Sold out fino al 16 marzo ad Amsterdam per la prima mondiale del regista veneziano Damiano Michieletto, tratto dal capolavoro di George Orwell. L'opera "Animal Farm" è co-commissionata e co-prodotta dall'Opera Nazionale Olandese di Amsterdam, dalla Wiener Staatsoper, dal Teatro Massimo di Palermo e
Nel Padiglione Venezia dove andrà in scena la mostra Alloro in programma per la 59esima esposizione della Biennale ("Il latte dei sogni"), ci sono più artisti veneti, a partire dal celebre musicista di Burano Pino Donaggio, conosciuto per le sue colonne sonore e per la collaborazione con più registi
Sono stati mesi molto impegnativi, gli ultimi, per Damiano Michieletto che, pure, alla super attività è allenato. Mentre allestiva il Labirinto Mozart a Forte Marghera, infatti, era anche alle prese con la preparazione, alla Fenice, dell'opera "Le baruffe", su musica di Giorgio Battistelli, della qu
intervistaMassimo ContieroDopo l'inaugurazione con "Fidelio", la stagione lirica del Teatro La Fenice riprende con una novità assoluta. È stata commissionata una nuova opera a Giorgio Battistelli - "Le baruffe" - che debutterà martedì 22 febbraio alle 19 con la regia di Damiano Michieletto, affianca
LiricaMichieletto a Vilniuscon StraussDebutterà a Vilnius la nuova produzione di "Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa)" di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 a Bruxelles, lo spettacolo era stato annullato causa pandemia. Venerdì 3 settembre è
MILANOÈ il primo regista italiano invitato a mettere in scena una nuova produzione a Glyndebourne dopo cinquant'anni: Damiano Michieletto inaugura l'edizione 2021 del Festival nella contea inglese dell'East Sussex con Kát'a Kabanová di Leos Janácek. Lo spettacolo, in scena a partire da giovedì 20 ma
Ultimi quattro giorni di eventi e grandi nomi alla Biennale Danza di Venezia. Da oggi a domenica i protagonisti più importanti saranno Keiin Yoshimura, Stian Danielsen, Jan Martens, Christian Rizzo, Virgilio Sieni, Dewey Dell e Meg Stuart. Si comincia oggi con una giornata carica di prime
CEGGIA Una mostra in cui sono esposte 33 opere della produzione dagli anni Ottanta al 2008, un sito internet dove approfondire la conoscenza dell’artista (www.arteflussi.it) e, soprattutto, una serie di laboratori didattici che coinvolgeranno oltre 500 studenti. A tre anni dalla sua scom
VIENNA Reduce dalla consacrazione ottenuta al Festival di Salisburgo con “La bohème”, il trentasettenne regista veneziano Damiano Michieletto affronta un altro lavoro pucciniano, il Trittico, su un altro importante palcoscenico austriaco: quello del Theater an der Wien di Vienna. I tre t
Il Milan si lecca le ferite per la sconfitta del derby e torna subito a lavoro, visto che domani dovrà affrontare il Novara per gli ottavi di Coppa Italia. Allegri (nella foto) ha fatto allenare i suoi su un campo sintetico visto che affronterà il Novara due volte in quattro gironi.
di Giuseppe Barbanti Stanno provando da più di un mese al teatro Eden di Treviso attrici ed attori della compagnia del Teatro Stabile del Veneto che si appresta ad andare in scena in prima nazionale al Toniolo di Mestre mercoledì 18 gennaio (repliche sino al 22) con un testo goldoniano,