article / miraLa strada regionale 11 Brentana sarà vietata completamente al traffico pesante dal prossimo ottobre. Il Comune di Mira in queste settimane sta acquisendo pareri dagli enti competenti e alla fine di settembre – inizio ottobre, saranno collocati nel territorio comunale i cartelli di divieto ...
Alessandro Abbadir
Stasera alle 21 a Scorzè va in scena in piazza Aldo Moro l'omaggio a Lucio Battisti e Lucio Dalla della compagnia Giardini di Lucio QuartetUn concerto per ricrodare "due grandi cantautori" che hanno segnato momenti importanti nelle vite di ciascuno di noi: gli immortali "Lucio & Lucio".. L'ingre
video Uniti, anche se a distanza di sicurezza, dalla musica. Il concertone di fine estate, tradizionale appuntamento agostano in piazza Aldo Moro a Cerese, ha fatto cantare, rigorosamente con mascherina, i mille spettatori presenti. Un numero limitato rispetto alle edizioni passate, proprio per le normative di sicurezza legate al Covid. Sul palco si sono alternati I Ribelli di Gianni Dall'Aglio, i Camaleonti e Riccardo Fogli.
romaNon finisce qui, la questione dei documenti del Sismi sul periodo 1978/80, che il governo vorrebbe tenere segreti fino al 2029. La signora Giuliana Cavazza, figlia di una delle vittime della strage di Ustica e presidente onoraria dell'associazione «Verità per Ustica» (in aspra contesa con l'asso
Prosegue a Scorzè la rassegna "Il Teatro torna a Casa", promossa dal Comune in collaborazione con il circuito teatrale Arteven e il sostegno della Regione Veneto per favorire il rilancio dello spettacolo dal vivo. Giovedì 13 agosto appuntamento in piazza Aldo Moro con le Cikale Operose alle prese co
Secondo appuntamento della rassegna "Il teatro torna a casa" a Camponogara. L'iniziativa è organizzata dal circuito teatrale Arteven è promossa con il sostegno della Regione Veneto per favorire la ripresa, dopo la lunga sospensione del lockdown, del settore dello spettacolo dal vivo. Oggi alle 21 in
MIRAStop al traffico pesante sulla Brentana nel Comune di Mira entro l'estate. Ad annunciarlo è l'assessore alla mobilità e ai trasporti Maurizio Barberini. «L'eliminazione del traffico pesante», spiega, «è uno degli obbiettivi che il Comune di Mira si era prefisso da tempo. Proprio per questo entro
article MIRAStop al traffico pesante sulla Brentana nel Comune di Mira entro l’estate. Ad annunciarlo è l’assessore alla mobilità e ai trasporti Maurizio Barberini. «L’eliminazione del traffico pesante», spiega, «è uno degli obbiettivi che il Comune di Mira si era prefisso da tempo. Proprio per questo en...
A. Ab.
«Sotto le stelle... a parlar di Veneto». In un'estate tutta da riorganizzare, anche le pro loco devono inventarsi un "nuovo lavoro". «Nel 2020, non faremo nessuna festa, ma abbiamo organizzato una serie di incontri in piazza, con le otto pro loco del Miranese» spiega Lorenzo Michielan, a capo della
article «Sotto le stelle... a parlar di Veneto». In un’estate tutta da riorganizzare, anche le pro loco devono inventarsi un “nuovo lavoro”. «Nel 2020, non faremo nessuna festa, ma abbiamo organizzato una serie di incontri in piazza, con le otto pro loco del Miranese» spiega Lorenzo Michielan, a capo del...
L.B.
RomaDalla commissione Stragi alla prima commissione di inchiesta sull'assassinio di Aldo Moro, passando per la strage di Ustica alla tragedia del Vajont, a Gladio, Peteano, la P2, l'omicidio Pecorelli ed il terrorismo in Alto Adige, ma anche per la vicenda della Uno Bianca. A pochi giorni dal quaran
Maria Rosa Tomasello ROMADalla scuola dell'infanzia fino alla maturità, tutti a lezione di educazione civica: almeno 33 ore di insegnamento obbligatorio, trasversale a tutte le materie (da ricavare nell'ambito dell'attuale monte ore), in cui si parlerà di Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadi
VENEZIAÈ morto ieri mattina all'età di 81 anni, Marco Morin, esperto balistico prima per la procura e poi come consulente indipendenti la cui biografia professionale si intreccia con la storia del Paese soprattutto negli anni della stragi e del terrorismo. Tra le tante, Morin ha condotto le perizie
È stata pubblicata l'altro giorno una bella intervista a Claudio Signorile relativa al periodo del rapimento di Aldo Moro. Signorile non ha difficoltà a dichiarare come a suo avviso le circostanze e le responsabilità che portarono alla morte dello statista democristiano rimangano in larga misura da
Albino SalmasoEnrico Berlinguer muore a Padova l'11 giugno 1984 e quella tragedia segna anche la fine del "compromesso storico", il tentativo di far incontrare il popolo comunista e quello cattolico, un patto che decollerà con l'Ulivo di Prodi dieci anni dopo. Per i funerali di Berlinguer l'Italia s
NOALERiprendono i cantieri anche le polemiche. Giovedì in Consiglio la sindaca di Noale Patrizia Andreotti ha comunicato la ripresa dei lavori in piazzale della Bastia a Noale per il 3 giugno ma si è discusso molto pure del taglio degli alberi in via Bosco dell'Orco per l'abbattimento delle barriere
article NOALERiprendono i cantieri anche le polemiche. Giovedì in Consiglio la sindaca di Noale Patrizia Andreotti ha comunicato la ripresa dei lavori in piazzale della Bastia a Noale per il 3 giugno ma si è discusso molto pure del taglio degli alberi in via Bosco dell’Orco per l’abbattimento delle barri...
alessandro ragazzo
MIRANOSarĂ lunedĂŹ l'ultimo saluto per Michele Scappin, 50enne saldatore miranese morto dopo un incidente in moto domenica scorsa. Il funerale inizierĂ alle 10 nella chiesa di San Leopoldo Mandic, nel quartiere Aldo Moro dove abitava. Michele lascia la madre, la sorella, il cognato e il nipote, a
article MIRANOSarà lunedì l’ultimo saluto per Michele Scappin, 50enne saldatore miranese morto dopo un incidente in moto domenica scorsa. Il funerale inizierà alle 10 nella chiesa di San Leopoldo Mandic, nel quartiere Aldo Moro dove abitava. Michele lascia la madre, la sorella, il cognato e il nipote, a ...
c.r.
padova«Come diceva Kohl: Un Paese che non ha memoria non ha futuro. E io aggiungo: attenzione! Mentre Berlino discute, l'Europa brucia». Lo afferma il presidente del Senato Elisabetta Casellati in un videomessaggio in occasione della Festa dell'Europa. Poco dopo ha voluto ricordare anche le vittime