veneziaBarbara Bouchet e Alessandro Borghese, mamma e figlio, riuniti per un'occasione speciale: Capodanno a Venezia. La coppia si riunirà infatti per la prima notte di San Silvestro nel nuovo locale "Il lusso della semplicità" del celebre chef aperto in estate nella sede del Casinò di Venezia, a Ca
Di festa in festa, e davvero non si tiene più il conto delle cene di gala, i cocktail, i cambi d'abito di questi giorni. Sessanta invitati, mercoledì sera, alla cena imperiale nel ristorante AB di Alessandro Borghese, a Ca' Vendramin Calergi, per il film "Siccità" di Paolo Virzì, tra cui Claudia Pan
Il pigiama party ieri sera a Palazzina Grassi, la cena per il cast tutto italiano di "Siccità" di Paolo Virzì a Ca' Vendramin Calergi; e ancora le feste al Lido, in Arsenale, la musica all'aeroporto Nicelli, le cene da Ivo, dove l'altra sera era ospite il produttore cinematografico Stephen Mao, gran
Stasera il Casinò di Ca' Noghera spegne 23 candeline. Dopo due anni di restrizioni nel rispetto delle direttive Covid, sarà il primo compleanno in cui finalmente si potrà brindare assieme ai clienti in sala. Per l'occasione passerà a salutare i clienti e il personale lo chef Alessandro Borghese che,
Hanno deciso di mettersi assieme e stringere un "patto di ferro", anzi una liaison culinaria, due grandi chef: Lionello Cera, anima, assieme ai fratelli Daniele e Lorena e alla moglie Simonetta, della famosissima Antica Osteria Cera a Lughetto di Campagna Lupia, due stelle Michelin, e Stefano Vio, l
article Venezia, lo stellato che ha aperto a Ca’ Vendramin Calergi: «Mia moglie ed io amiamo questa città e avevamo un sogno, aprire qui. Nonostante le peripezie di questi ultimi anni, ce l’abbiamo fatta»
article Al Casinò il locale di Alessandro Borghese, domenica 26 giugno l’inaugurazione. Si compone di cinque sale ideate per offrire agli ospiti diverse esperienze di gusto, dal ristorante gourmetal bistrot con pasticceria, il bar e la cantina dei vini
Maria Ducoli
video "Come mai si trova sempre meno personale in sala e in cucina?". Eleonora Cozzella, giornalista del Gusto, lo chiede agli chef Anthony Albanese e Paolo Griffa ospiti dell'evento "C'è più Gusto" che si è tenuto ad Alba il 26 aprile. “Bisogna attirare i giovani in modo diverso e considerare che la ristorazione ha avuto una evoluzione velocissima negli ultimi dieci anni, veniamo da turni di lavoro di 16 o 17 ore al giorno che ora non sono più sostenibili”, dice Genovese. “È cambiata la consapevolezza – risponde Griffa – e dobbiamo riuscire a garantire un tenore di vita normale a chi sta in cucina, per poter avere anche una vita privata”. Una posizione, la loro, ben distante da quella dello chef Alessandro Borghese che due settimane fa, in una intervsta al Corriere, aveva parlato di mancanza di "spirito di sacrificio e devozione al mestiere" nelle nuove generazioni, facendo esplodere una polemica.
video Il noto chef del piccolo schermo Alessandro Borghese: "Quando ho iniziato a interessarmi al vino, non c’era ancora nessuno che faceva i corsi da sommelier. Eravamo quattro gatti, ora siamo più di quattrocento. Il cuoco non deve fare il professore negli abbinamenti, deve solo consigliare e lasciare liberi i consumatori di soddisfare le proprie gioie". L'intervista a Verona, alla fiera internazionale del vino.Di Roberto Fiori
Grandi chef a Venezia. I re dei fornelli sbarcano in laguna, nella città dello storico Harry's Bar della famiglia Cipriani, patrimonio nazionale dichiarato dal ministero dei Beni culturali.Oggi, centro storico e provincia contano su otto stellati dalla Guida Michelin, anche se nessuno può vantare (p
Zanze XVI, Local, Wistèria e Venissa sono gli altri stellati 2022 della Guida Michelin. Tra le isole di Venezia, nella pace di una vigna, lavorano la coppia nella vita Francesco Brutto (trevigiano, classe 1988, ex Undicesimo Vineria a Treviso) e Chiara Pavan (veronese, classe 1985, nella foto), gli
Grandi chef a Venezia. I re dei fornelli in laguna, da ogni parte d'Italia: è una "sfida" stellata. Dal veneto Alajmo del Quadri, al toscano Bartolini del Glam, fino a Niederkofler, l'altoatesino del St. Hubertus. E Alessandro Borghese dei "4 Ristoranti" e tanti giovani emergenti. RAGAZZO / PAGINE
veneziaVenezia riparte grazie al Carnevale e al ritorno del turismo. E con lei, anche Ca'Vendramin Calergi. Dopo quasi due anni di chiusura per la pandemia - ad eccezione di qualche evento o occasione di spicco - anche la sede lagunare del Casinò di Venezia si appresta a riaprire i propri battenti.
