Filippo Tosatto / VENEZIAGuai ai vinti. Ma che succede se nessuno ammette la sconfitta? Calato il sipario sui congressi della Lega veneta, il bilancio è scandito dalle divergenti letture degli sfidanti, ovvero il giovane commissario uscente di rito salviniano Alberto Stefani; l'assessore Roberto "bu
«Dal congresso di domenica è uscita una squadra importante all'insegna dell'unità dal segretario nazionale Matteo Salvini a Luca Zaia.Una squadra trasversale di cui andare orgoglio al di là delle legittime simpatie». Sergio Vallotto, fresco di nomina al ruolo di segretario provinciale della Lega ven
VENEZIAIl congresso destinato ad eleggere il nuovo leader del leghismo veneto? Dopo cinque anni di democrazia interna congelata dai commissari, molti veterani del partito lo attendono con ansia, ma Matteo Salvini non ha fretta ed esclude di convocarlo prima dell'estate come auspicato (e annunciato)
IL RETROSCENAFilippo TosattoLa turbolenta stagione del leghismo veneto approda negli uffici giudiziari ad opera dell'avvocato Marianna Hofer, sindaca di Valle di Cadore, che all'indomani del congresso provinciale di Belluno ha trasmesso un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica della città d
SAN DONA'E' iniziata ufficialmente la campagna elettorale per la Lega verso le amministrative 2023 a San Donà. Ed è stato subito ribadito ufficialmente che chi si presenta con una lista civica diversa non rappresenterà la Lega; un messaggio che è indirizzato ai "transfughi" nella lista Forcolin Gian
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
Alice Ferretti, Giusy Andreoliborgoricco«Il bando va ovviamente pilotato!», dice l'architetto di Santa Maria di Sala Marcello Carraro. «Se non ci fosse la necessità di fare il bando sarebbe meglio!», replica l'imprenditore di Borgoricco Giovambattista, conosciuto da tutti come "Battista" Camporese.
il retroscenaFilippo TosattoSalviniani in lieve vantaggio nella prima tranche di assemblee provinciali - Rovigo, Padova, Verona - caratterizzate da un'affluenza superiore all'80% degli iscritti e culminate nell'elezione a segretari di Guglielmo Ferrarese, un veterano vicinissimo all'assessore zaiano
Filippo Tosatto / PADOVASarà la madre di tutte le battaglie nella turbolenta stagione congressuale del leghismo veneto. Nella mattinata di domenica 18 dicembre, i militanti padovani si ritroveranno al Four Points by Sheraton di corso Argentina per eleggere il segretario provinciale e il direttivo de
LO SCONTROFilippo TosattoLa stagione congressuale risveglia pulsioni e tensioni nella Lega veneta. Così la volontà di reagire a una parabola declinante scandita dalle sconfitte a Padova e a Verona e dal tonfo alle elezioni politiche, anima il direttivo, convocato in serata dal commissario Alberto St
lo scontroEnrico Ferro«I congressi a marzo? Non si faranno mai. Il prossimo anno ci sono le regionali in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Lazio. Quindi non si potrà fare polemica pochi mesi prima del voto. Poi arriverà l'estate. Allora io dico che non si può fare il congresso a fine 2023 per parla
veneziaIl ciclone Giorgia travolge anche il Veneto e la Lega è costretta ad ammainare bandiere storiche, anche in comuni in cui il leghismo era un culto, oltre che un voto da esprimere alle urne. Un dato su tutti: dalle politiche del 2018 a quelle di domenica, al Senato ha perso quasi mezzo milione
Andrea Passerini / TREVISOI congressi provinciali, subito. No, prima di tutto quello regionale, entro un mese, per cambiare il commissario regionale Alberto Stefani. E poi il processo a Salvini, ai vertici, a «chi ha gestito questa campagna elettorale». E la richiesta di dimissioni al Capitano e ai
il retroscenaFilippo TosattoVerde nightmare. Il peggiore tra gli incubi leghisti ha il profilo del sondaggio settembrino di Swg sulle intenzioni di voto dei veneti, con Fratelli d'Italia che svetta al 30,5% (nelle politiche precedenti si era attestata al 4,2%...) e il Carroccio che precipita al 14,4
la polemicaEnrico FerroDagospia ironizza definendola una "ciabatta", Libero parla di frase choc e il Giornale affonda la lama in quella che circoscrive come l'ennesima "gaffe". Il tutto in un proliferare di commenti sessisti della peggior specie sui soliti social network. Tutti a dare addosso a Rach
VENEZIA«Le liste? Premesso che agli elettori importano poco, constato che sono stati decisi da chi per primo ci mette il proprio nome (Alberto Stefani, commissario veneto ndr) senza alcun confronto con i territori. Ma, nonostante questo, la Lega non farà un brutto risultato». Marcello Bano, sindaco
Filippo Tosatto / VENEZIAIl sornione di Palazzo Balbi. «Le liste della Lega? Ho letto i nomi sui giornali stamattina. Il mio, come avete visto, non c'è, a dimostrazione del fatto che ci siamo presi un impegno con i cittadini e intendiamo portarlo a termine. Finalmente le leggende metropolitane sulla
il retroscenaFrancesco MoscatelliFrancesco Olivo Chi c'è c'è. Chi non c'è speri in un incarico di sottogoverno oppure se ne faccia una ragione. Dopo settimane di vertici più o meno segreti fra spiagge della Versilia, camere d'albergo romane e ville sarde, anche Lega e Forza Italia hanno messo la par
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
il retroscenaNon ha la vocazione del capocorrente né, in vista del voto politico, contratterà sottobanco qualche candidatura amica. «Io non mi occupo di liste elettorali, chi cercava un Grande Fratello ha sbagliato indirizzo, si rivolga a Stefani e a Salvini, non a me», le parole acuminate di Luca Z