CAORLE. Proseguono, all'ingresso di Caorle i lavori preparatori all'intervento al Ponte Negrelli, che resterà chiuso dalla seconda alla terza settimana di maggio. Si tratta di interventi necessari per garantire la continuità del servizio di rifornimento del gas a migliaia di cittadini. Due sono, inf
article CAORLE. Proseguono, all’ingresso di Caorle i lavori preparatori all’intervento al Ponte Negrelli, che resterà chiuso dalla seconda alla terza settimana di maggio. Si tratta di interventi necessari per garantire la continuità del servizio di rifornimento del gas a migliaia di cittadini. Due sono, ...
r.p.
MIRANODal 20 aprile inizierà la sperimentazione di "Vicino Amico", progetto della startup miranese ZeroASette con il patrocinio del Comune. L'azienda, nata nel 2017, normalmente è impegnata nel campo della robotica e si occupa di automatizzare processi e servizi. Il fondatore Matteo Marchiori e i su
article Siglata intesa con il Comune Dal 20 aprile “Vicino amico” consentirà ai clienti di ordinare in negozi locali e ricevere la merce in un punto stabilito
Carlo Romeo
MIRANoIl Comune di Mirano ha deciso per la sospensione dei mercati settimanali almeno fino al 13 aprile. Dopo l'ordinanza regionale di venerdì, non ci sono le condizioni per far rispettare le nuove e più stringenti misure di sicurezza. Per quanto riguarda il mercato in centro del lunedì, in particol
MIRANOA Mirano c'è un quartiere inconfondibile per l'attenta disposizione degli edifici, la quiete delle sue strade, il verde del parco e intorno alle palazzine. Una zona che dalla sua nascita è stata cuore pulsante della città, sede di associazioni e centro di socialità: si tratta del quartiere Ald
article L’ex sindaco Gianni Fardin: tra i progettisti Paolo Costa e Umberto Carraro. «Niente ghetti e tanti spazi verdi»
carlo romeo
il concorso«Il coronavirus è più cattivo con chi fuma». Un messaggio di prevenzione contro il tabagismo e correlato alla grande emergenza sanitaria di queste settimane è quello lanciato dai ragazzi delle scuole della Riviera del Brenta e del Miranese nell'ambito di un concorso ad hoc contro il fumo.
MIRANOManca sempre meno per l'installazione delle colonnine di ricarica per auto e moto elettriche, passo importante per incentivare la mobilità sostenibile. Il progetto, nato da un accordo tra il Comune ed Enel X Mobility, ha superato tutti i passaggi burocratici ricevendo dagli uffici le autorizza
article MIRANOManca sempre meno per l’installazione delle colonnine di ricarica per auto e moto elettriche, passo importante per incentivare la mobilità sostenibile. Il progetto, nato da un accordo tra il Comune ed Enel X Mobility, ha superato tutti i passaggi burocratici ricevendo dagli uffici le autori...
C.R.
MIRANOIn un momento in cui si è tutti invitati a restare a casa il più possibile, arriva una buona notizia per chi vive situazioni abitative problematiche. A Mirano, infatti, sono pronti alla consegna 12 appartamenti di edilizia residenziale pubblica (Erp) per famiglie in stato di necessità. Lo annu
article MIRANOIn un momento in cui si è tutti invitati a restare a casa il più possibile, arriva una buona notizia per chi vive situazioni abitative problematiche. A Mirano, infatti, sono pronti alla consegna 12 appartamenti di edilizia residenziale pubblica (Erp) per famiglie in stato di necessità. Lo a...
carlo romeo
VIGONOVO. Nuova illuminazione pubblica su tante strade del territorio comunale di Vigonovo. A spiegare gli interventi l'assessore comunale Nicola Moressa. «In questi giorni», spiega l'assessore, «i vigonovesi, tornando a casa dal lavoro, hanno sicuramente notato qualcosa di diverso: alcuni, invece d
article VIGONOVO. Nuova illuminazione pubblica su tante strade del territorio comunale di Vigonovo. A spiegare gli interventi l’assessore comunale Nicola Moressa. «In questi giorni», spiega l’assessore, «i vigonovesi, tornando a casa dal lavoro, hanno sicuramente notato qualcosa di diverso: alcuni, invec...
A.Ab.
MIRANO. Calendario ricco di appuntamenti per la Festa della donna. Sabato 7 alle 16 in Villa XXV Aprile l'apertura della mostra dell'Arcam "Ricamo, merletto, maglia, ceramica, carta e... dintorni". L'8 marzo sarà una giornata intensa di iniziative: in piazza Martiri ci sarà un gazebo del coordinamen
Anche Noale si è dotata dei raccoglitori per l'olio usato da cucina: ne sono stati installati sei tra il capoluogo e le frazioni. Nel primo caso si trovano in via Gagliardi, via Polanzani e via Aldo Moro, nel secondo in via Cappelletta Centro a Cappelletta, via Santa Caterina Briana e via Papa Lucia
article MIRANO. Calendario ricco di appuntamenti per la Festa della donna. Sabato 7 alle 16 in Villa XXV Aprile l’apertura della mostra dell’Arcam “Ricamo, merletto, maglia, ceramica, carta e… dintorni”. L’8 marzo sarà una giornata intensa di iniziative: in piazza Martiri ci sarà un gazebo del coordiname...
article Anche Noale si è dotata dei raccoglitori per l’olio usato da cucina: ne sono stati installati sei tra il capoluogo e le frazioni. Nel primo caso si trovano in via Gagliardi, via Polanzani e via Aldo Moro, nel secondo in via Cappelletta Centro a Cappelletta, via Santa Caterina Briana e via Papa Lu...
article Una persona perfetta per sfuggire alle forze dell'ordine. Ma che nasconde un potenziale di fuoco spaventoso. Per chi? Quale gruppo si stava preparando a usarlo mitra e plastico? Per un certo tipo di fucili ci sono dei precedenti
video "Meglio avere mani sporche di sangue ma provarci". Questa frase è stata pronunciata dall'ex brigatista Raimondo Etro nel corso della trasmissione "Non è l'Arena", in onda su La7. Etro, 63 anni, è stato condannato a 20 anni e sei mesi di carcere per il rapimento del presidente della Dc Aldo Moro e nel 2019 è tornato al centro dell'attenzione mediatica per avere chiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza. L'affermazione di Etro in studio ha scatenato l'indignazione degli altri ospiti del programma, tra cui il giornalista Luca Telese e Daniela Santanchè: "E' inaccettabile, o chiede scusa oppure ce ne andiamo", ha detto la parlamentare di Fratelli d'Italia in collegamento video. "Lo faccia", ha risposto ironicamente Etro, che ha anche aggiunto: "Scusa il cazzo". Giletti, a quel punto, lo ha invitato ad abbandonare lo studio: "Mi dispiace ma questa frase è inaccettabile, quella è la porta". Video: La7