video Amadeus, Fiorello, Checco Zalone, Cesare Cremonini, Al Bano, Loredana Bertè. Abbiamo chiesto ad Alessandro Borghese di associare un piatto a ognuno di questi protagonisti del Festival di Sanremo 2022. Lo chef rock&social di "4 Ristoranti" ha pescato dal suo menu ed ecco il risultato.A cura di Elisabetta Pagani, montaggio di Elena Rosiello
video Nella cucina privata del suo locale a Milano, lo chef Alessandro Borghese, protagonista di 4 ristoranti, parla della sua collaborazione con Asti Spumante in occasione delle Atp Finals e dei suoi nuovi progetti gastronomici e televisivi. Di Francesco Rigatelli
Alessandro Borghese sbarca a Venezia. Lo chef e personaggio televisivo, noto per la trasmissione "4 Ristoranti", aprirà all'inizio del 2022 un locale al piano terra di Ca' Vendramin Calergi, sede del Casinò. Non dovrebbe ricalcare il suo ristorante di Milano, "Il lusso della semplicità". FURLAN / PA
video "Nonostante sia un periodo difficile, ci vogliamo divertire e mettervi di buon umore". E allora Alessandro Borghese è approdato a Bari per girare una puntata della nuova stagione del programma tv 4 ristoranti, in onda su Sky Uno e su TV8. L’annuncio è stato dato dallo stesso chef, che il 10 novembre ha pubblicato sui social una foto sul lungomare del capoluogo pugliese, e poi una serie di stories su Instagram direttamente dal set del programma. Non si conoscono ancora i ristoranti che parteciperanno alla puntata: in ognuna, quattro ristoranti, per l’appunto, si sfidano per aggiudicarsi il titolo di miglior ristorante della zona. I ristoratori, assieme allo stesso Borghese, pranzano e cenano nei diversi locali e poi devono segnare su un taccuino i voti per i propri colleghi. Chi ottiene il punteggio più alto - che comprende anche i voti assegnati a ognuno da Borghese, che può "ribaltare il risultato" - può festeggiare. Nella mattinata dell'11 novembre, il "van dai vetri oscurati" del programma, che accompagna chef e concorrenti nelle diverse location, è stato avvistato a Santo Spirito. Subito immortalato dai passanti. di Gennaro TotorizzoInstagram / borgheseale
CHIOGGIAAndrea Cesaro di nuovo in tv stasera nella puntata di "Cuochi d'Italia All stars", in onda alle 19.30 su Tv8. Lo chef, 31 anni, originario di Montagnana, da anni è conosciuto in città per i piatti preparati al ristorante Aquasalata, all'interno dello stabilimento Sabbia&Sale di Isola Ver
article CHIOGGIAAndrea Cesaro di nuovo in tv stasera nella puntata di “Cuochi d’Italia All stars”, in onda alle 19.30 su Tv8. Lo chef, 31 anni, originario di Montagnana, da anni è conosciuto in città per i piatti preparati al ristorante Aquasalata, all’interno dello stabilimento Sabbia&Sale di Isola ...
e.b.a.
Nicola Possagnolo (nelle due foto durante la trasmissione 4 Ristoranti) ha 30 anni ed è il titolare di Zanze XVI, nato sulle ceneri della storica Trattoria dalla Zanze di fondamenta dei Tolentini, nel sestiere di Santa Croce a Venezia. Il giovane è stato scelto da Forbes come uno dei cinque professi