article di Cristiano MarcacciA questo punto, anche per lui non è solo il favorito numero uno. È ormai lanciatissimo verso il decimo titolo iridato. Il dottor . Claudio Costa, 74 anni, fondatore della clinica mobile e per oltre trent’anni figura medica di riferimento dei motociclisti dell’intero Circus mo...
di Cristiano Marcacci
article PILOTI1) VALENTINO ROSSI (Yamaha) 1632) JORGE LORENZO (Yamaha) 1533) ANDREA IANNONE (Ducati) 1074) MARC MAQUEZ (Honda) 895) ANDREA DOVIZIOSO (Ducati) 876) BRADLEY SMITH (Yamaha) 777) CAL CRUTCHLOW (Honda)578) POL ESPARGARO (Yamaha) 569) MAVERICK VIÑALES (Suzuki) 5210) DANI PEDROSA (Honda) 47Seguo...
SEPANG Marc Marquez ha vinto il Gran Premio della Malesia, penultima tappa del Motomondiale classe MotoGp. Lo spagnolo, già laureatosi campione, della Honda ha preceduto sul circuito di Sepang le Yamaha di Valentino Rossi e dello spagnolo Jorge Lorenzo. Per Marquez si tratta della 12/a vit
1) MARC MARQUEZ (Honda) 288 2) DANI PEDROSA (Honda) 199 3) Valentino rossi (Yamaha)189 4) JORGE LORENZO (Yamaha) 157 5) ANDREA DOVIZIOSO (Ducati) 129 6) ALEIX ESPARGARO (Yamaha) 92 7) POL ESPARGARO (Yamaha) 88 8) ANDREA IANNONE (Ducati) 81 9) STEFAN BRADL (Honda)74 10) BRADLEY SMITH (Yamah
Nella classe Moto2, che vede ai vertici una serrata lotta tra lo spagnolo Esteve Rabat e l’esperto finlandese Mika Kallio, le speranze di vedere un italiano sul gradino più alto del podio appaiono molto ridotte. Ma occhio alle sorprese, anche perché spesso e volentieri quando sentono aria
VENEZIA È Franco Rossi il nuovo direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia: è stato eletto ieri pomeriggio con l’80 per cento delle preferenze. Una vittoria di largo margine, che manifesta una convergenza di preferenze. Rossi, docente di storia ed estetica musicale, già vice
È entrata in vigore il primo gennaio la normativa sui nuovi stadi, compresa tra i commi 301 e 305 della legge di stabilità 2014 (la 147 del 27 dicembre del 2013) e che dà al Calcio Venezia la possibilità di presentare un progetto per la realizzazione dello stadio. Come spiega il testo dell
La Moto2 è sicuramente emblema del periodo di difficoltà che sta vivendo la scuola italiana nel Motomondiale. Se in MotoGp si può continuare a contare sulle istituzioni Valentino Rossi e Andrea Dovizioso e sul talento di Andrea Iannone e in Moto3 si notano i primi segnali di risveglio, nel
di Davide Casarotto Lo spettacolo in pista difficilmente mancherà perché Moto2 e Moto3, le giovani categorie del Mondiale che hanno sostituito 250 e 125, hanno sempre garantito grande equilibrio e gare caratterizzate da un numero indefinito di sorpassi. Classifiche alla mano però dovrebber
SCARPERIA (FIRENZE) L’inno di Mameli, l’unico della giornata, lo ha regalato al pubblico del Mugello Andrea Iannone che ha vinto il Gran Premio d’Italia classe Moto2. Il pilota di Vasto (Chieti), in sella alla sua Speedup ha preceduto lo spagnolo Pol Espargarò (Kalex) e lo svizzero Thomas