lo scenarioEnrico FerroFilippo Ascierto con una fiaccola in mano, accanto a lui Raffaele Zanon e, più defilato, Enrico Pavanetto. Febbraio 2009, Padova, esterno notte, quartiere Arcella. Sventolano le bandiere di Alleanza Nazionale alle ronde per la sicurezza promosse da questo manipolo di manifesta
veronaIl porto di Trieste e l'Interporto di Verona giocheranno un ruolo fondamentale nella piattaforma logistica che si va costituendo, d'intesa tra il governo italiano e quello ucraino. In ottica di sostegno oggi e di ricostruzione domani. È quanto ha riferito il ministro delle Imprese e del Made i
il retroscenaFrancesco Grignetti / ROMAMatteo Piantedosi sarà oggi in Parlamento per riferire sul naufragio di Cutro e sa che dovrà affrontare il fuoco delle polemiche. Il clima è a dir poco rovente perché le opposizioni lo attendono al varco, pronte a rinfacciargli le gelide e inumane parole dei gi
L'INCONTRO«In Italia manca una legge sullo spazio, non da oggi ma da trent'anni, e sarà uno dei provvedimenti legislativi che realizzeremo alla fine di quest'anno: una legge nazionale sullo spazio». Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo ieri alla C
BruxellesSine die. Il voto sullo stop alla vendita di veicoli di nuova immatricolazione a benzina o diesel dal 2035 è stato rinviato a data da destinarsi e non è dunque entrato nell'agenda dei lavori della riunione dei Rappresentanti Permanenti aggiunti dei 27. Lo ha fatto sapere ieri la presidenza
Giulio Garau / VENEZIA«Il raccolto del grano (o altri cereali) che magari non riesce a transitare tutto su Odessa, materie prime come minerali ferrosi, tutti i prodotti siderurgici, ma anche legno, argilla di grande qualità fino ai motori Vega dei lanciatori spaziali costruiti in Ucraina per la soci
«Venezia è destinata a diventare centrale per l'economia italiana, europea ed ucraina». Viene accolta con grande favore dal Comune di Venezia, per bocca di Andrea Tomaello, vicesindaco di Venezia con delega al porto, la prospettiva che vede lo scalo lagunare come punto logistico di arrivo e partenza
Venezia diventerà, insieme a Trieste, un porto "per procura" dell'Ucraina. Con le navi da guerra a minacciare il Mar Nero e le mine a bloccare lo scalo di Odessa, è l'Adriatico settentrionale lo sbocco sul mare ideale per Kiev. Tanto per le merci in entrata che in uscita e grazie a un esteso corrido
Luca Monticelli / romaIl governo conferma lo stop alla cessione dei bonus edilizi dopo il 16 febbraio, ma apre all'utilizzo degli F24 per sbloccare i vecchi crediti incagliati che secondo il Tesoro sono superiori alle previsioni e ammontano a 19 miliardi. Nel corso dell'incontro a Palazzo Chigi tra
il casoLuca Monticelli / ROMAForza Italia aveva annunciato le «barricate» per difendere il settore dell'edilizia e «modifiche irrinunciabili» per cambiare il decreto che mette una pietra tombale sulla cessione dei crediti fiscali. Dopo due giorni all'attacco, con i fedelissimi di Silvio Berlusconi a
La giornataAntonio Bravetti / RomaRistrutturare il superbonus. Alla vigilia dell'incontro con le categorie, convocate domani a palazzo Chigi, Fratelli d'Italia apre ad alcune modifiche al decreto approvato giovedì scorso, «un decreto vergogna» secondo Giuseppe Conte, che studia un'offensiva televisi
Paolo Baroni /ROMA«Lo stop alle auto diesel e benzina dal 2035 decretato dal Parlamento europeo? È il frutto a mio avviso di una visione miope, ancora ideologica, che prescinde dalla realtà, come se nulla fosse accaduto nel frattempo» risponde il ministro per le Imprese ed in Made in Italy Adolfo Ur
VENEZIATra i "730 ministeriali" depositati di recente, precisamente la settimana scorsa, c'è anche quello del responsabile del dicastero delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato al fisco per il 2021 un imponibile di 91mila 048 euro. Il ministro padovano di Fratelli d'Italia,
"Transizione e Sviluppo: il futuro della Ue e delle Regioni": questo il tema dell'appuntamento di Confindustria e Confindustria Veneto, in programma a Venezia, venerdĂŹ, alle Procuratie Vecchie. Oltre a Enrico Carraro e Carlo Bonomi, sono attesi, tra gli altri, i ministri Gilberto Pichetto Fratin, R
VERONA«Tutto il sistema del Nordest italiano è interessato al progetto di ricostruzione in Ucraina». Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ieri all'interportio Quadrante Europa di Verona ha incontrato i vertici del mondo economico e politico del territorio. «Mi
il casoIlario Lombardo Luc aMonticelliLo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio è confermato. La rabbia dei sindacati della categoria è montata leggendo il testo del decreto sulla trasparenza dei prezzi, dopo che nel primo incontro di venerdì con il governo si era pensato di congelare la protesta
Il retroscenaFederico Capurso / RomaPer un governo ancora in luna di miele, non c'è nulla di più impopolare di un aumento del costo della benzina. Specie se le opposizioni martellano sulle responsabilità dell'esecutivo, che ha deciso di non prorogare gli sconti sulle accise. Lo sanno bene a palazzo
Elena Del Giudice / PADOVASul calendario la data cerchiata in rosso è quella del 18 gennaio, giorno in cui il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, aprirà di fatto il confronto con i sindacati sui tavoli di crisi. E il Nordest non è esente da criticità nei settori cruciali del man
la nominaIeri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nomina di Matteo Zoppas, al posto di Carlo Ferro, nel consiglio d'amministrazione dell'Agenzia Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Zoppas è stato presidente di Confindustria V
Laura Berlinghieri / veneziaIl presidente Luca Zaia, a palazzo Balbi, sorride. Sorride a denti stretti, mentre il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, vicino a lui, risponde alle sollecitazioni dei giornalisti: «Io ho votato tutte le misure in Consiglio dei ministri, quindi sono d'accordo