Era uno dei candidati del ministero delle Infrastrutture per il posto di presidente dell'Autorità della laguna. Adesso Marco Corsini, avvocato dello Stato e già assessore a Venezia con Paolo Costa e a Roma con Alemanno, è stato nominato commissario per il Parco della Salute a Torino. La proposta del
video Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio interviene nella giornata conclusiva della conferenza mondiale sull'enoturismo dell'Unwto, ad Alba, e lancia un doppio affondo all’Europa e all’Organizzazione mondiale della sanità (Osm): “L'Organizzazione mondiale del Turismo (Unwto) intervenga per mandare un messaggio forte nel ribadire che il vino non è alcol, non è pericolo: è cultura, alimento, territorio” Intervista di Lara Loreti, Video di Giulia Destefanis
IL VERTICEFilippo TosattoIl progetto di autonomia differenziata illustrato dal ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini raccoglie consensi bipartisan ma le tensioni riaccese dallo strappo nel M5S sconsigliano scorciatoie e inducono i governatori a sollecitare un impegno diretto di Mario
ualità del cibo e qualità dell'informazione. Reputazione di un territorio come quello delle Langhe, diventato meta internazionale per gli amanti dei grandi vini e del tartufo, e reputazione di un grande giornale come La Stampa, intriso dei valori civili che questo stesso territorio ha sempre rappres
video Si è svolto al teatro Sociale di Alba, martedì 26 aprile, l'evento organizzato da Il Gusto per accompagnare la città nel suo percorso a capitale mondiale dell’enoturismo in occasione del Wine Tourism di settembre e per raccontare la straordinaria ricchezza del Vigneto Italia. Dopo degustazioni, dibattiti, incontri con chef e produttori, il direttore de Il Gusto Luca Ferrua ha dialogato con Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, con il sindaco di Alba Carlo Bo, e con Luigi Barbero, presidente dell’Atl Langhe Monferrato e Roero. In chiusura, l'incontro con il direttore della Stampa Massimo Giannini.
Maria Berlinguer / ROMAMinacciano di bloccare oggi treni e aeroporti e intanto alzano ancora il livello delle minacce. A poche ore dall'entrata in vigore del Green Pass per scuole, treni, aerei e bus a lunga percorrenza i no vax alzano il tiro, puntano il dito contro Palazzo Chigi, attaccano Luigi D
BELLUNOUna beffa e, al tempo stesso, uno schiaffo. Così viene interpretato, negli ambienti politicin e sindacali di Belluno, l'annuncio del Mise che il progetto Italcomp è improponibile, per cui per l'Acc non resta che la dismissione. A meno di improbabili sorprese.Le agenzie hanno dato conto di 572
Grazia Longo / ROMALa regola numero uno contro la pandemia è la vaccinazione. Ecco dunque, per conciliare seconda dose di vaccino e vacanze, un accordo tra Piemonte e Liguria per poter farsi immunizzare anche durante le ferie al mare o in montagna. E a breve questa opportunità verrà estesa anche a c
Ivan Fossati / VerbaniaOmicidio plurimo, disastro, lesioni gravi (per l'unico sopravvissuto, il piccolo Eitan di appena cinque anni). Tutto colposo, per il momento. Sono i reati ipotizzati dalla procuratrice di Verbania Olimpia Bossi per il crollo della funivia Stresa-Mottarone, la tragedia di domen
Il reportageNiccolò ZancanINVIATO A STRESAPer la prima volta nella sua vita, ieri il professore di inglese Alex Bennet ha deciso di salire al Mottarone in auto invece che in funivia. «Sono arrivato in cima a mezzogiorno in punto. Ho parcheggiato, la giornata era splendida: il cielo di una limpidezza
Filippo Tosatto / veneziaIl primo spiraglio istituzionale trapela dalle parole del presidente grillino della Camera: «Le vaccinazioni ai turisti? Senza dubbio sono una possibilità da valutare, potrebbe essere un sistema efficace, vedremo in quale direzione muoverà il confronto tra regioni e Stato e
Alessandro Di MatteoClaudia Luise L'epidemia rallenta, i numeri dei bollettini quotidiani lo confermano ormai da alcuni giorni, si cominciano a vedere in maniera significativa i risultati delle misure anti-Covid rafforzate a inizio marzo, e forse incide anche l'arrivo della primavera. Un quadro che
L'intervistaAndrea Rossi / torinoPresidente Cirio, fatta la pace con il premier Draghi? «Noi presidenti di regione abbiamo apprezzato il fatto che Draghi, dopo qualche critica un po' generalizzata, abbia chiarito che abbiamo fatto la nostra parte. Le regioni non hanno alcuna voglia di fare polemiche
video Salvatore Chiarello da ieri è ammanettato al dehors del suo bar in via San Secondo 19. Il proprietario dei locali gli ha inviato un’ingiunzione di pagamento per due mesi di affitto non pagati, «gli ultimi due», precisa il barista. «Questo bar era il mio sogno - racconta - Ho aperto il 10 dicembre 2019, poco prima di piombare nella pandemia e nei 13 mesi di lockdown successivi. In tutti questi mesi ho sempre cercato di fare il mio dovere, ora non ho più risorse. Tredici mesi di lockdown mi hanno portato via 65mila euro di mancati introiti». Ora chiede aiuto allo Stato, chiede di parlare con il presidente della Regione Alberto Cirio. Il bar, dove questa mattina sono arrivati anche gli agenti del commissariato San Secondo per monitorare la situazione, è regolarmente aperto. «C’è mia moglie al bancone, ma io resto qui».Di Carlotta Rocci
Da qualche giorno l'alta pressione e la maggiore ventilazione hanno ripulito momentaneamente l'aria. Ma durerà poco. A neanche tre mesi dall'inizio del nuovo anno e il limite dei 35 giorni con concentrazioni di polveri sottili nell'aria che dovrebbe valere per l'intero ann è già stato superato. Il v
article Da qualche giorno l’alta pressione e la maggiore ventilazione hanno ripulito momentaneamente l’aria. Ma durerà poco. A neanche tre mesi dall’inizio del nuovo anno e il limite dei 35 giorni con concentrazioni di polveri sottili nell’aria che dovrebbe valere per l’intero ann è già stato superato. I...
g.fav.
romaI governatori vedono "rosso" e si preparano a mettere in lockdown sempre più comuni e province. Ma intanto un'altra bella spennellata di arancione e rosso la darà con ogni probabilità il monitoraggio a cura dell'Iss, che domani dovrebbe registrare un Rt nazionale sopra l'uno, indicato come sogli
Gianni FavaratoSe le leggi a tutela della saluta pubblica valgono a Torino quanto a Venezia, perchè la Procura del capoluogo piemontese, dopo aver preso sul serio un esposto che denunciava la mancanza di misure per contrastare l'inquinamento atmosferico, ha aperto un'inchiesta mentre la magistratura
article L’esposto delle associazioni ambientaliste finora non ha prodotto alcun atto: «Così una giustizia differenziata»
Gianni Favarato
l'intervistaClaudia Luise«Mi appello a Mario Draghi, di lui mi fido: voglio vedere questo atto come la coda del governo che è appena passato. Non posso considerarlo, nel metodo, come il primo atto del nuovo esecutivo». Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, si dice «allibito» dalla dec