VENEZIASe c'è motivo di festeggiamento tra i moderati di "Coraggio Italia" è l'elezione - già certa prima del voto - della fedelissima di Luigi Brugnaro, Martina Semenzato che entra alla Camera dei deputati come matricola, alla prima esperienza politica di nazionale. «Inizia oggi una nuova ed entusi
Mitia ChiarinC'è chi si era messo a disposizione ma ci credeva ben poco e ora, che si ritrova in lista, non nasconde la sorpresa. C'è chi manco risponde al telefono evidenziando così il malcontento per l'esclusione. E chi si è tolto dalla corsa prima dei giochi finali del fotofinish di ieri per la p
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
article Oggi la videoconferenza con il Ministero: possibile la partecipazione della Ronal Si punta a un decreto nella Legge di bilancio per fermare le delocalizzazioni
Alessandro Ragazzo
Albino Salmaso/PADOVAIl primo atto è toccato al Pd, finito in ginocchio con la scissione di Renzi che ha arruolato 28 deputati e 17 senatori, anche se oggi i sondaggi accreditano Iv al 2%. Il secondo atto riguarda Forza Italia che rischia di fare la stessa fine con "Coraggio Italia", il movimento di
moglianoI primi a prestare soccorso ieri pomeriggio sono stati alcuni operai di un edificio in fase di costruzione: «Abbiamo visto la bici abbandonata in mezzo alla strada» hanno raccontato «pensavamo a un incindente e ci siamo fermati. Poi abbiamo visto nel fossato i due giovani insaguinati. A quel
Mitia Chiarin / mogliano«Viviamo in una grande metropoli veneziana. A Roma, per andare dal Colosseo al centro ci si mette dai 30 ai 40 minuti. Qui da noi, invece, da Mogliano posso andare a Venezia in 15 minuti e nello stesso tempo si arriva a Treviso. Questo per dire che il futuro non è nel piccolo
Se il presidente della Confindustria di Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese appare più che convinto della bontà della proposta di annettere Mogliano alla città metropolitana di Venezia, il sentore Andrea Causin sembra molto più freddo.
moglianoNon si sente appassionato dal dibattito invece il senatore Andrea Causin. «Io mi sento sempre veneziano, perché sono nato e cresciuto per 45 anni in provincia di Venezia ma non è sufficiente questo per spingermi a dare un indirizzo immediato di adesione alla Città metropolitana di Venezia»,
Autorità della laguna in attesa delle nomine. La crisi di governo non aiuta. E il ritardo nell'avviare la tanto attesa nuova governance della salvaguardia, approvata con decreto d'urgenza il 14 agosto 2020, potrebbe aumentare ancora. Molto dipenderà anche dalla conferma o meno dell'attuale ministra
article Autorità della laguna in attesa delle nomine. La crisi di governo non aiuta. E il ritardo nell’avviare la tanto attesa nuova governance della salvaguardia, approvata con decreto d’urgenza il 14 agosto 2020, potrebbe aumentare ancora. Molto dipenderà anche dalla conferma o meno dell’attuale minist...
A.V.
Niccolò Carratelli / romaI responsabili ci sono ma non bastano. Il nuovo gruppo parlamentare è nato, ma non potrà garantire a Conte i voti sufficienti per garantirsi un'autonomia da Italia Viva, almeno al Senato. Le insegne scelte per la nuova formazione sono quelle del Maie, il Movimento degli Ital
Ilario Lombardo / ROMAServono dieci senatori e quattro-cinque giorni per chiudere le trattative. I numeri per evitare lo strapiombo di una crisi senza fine sono questi. E sono stati il sottotesto del colloquio di circa quaranta minuti tra Giuseppe Conte e Sergio Mattarella. Il premier è salito al Co
Albino Salmaso / PADOVASi governa con 156 voti al Senato? Certo che no. Allora «porte aperte ai deputati e senatori di Italia Viva»: tornate presto nella maggioranza, predica il ministro Federico D'Incà alle 10 del mattino su Rai News 24, disteso e sorridente. A fine serata radio palazzo Madama racc
Federico Capurso / roma Il primo squillo di tromba per i senatori indecisi arriva da Domenico Scilipoti, che appare in aula Garibaldi insieme ad Antonio Razzi per offrire la sua benedizione: «Questa è l'ora dei responsabili», dice. E i responsabili rispondono, ma sono meno di quelli che si aspettava
Luca Monticelli / ROMAIl governo Conte II resiste anche al Senato ma la maggioranza assoluta resta lontana: sono 156 i voti favorevoli contro 140 contrari e 16 astenuti. I renziani si astengono come a Montecitorio mentre si contano due assenti per Covid: Mauro Maria Marino di Iv e il pentastellato F
il retroscenaIlario Lombardo/roma Sabato mattina, prima che l'operazione costruttori subisse una frenata, nei colloqui in corso tra Palazzo Chigi e il Senato si ragionava sul nome da dare al nuovo gruppo dei responsabili, o volenterosi che dir si voglia. "Popolari europei" o "Popolari d'Europa", que
LE IMPRESE«Per rilanciare l'artigianato nel territorio metropolitano e a Venezia centro storico si stima serva un piano da 4 miliardi di euro. Le attività nel centro storico hanno subìto un crollo dell'80%. In provincia hanno tenuto di più. Ma va ripensata completamente la connessione fra turismo e
article Vertice tra le categorie economiche e i parlamentari. «Nel centro storico le attività hanno visto scomparire il proprio fatturato»
Alessandro Abbadir
«Non avete idea di cosa succedesse là...». Parla l'uomo chiave del caso Colombin: l'avvocato Pasquale Giordano, 72 anni, ex componente del cda della storica società di tappi triestina finita nel mirino della magistratura. Il legale è senior dello studio internazionale Giordano & Partners. È lui