Un chilometro di sabbia e dune meravigliose che ricordavano le Canarie, addirittura laghetti che si formavano all’interno, da attraversare con l’ausilio di ponti in legno. Alla fine degli anni Ottanta e nei primi anni Novanta cambia tutto
Giovanni Cagnassi
L'isola di sabbia vera, e non artificiale, in Pineta c'era già. Bisogna tornare indietro negli anni, nei decenni, per ricordare quella grande massa di sabbia che le foto in bianco e nero ritraggono negli anni Sessanta e Settanta e almeno fino ai primi Ottanta. Oggi che torna d'attualità la lotta all
Negli anni Settanta fondò l’Associazione Finanzieri d’Italia. Fra le tante iniziative gestì anche un bar. Giovedì i funerali a Caposile
G.Ca.
JESOLO«L'errore è stato probabilmente commesso nella rotta da Venezia a Trieste con una deviazione troppo sotto costa». Aleandro Ballarin, originario di Cavallino Treporti e oggi residente a San Donà, è stato studente all'istituto nautico di Veneza, poi nella marina militare come sottonenente di vas
SAN DONàAttore per un giorno, il sandonatese Aleandro Ballarin sul set di "Un passo dal cielo". Ballarin lo ha toccato il cielo, realizzando il sogno di fare l'attore nella fiction televisiva della Rai. Le scene sono state girate nello scenario incantevole delle Dolomiti del Cadore.Aleandro, che è a
SAN DONàFesta della Repubblica tra tensioni e veleni in piazza Indipendenza, dove il sindaco, Andrea Cereser, alla prima uscita ufficiale dopo la polmonite che lo ha costretto a casa per un mese, ha partecipato alle celebrazioni del 2 Giugno con il presidente del Consiglio, Francesco Rizzante, in ra
CAVALLINO. Ordigno bellico riaffiorato sulla battigia, chiamati i carabinieri sulla spiaggia a Ca' di Valle. Protagonista del ritrovamento, Aleandro Ballarin, capitano della Croce rossa italiana, che stava passeggiando assieme al figlio sotto il sole in una bellissima giornata in cui tanti si sono r
JESOLO. Ex allievi dell’Istituto Nautico di Venezia, si ritrovano 40 anni dopo. Tutti diplomati al “Sebastiano Venier” nel 1974 sezione macchinisti navali. Un incontro desiderato fortemente dal capitano Aleandro Ballarin che ha cercato uno a uno i suoi vecchi compagni. Si sono ritrovati al
SAN DONà Maria Scarpa sconfitta dal male Si è spenta all'hospice Iris di San Donà, dopo lunga malattia, Maria Scarpa, 78 anni, mamma del centralinista dell'ospedale e graduato della croce rossa, Aleandro Ballarin. I funerali saranno celebrati mercoledì alle 11 a Cavallino. SAN DONà Riapr