di Maria Berlinguer wROMA «Dicono che io sono come Hitler, io sono oltre Hitler e Schulz deve ringraziare Stalin, se non vinceva Stalin lui era dentro il Parlamento con una svastica sulla fronte». È un Beppe Grillo senza freni quello che arringa la folla, in una gremitissima piazza Castell
IN MALI Uccisi due giornalisti francesi Una giornalista francese, Ghislaine Dupont e il cameramen Claude Verlon, sono stati rapiti e uccisi a Kidal, nel nord del Mali. I due inviati erano usciti dall’abitazione di un noto rappresentante politico, quando sono stati aggrediti, portati via e
NO-TAV Perino indagato per istigazione La Digos di Torino ha perquisito l'abitazione di Alberto Perino, leader no-Tav, a Condove, in Val di Susa. L'uomo sarebbe indagato per istigazione a delinquere. I fatti contestati risalgono a poche settimane fa, quando Perino diffuse sul web dati se
ROMA «Con il rinnovamento che abbiamo portato è saltato il tappo che aveva coperto una situazione sempre più insostenibile». A meno di una settimana dal voto, Mario Monti rivendica il merito di aver portato il tema della moralità in primo piano, si presenta come paladino della lotta alla c
di Fiammetta Cupellaro wROMA «La legalità è un valore primario. Le forze dell’ordine agiranno con determinazione». Con queste parole il ministro degli Interni, Annamaria Cancellieri ha ribadito la linea della fermezza del governo contro il movimento No Tav che ieri, per il quarto giorno
di Milena Vercellino wTORINO La notte in Val di Susa non ha raffreddato le tensioni dopo la turbolenta giornata di lunedì, segnata dall'avvio degli espropri dei terreni destinati al tracciato ferroviario della Tav e dal grave incidente che ha coinvolto Luca Abbà, uno dei volti più noti del
di Milena Vercellino wTORINO Due giorni dopo l'ondata di arresti che giovedì ha colpito il movimento No Tav, gli «Indiani della Val Susa» tornano a sfilare per le vie di Torino, nel nevischio della prima giornata imbiancata dell'inverno. Un corteo colorato e pacifico, aperto da sei carriol