Fiera del Rosario. La Campionaria di San Donà richiama 300 mila persone
Dagli stand industriali e commerciali alle bancarelle dedicate al “cibo da strada”: l’appuntamento d’inizio autunno del Veneto orientale
Giovanni CagnassiDagli stand industriali e commerciali alle bancarelle dedicate al “cibo da strada”: l’appuntamento d’inizio autunno del Veneto orientale
Giovanni CagnassiSAN DONàLe Fiere del Rosario irrompono a San Donà con appuntamenti per un paio di settimane a partire da sabato prossimo. La macchina organizzativa parte alle 9. 30 di sabato con il taglio del nastro della Campionaria in via Pralungo, ancora provvisoriamente agli ex magazzini Teso, mentre inizia con
SAN DONàScuole paritarie in difficoltà, ieri un incontro in Comune a San Donà per studiare un piano di interventi mirati. Calano le iscrizioni, all'incirca del 10 per cento quest'anno, e mancano le risorse. Ecco perché i responsabili delle scuole materne private hanno chiesto aiuto all'amministrazio
San DonàAumento di personaleper cimiteri più curatiCimiteri di San Donà, ieri l'incontro tra il sindaco, Alberto Teso, e il vice sindaco, Giuliano Fogliani con la Cooperativa sociale veneta onlus di Verona che ha in appalto il servizio. Hanno concordato l'aumento del personale per garantire servizi
San DonĂ Aumento di personale per cimiteri piĂš curati Cimiteri di San DonĂ , ieri l'incontro tra il sindaco, Alberto Teso, e il vice sindaco, Giuliano Fogliani con la Cooperativa sociale veneta onlus di Verona che ha in appalto il servizio. Hanno concordato l'aumento del personale per garantire se
SAN DONà Controlli dei plateatici, rimosse le fioriere e i tavolini che superavano i limiti di sicurezza nell'isola pedonale di corso Trentin. Polizia locale e personale degli uffici comunali hanno delimitato gli spazi dei plateatici fissando dei bulloni metallici sul lastricato in porfido. Devono e
G.Ca.SAN DONàControlli dei plateatici, rimosse le fioriere e i tavolini che superavano i limiti di sicurezza nell'isola pedonale di corso Trentin. Polizia locale e personale degli uffici comunali hanno delimitato gli spazi dei plateatici fissando dei bulloni metallici sul lastricato in porfido. Devono es
SAN DONàBollette Veritas, aumenti fino al 25 per cento nei ristoranti e attività commerciali del territorio. L'allarme è scattato in questi giorni e i gestori dei ristoranti sono molto preoccupati. Al ristorante da Marino a Isiata, il titolare Marino Vendola ha esibito le bollette: «La prima rata è
SAN DONà Bollette Veritas, aumenti fino al 25 per cento nei ristoranti e attività commerciali del territorio. L'allarme è scattato in questi giorni e i gestori dei ristoranti sono molto preoccupati. Al ristorante da Marino a Isiata, il titolare Marino Vendola ha esibito le bollette: «La prima rata è
Giovanni CagnassiJESOLO Una linea ferroviaria San Donà-Jesolo: torna il sogno di raggiungere le spiagge in treno. Mai come oggi potrebbe essere realizzato, o per lo meno impostato, con la nuova stazione ferroviaria ormai quasi realizzata alla Porta Nord assieme all'autostazione Atvo nel polo intermodale. I lavori de
Giovanni CagnassiJESOLOUna linea ferroviaria San Donà-Jesolo: torna il sogno di raggiungere le spiagge in treno. Mai come oggi potrebbe essere realizzato, o per lo meno impostato, con la nuova stazione ferroviaria ormai quasi realizzata alla Porta Nord assieme all'autostazione Atvo nel polo intermodale. I lavori del
san donà Sopralluogo in cimitero del sindaco Alberto Teso e vice sindaco Giuliano Fogliani. Dopo le proteste dei cittadini per lo stato di abbandono e la mancanza di servizi, il Comune ha compiuto delle verifiche. «Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni in ordine al cattivo stato di manutenzione del
G. Ca.san donàSopralluogo in cimitero del sindaco Alberto Teso e vice sindaco Giuliano Fogliani. Dopo le proteste dei cittadini per lo stato di abbandono e la mancanza di servizi, il Comune ha compiuto delle verifiche. «Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni in ordine al cattivo stato di manutenzione del c
SAN DONà Cantina dei Talenti, arriva il conto del progettista. Il Comune dovrà pagare 70 mila euro per il progetto di una scuola che un ingegnere del territorio ha redatto su precedente richiesta durante la passata amministrazione comunale. La fu Cantina dei Talenti era un progetto strettamente lega
Giovanni CagnassiSAN DONàCantina dei Talenti, arriva il conto del progettista. Il Comune dovrà pagare 70 mila euro per il progetto di una scuola che un ingegnere del territorio ha redatto su precedente richiesta durante la passata amministrazione comunale. La fu Cantina dei Talenti era un progetto strettamente legat
JESOLOBus gratuiti per le discoteche di Jesolo, il servizio sperimentale è terminato nel silenzio, ma la proposta è adesso di insistere perché Atvo la prossima estate lo riproponga a pagamento con regolare biglietto per dotare il territorio di una linea di collegamento verso le spiagge. Per quest'an
JESOLO Bus gratuiti per le discoteche di Jesolo, il servizio sperimentale è terminato nel silenzio, ma la proposta è adesso di insistere perché Atvo la prossima estate lo riproponga a pagamento con regolare biglietto per dotare il territorio di una linea di collegamento verso le spiagge. Per quest'a
Giovanni CagnassiSAN DONà Scuola d'infanzia chiusa per la disinfestazione di un nido di vespe, i genitori dei bambini della scuola Mirò protestano in attesa che la struttura in via Nievo sia riaperta. «Abbiamo saputo dalla dirigente scolastica martedì, a meno di 24 ore dall'inizio del nuovo anno scolastico», ricorda
Giovanni CagnassiSAN DONàScuola d'infanzia chiusa per la disinfestazione di un nido di vespe, i genitori dei bambini della scuola Mirò protestano in attesa che la struttura in via Nievo sia riaperta. «Abbiamo saputo dalla dirigente scolastica martedì, a meno di 24 ore dall'inizio del nuovo anno scolastico», ricordan
SAN DONàAssessori e consiglieri comunali in giacca e cravatta, è polemica sul dress code suggerito dal sindaco di San Donà, Alberto Teso. Una questione di stile e serietà, secondo il sindaco, un abuso di potere secondo le opposizioni. «Il sindaco non può ordinare nulla», premette Gino Cuzzolin, cons