Il 19 aprile prenderà il via, davanti al Tribunale di Venezia, il processo ai 56 imputati dell'inchiesta "Mala del Tronchetto" che hanno scelto di difendersi in aula. Questi i nomi, a diverso titolo, delle persone chiamate a giudizio: saranno i giudici a stabilirne responsabilità o innocenza, se e c
article Chiederà alla Cassazione di uscire dal carcere per l’età. Infarto per Anna Pegoraro: ora è in ospedale
roberta de rossi
article Come già la giudice per le indagini preliminari Barbara Lancieri, anche il Tribunale del Riesame ha detto “No” all’arresto di 12 persone, accusate dalla Procura distrettuale antimafia di far parte di una associazione a delinquere specializzata in furti, rapine e spaccio di droga tra Marghera, Fus...
article MARGHERA. Associazione a delinquere per commettere furti, rapine e per lo spaccio di droga. E’ questa l’accusa mossa dalla procura veneziana nei confronti di 19 persone, tra loro molti nomi noti della criminalità veneziana.
L’indagine è una costola di quella che, nel 2016, aveva portato alla ...
Francesco Furlan
article SAN DONÀ. «Lovisetto aveva sempre in auto due coltelli, uno a serramanico e uno normale. Gli servivano per tagliare la droga». Lo ha detto ieri Alessandro Duse, pentito che ha più volte collaborato con gli inquirenti in varie inchieste e attualmente si trova in carcere, citato come testimone dall...
di Rubina Bon
article RIVIERA DEL BRENTA. Nel suo curriculum criminale, anche la complicità nell’omicidio dei fratelli Rizzi per mano della Mala del Brenta. Dietro le sbarre ha trascorso - non continuativamente - 33 dei suoi 63 anni. L’ultima detenzione, nel penitenziario di Rimini, è stata per la falsa rapina al fu...
di Rubina Bon
article VENEZIA. Il suo è un nome storico della malavita veneziana: Giampaolo Manca ha già trascorso 36 dei sui sessant’anni anni in carcere, condannato (tra l’altro) come complice di Felice Maniero nell’omicidio dei fratelli Rizzi.Ieri, il pubblico ministero Giovanni Zorzi ha chiesto ai giudici del Trib...
article VENEZIA. Era stato citato in aula come testimone nel processo per estorsione a carico del fratello Giampaolo Manca, pregiudicato veneziano di 62 anni ex componente della Mala del Brenta. Ma ieri Fabio Manca ha saputo di essere indagato in virtù delle dichiarazioni fatte da un altro pregiudicato ...
article Colpo di scena ieri al processo per estorsione che vede sul banco degli imputati il pregiudicato sessantenne veneziano Giampaolo Manca: il pubblico ministero Giovanni Zorzi ha chiesto al Tribunale di convocare in aula un altro noto pregiudicato, Alessandro Duse, che qualche giorno fa ha confessat...
article Il Consiglio di Stato mette la parola fine all’annosa questione dell’impresa funebre All’Angelo, respingendo il ricorso del suo titolare, Paolo Lucarda, e confermando la decisione del Tar, che ha di fatto intimato la chiusura definitiva della sede all’interno dell’ospedale mestrino.Insomma, la ba...
A differenza di quello che è stato scritto nell’articolo «Rapina falsa, bottino autentico, tre condannati a 15 anni e 2 mesi» pubblicato ieri sulla Nuova, il veneziano Luca Senigaglia, residente a Cavallino, non è stato condannato a due anni e sei mesi, bensì è stato assolto dai giudici de
MESTRE Per la falsa rapina al furgone portavalori di Torri di Quartesolo (Vicenza) avvenuta il 20 luglio 2011, che agli autori aveva fruttato oltre 250 mila euro tra contante e oggetti di valore, tre pesanti condanne ieri al Tribunale di Vicenza. I giudici hanno condannato il veneziano Gia
Di fatto la chiusura dell’attività è stata comunicata dagli uffici comunali lo scorso 6 febbraio. Eppure «lo I.o.f. dell’Angelo continua a organizzare funerali contravvenendo a quanto prescritto dagli uffici del commercio». Gli impresari funebri mestrini e veneziani tornano all’attacco dop
article Primo obiettivo raggiunto. Gli impresari funebri mestrini e veneziani, che in questi giorni hanno richiesto a gran voce l’allontanamento della ditta “dell’Angelo” dall’ ospedale e la revoca della licenza, si incontreranno martedì prossimo all’assessorato all’Ambiente con Gianfranco Bettin e con ...
article Un presidio pacifico e silenzioso nel pieno rispetto del luogo in cui si svolge. Oggi, all’ospedale dell’Angelo, le imprese funebri del Comune di Venezia si riuniranno per chiedere alle istituzioni e agli amministratori locali di allontanare dalla struttura sanitaria un’altra impresa funebre, qu...