LA SITUAZIONE

article PILOTI1) VALENTINO ROSSI (Yamaha) 1632) JORGE LORENZO (Yamaha) 1533) ANDREA IANNONE (Ducati) 1074) MARC MAQUEZ (Honda) 895) ANDREA DOVIZIOSO (Ducati) 876) BRADLEY SMITH (Yamaha) 777) CAL CRUTCHLOW (Honda)578) POL ESPARGARO (Yamaha) 569) MAVERICK VIÑALES (Suzuki) 5210) DANI PEDROSA (Honda) 47Seguo...

Poche speranze tricolori

Nella classe Moto2, che vede ai vertici una serrata lotta tra lo spagnolo Esteve Rabat e l’esperto finlandese Mika Kallio, le speranze di vedere un italiano sul gradino più alto del podio appaiono molto ridotte. Ma occhio alle sorprese, anche perché spesso e volentieri quando sentono aria

GLI ITALIANI»AMBIZIONI LIMITATE

La Moto2 è sicuramente emblema del periodo di difficoltà che sta vivendo la scuola italiana nel Motomondiale. Se in MotoGp si può continuare a contare sulle istituzioni Valentino Rossi e Andrea Dovizioso e sul talento di Andrea Iannone e in Moto3 si notano i primi segnali di risveglio, nel

Iannone, vittoria per l’Italia che soffre

SCARPERIA (FIRENZE) L’inno di Mameli, l’unico della giornata, lo ha regalato al pubblico del Mugello Andrea Iannone che ha vinto il Gran Premio d’Italia classe Moto2. Il pilota di Vasto (Chieti), in sella alla sua Speedup ha preceduto lo spagnolo Pol Espargarò (Kalex) e lo svizzero Thomas