di Alberto Vitucci wVENEZIA Un investimento di 25 mila euro per acquistare le quote aveva fruttato ben 48 milioni di utili. Molto più che un Gratta e Vinci quello strappato dall’impresa romana Socostramo srl dell’imprenditore Erasmo Cinque. Che, senza eseguire alcun lavoro, alla fine grazi
di Alberto Vitucci wVENEZIA L’ex ministro Matteoli può essere processato per corruzione per le vicende legate al Mose e alle bonifiche di Marghera. Il via libera è arrivato ieri dal Senato, che ha approvato a maggioranza (voto favorevole di Pd, Psi, Cinquestelle, no di Forza Italia) la ric
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA «Le indagini eseguite hanno dimostrato l'asservimento del politico Matteoli Altero alle politiche del Consorzio Venezia Nuova, nella veste di ministro dell'Ambiente e di ministro delle Infrastrutture. Il Tribunale dei ministri del Veneto dispone la trasmission
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Sono ormai più di dieci gli indagati che stanno cercando l’accordo con i pubblici ministeri Paola Tonini e Stefano Ancilotto per patteggiare e uscire dal processo sul Mose prima ancora che la Procura chieda il giudizio immediato per gli arrestati, come sembra
di Filippo Tosatto wVENEZIA Entro l’anno, in Veneto, torneranno in libertà alcune centinaia di detenuti condannati, in via definitiva, per spaccio di hashish e marijuana. È l’effetto combinato di due sentenze; quella della Corte Costituzionale che ha bocciato la legge Fini-Giovanardi (canc
VENEZIA I giudici Monica Sarti, Priscilla Valgimigli e Alessandro Girardi, che formano il Tribunale dei ministri per il Veneto dovranno appurare che la notizia di reato sia fondata e, per farlo, dovranno compiere accertamenti e indagini, quelle che per un normale cittadino compiono i pubbl
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Prima ne ha parlato l’ex presidente della «Mantovani» Piergiorgio Baita, quindi hanno rincarato la dose sia l’ex presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati sia il cassiere dell’impresa padovana Nicolò Buson. Per le bonifiche di Marghera, per l
MARGHERA Queste le decisioni del giudice sportivo dei dilettanti. Eccellenza. Una giornata di squalifica ad Alberto Zurlo (Calvi Noale), Nicola Artusi e Alex Borsato (Edo Mestre), Giovanni Carraretto (FavaroMarcon). Promozione. Due turni a Paolo Bianco (Città di Concordia), uno ad Andrea Z
NOALE Giovanni Ormesi della 3B ha vinto il premio Nassuato 2013, che coinvolge i ragazzi licenziati alla scuola media Pascoli di Noale con il voto 9 o 10. La cerimonia di premiazione è avvenuta ieri in sala San Giorgio a Noale. Tema era «La curiosità è il motore dell’intelligenza, è una
MARGHERA Sarà necessario attendere ancora tre o quattro giorni per conoscere la decisione dei giudici del Tribunale fallimentare sulla Vinyls. I tre magistrati, Roberto Simone, Rita Rigoni e Alessandro Girardi, si sono riuniti in camera di consiglio giovedì e avrebbero discusso a lungo, gi
di Giorgio Cecchetti Che la conversione dell’amministrazione straordinaria in fallimento della Vinyls sia ormai scontato sembrano essere d’accordo tutti, compresi i giudici, che lo hanno scritto nel loro provvedimento del 20 dicembre scorso. Gli interrogativi riguardano il quando e i dub
Questo l’elenco completo dei partecipanti alla partita record per numero di giocatori che si sono alternati in campo: Pietro Bonotto, Lorenzo Stevanato, Alberto Pauro, Camilla Rossato, Eleonora Vallotto, Eleonora Biadene, Giada Vianello, Giovanni Sambo, Alessandro Girardi, Giorgio Rossat
Classe 1936, lidense, numero 56 della squadra blu: è Leandro Alimenti (nella foto) il giocatore più anziano che ieri ha partecipato alla conquista del record. «Sono molto felice di aver partecipato» dice, «e non sapevo di essere il più anziano. Adoro il tennis, ancora adesso gioco sei-sett