LE FARMACIEULSS 6 EUGANEAApertura 9-21AL SANTO - PadovaVia del Santo, 56 - tel. 0498757420TOCCHETTO - PadovaCorso Milano, 64 - tel. 0498721162ARCELLA - PadovaVia T. Aspetti, 103/B tel. 049604483S. BARTOLOMEO - Padova (Montà)Via G. Morandini, 4 - tel. 049714698ALL'ANGELO-MENIN - CasalserugoVia Umbert
video Cinque di mattina, ancora buio ma qualcuno è già in giro e riprende la scena. Un grande cinghiale fermo in mezzo alla strada. Cammina lento a via Stresa, vicino Via Fani a pochi metri dal monumento in ricordo degli uomini della scorta di Aldo Moro. Una zona residenziale dove trovare parcheggio è quasi impossibile. Il cinghiale si guarda intorno, come farebbe ogni automobilista a quell'ora e come ogni automobilista, deluso, grugnisce. Accelera e va avanti salendo per la via. Poco dopo, una decina di cinghialetti spuntano dalla notte e gli corrono dietro. Chi fa le riprese lascia che passino. Nella zona di Monte Mario ormai succedono spesso entrambe le cose. Non trovare parcheggio. E dare la precedenza ai cinghiali, soprattutto a quelli che hanno una famiglia a seguito.riccardi
Grazia Longo / RomaPrima, l'omaggio ad Aldo Moro in via Caetani, dove 43 anni fa fu rinvenuto il suo corpo, il 9 maggio 1978. Poi, la presenza in Senato per la giornata in memoria delle vittime di terrorismo e delle stragi che quest'anno ha coinciso con la beatificazione del «giudice ragazzino», Ros
DOLO«Il 9 maggio del 1978 venne trovato a Roma, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse, il corpo dell'onorevole Aldo Moro, politico dal contributo di alto profilo e di grande valore per il nostro paese. Per questo sabato scorso, in occasione del 43° anniversario dell'evento (che cadeva ieri), il Comune
video Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio ad Aldo Moro con la deposizione in via Caetani, dove il 9 maggio del 1978 fu ritrovato il cadavere dello statista, di una corona d'alloro portata dai Corazzieri. Nella giornata di commemorazione delle vittime del terrorismo nazionale e internazionale, a ricordare il leader Dc ucciso dalle Brigate rosse 43 anni fa erano presenti anche le alte cariche dello Stato: la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e il presidente della Camera, Roberto Fico. Con loro, il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese in rappresentanza del governo, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e la sindaca di Roma, Virginia Raggi.Video Ansa
NOALELa bonifica dell'amianto sul tetto del palazzetto dello sport di via De Pol si farà, ma non sarà subito. Prima toccherà alla Casetta gialla all'interno dei giardini Aldo Moro, usata per le attività educative. La questione ha tenuto banco nell'ultimo consiglio comunale, perché Michele Cervesato
article Il consigliere Cervesato aveva sollecitato l’intervento visto l’avanzo di 4 milioni in bilancio La sindaca: si procederà dopo l’assestamento di luglio
Alessandro Ragazzo
Per capire l'importanza che ha la consegna da parte della Francia di terroristi italiani a cui dava ospitalità da 40 anni, basti pensare che tra questi terroristi c'è qualcuno che sul sequestro e l'uccisione di Aldo Moro sa cose che noi (italiani) non sappiamo.Abbiamo il diritto e il dovere di averl
article MIRANOChe aria si respira a Mirano? Lo diranno i rilievi di Arpav, che per otto settimane misurerà i principali inquinanti atmosferici del comune. La campagna è scattata il 21 aprile, ed è la seconda delle due rilevazioni previste per il 2021 durante il semestre più caldo dell’anno.Il mezzo mobil...
