato del nuovo vertice promosso ieri mattina in Comune a Caorle, cui hanno preso parte Simone Og
Albino Salmaso / VENEZIAAlzare il muro della legalità per impedire che il grande business del Pnrr con i 25 miliardi destinati al Veneto finisca nelle mani della mafia. Per vincere la sfida bisogna coinvolgere i sindaci e metterli nelle condizioni di capire cosa si nasconde dietro alle sigle delle s
Albino Salmaso / VENEZIAÈ iniziata la maratona sulla legge per introdurre il limite zero ai Pfas nelle acque: il testo che ha come relatore il senatore del Pd Andrea Ferrazzi è stato incardinato nella commissione Ambiente e nelle prime audizioni sono state raccolte le opinioni di Legambiente, Greenp
CAORLEOggi alle 12.30, importante vertice in municipio per discutere della delicata situazione legata alle case che sono state costruite su terreno demaniale. Al vertice, promosso dal sindaco Marco Sarto, ci saranno diversi parlamentari: Andrea Ferrazzi, senatore del Pd, membro della Commissione ter
IL CASOAlbino SalmasoA 9 anni dal disastro Pfas di Trissino e con il processo ai manager Miteni in corso a Vicenza, il Parlamento batte un colpo. Ieri in commissione Ambiente al Senato è stato incardinato il disegno di legge in sede redigente che fissa i limiti degli scarichi nelle acque: l'obiettiv
article Un infarto lo ha ucciso all’improvviso nella mattinata di lunedì a casa. Aveva 67 anni ed era andato in pensione da poco dopo una vita passata al servizio della città, con una dedizione assoluta
Roberta De Rossi
article MARTELLAGOPer tutto il giorno è stato un susseguirsi di ricordi, pensieri e testimonianze su Brunello. Il mondo della politica gli ha reso omaggio. La moglie Luisella e il genero Filippo ancora non ci credono. «Alla fine il suo cuore grande non ha retto», dicono, «Anche se era sempre fuori per im...
a.rag.
IL CONVEGNO«Decarbonizzare. Adesso. Queste sono le due parole che devono entrare nella mente di tutti, dai decisori alle persone comuni». A dirle, lanciando l'allarme, il presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, Pasqualino Boschetto, che ha aperto il webinar "Emergenza c