Alessandro Ragazzo
video Ci sono volute alcune ore per recuperare il tir finito in bilico, stamani poco dopo le 8,30, sul tetto di alcuni magazzini a Caccamo, tra la via Libertà e la via Aldo Moro, in pieno centro abitato. Fortunatamente nessun ferito, ma solo tanta paura per i residenti di una palazzina - sei famiglie - che sono state fatte sgomberare dai carabinieri. Il mezzo pesante durante una manovra è finito tra il piazzale dove si trovava per scaricare della merce e alcuni magazzini sottostanti. Intorno a mezzogiorno il mezzo è stato rimosso dai vigili del fuoco arrivati dal comando provinciale di Palermo con una pesante gru e due squadre. Dopo lo spettacolare recupero gli occupanti della palazzina sono rientrati nelle loro abitazioni. di Ivan Mocciaro, video da "Sotto il Castello"Ansa
Furoreggiò negli anni Settanta "il partito di lotta e di governo" cucito su misura da Enrico Berlinguer indosso al suo Pci. Poi, dopo la tragica morte di Aldo Moro, il segretario cambiò strategia e passò all'opposizione interrompendo un cammino che riprenderà solo molti anni dopo.Oggi quell'antica e
LE FARMACIE ULSS 6 EUGANEAApertura 9-21ANDRETTA - PadovaPiazza Garibaldi, 5 - tel. 0498789961MARONCELLI - PadovaVia Maroncelli, 46 - tel. 0498152635GUADALUPI - Padova (Paltana)Via Armistizio, 21/C - tel. 049680554MONTAGNA - AlbignasegoVia Roma, 206 - tel. 049710065SANFIORI - Rubano/Sarmeola Via Prov
video Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, si è recato in via Fani per ricordare Aldo Moro nel giorno dell'anniversario del suo rapimento e dell'uccisione degli uomini della sua scorta. Presente anche una delegazione di senatori e deputati Dem che hanno reso omaggio al leader democristiano. "Non posso dimenticare che da bambino i miei genitori mi portarono qui nell'aprile del 1978, all'età di dodici anni - racconta Letta -. Ho imparato in quel momento l'importanza della politica, capendo che per essa si può morire. Fu per me un'esperienza fortissima, durissima. Quel giorno nacque il mio impegno politico, per questo sono voluto venire qua oggi". di Luca Pellegrini
l'intervistaFrancesca Schianchi / roma«Quel giorno la città cambiò umore, persino colore. Un po' come ora». Nella prima mattina di nuovo lockdown, le finestre non lasciano trapelare nessun rumore. Nel salotto in cui pareti stipate di libri si alternano a quadri e stampe - un meraviglioso disegno di
SCORZÈSaranno i cittadini di Scorzè a disegnare il logo per identificare il distretto del commercio guidato da Tiziano Minuzzo. Un marchio per rappresentare la "Terra dell'acqua", quello a cui pensano Confcommercio e il Comune. Il concorso è aperto a residenti o gruppi (massimo tre persone). Il lavo
article SCORZÈSaranno i cittadini di Scorzè a disegnare il logo per identificare il distretto del commercio guidato da Tiziano Minuzzo. Un marchio per rappresentare la “Terra dell’acqua”, quello a cui pensano Confcommercio e il Comune. Il concorso è aperto a residenti o gruppi (massimo tre persone). Il l...
a.rag.
LE FARMACIE ULSS 6 EUGANEAApertura 9-21CENTRALE-BONAZZI - PadovaVia Gorizia, 1 - tel. 0498757443 BRIZZI - PadovaVia T. Aspetti, 28 - tel. 049605709FORCELLINI - PadovaVia Forcellini, 132/L - tel. 049756488SAN NICOLO' - Ponte San NicolòVia G. Parini, 1 - tel. 0498963363FOSSONA - Cervarese S. Croce Via
LE FARMACIE ULSS 6 EUGANEAApertura 9-21COMUNALE ALLA PACE - PadovaVia Rezzonico, 14 - tel. 049656925INTERNAZIONALE-CHIARI - PadovaVia Oberdan, 2 - tel. 0498760214MARZOTTO - PadovaVia Sacro Cuore, 63 - tel. 049601785OLTREBRENTA - Noventa Padovana Via Carso, 15 - tel. 0499801412COLOMBO - CadonegheVia
Claudio BaccarinQuand'era presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini aveva fatto affiggere, in un corridoio al secondo piano di Montecitorio, tre cornici senza immagine, per segnalare altrettanti obiettivi mancati dalle donne: le cariche di presidente della Repubblica, di presidente del Se
Federico Capurso /RomaVuole correre, Giuseppe Conte. Evoca l'urgenza, la rapidità, il «non poter più galleggiare». Concetti che tambureggiano più volte nel corso della conferenza stampa di fine anno, ieri a villa Madama. Utili a evitare «imperdonabili ritardi» sul Recovery fund e forse anche a getta