NOALE Prova a rilanciarsi il centro di Noale fra piazza XX Settembre e zone attorno a piazza Castello. Da una parte c'è Be-Orto, che ha aperto solo pochi giorni, mentre due commercianti, zia e nipote, si sono "inventate" il Viale di Penelope in via G.B. Rossi. Intanto dal 7 dicembre in piazza Settem
«Buona, sempre disponibile con tutti, avrebbe voluto fare la maestra ma la guerra non glie lo ha permesso».A ricordare la mamma Delfina Zorzi, morta domenica a 91 anni nel giorno dell'anniversario di matrimonio nella sua abitazione di via Ca' Solaro che condivideva con il marito Aldo, è la figlia, E
il ritrattoCi doveva essere anche lei in quel viaggio a Cuba. Ilenia è una vecchia amica di Germano Mancini, il comandante dei carabinieri morto domenica. Ma nelle ultime settimane aveva deciso di rimanere in Italia per alcune spese da affrontare.Così il militare si è imbarcato per la capitale L'Ava
SCORZÈUna vacanza a Cuba si trasforma in tragedia. Le autorità sanitarie locali nei giorni scorsi avevano parlato di un turista italiano in gravissime condizioni dopo essere stato contagiato dal vaiolo delle scimmie. Ieri sera la Farnesina ha confermato che l'italiano morto a Cuba è Germano Mancini,
MEOLOLa comunità di Meolo perde un pioniere del suo sviluppo industriale. All'età di 67 anni è mancato Fabrizio Tosatto, co - fondatore della Ondulati Nordest insieme al fratello Augusto. Originario di Zero Branco, Fabrizio Tosatto era il più giovane di sette fratelli. Dagli anni Settanta lavorava i
ScorzèIscrizioni aperteper la camminataRitorna dopo due anni di pandemia la classica camminata del 1° maggio da Scorzè a Zero Branco, con partenza in simultanea dai due comuni alle 9.30: da Cappella in via Alighieri 1 vicino alla chiesa e da piazza Umberto I a Zero Branco. A metà percorso i due grup
JESOLOAuto fuori strada alla rotatoria Tosano, feriti cinque giovani trevigiani tra i 18 e i 20 anni. Intorno all'una di notte, al rientro dalla pasquetta trascorsa sul litorale, i cinque amici, tutti residenti tra Treviso Paese, Zero Branco e Quinto di Treviso, erano a bordo di un Lancia Ypsilon a
MIRANOVittoria di carattere della Miranese sullo Zero Branco per 2-0. I ragazzi di mister Milan giocano per 65' in inferiorità numerica a causa dell'espulsione per doppio giallo di Volpato. Nonostante ciò riescono a conquistare i tre punti.Primo tempo senza reti ma ripresa avvincente. Al 20' tiro-
IL PROGRAMMACon il ritorno dell'ora legale, da oggi le gare dei dilettanti prendono il via alle 15.30. In Eccellenza prosegue la sfida a distanza tra Portogruaro e Sandonà, appaiate in vetta al girone C ed entrambe chiamate a sfide delicate. Il Portogruaro, in cerca di riscatto dopo lo stop della sc
FAVAROCon un guizzo di testa di Siega proprio all'ultimo istante il Favaro vince la resistenza dello Zero Branco e ottiene tre preziosi punti per continuare la caccia alle posizioni più alte della classifica. Gli ospiti difendono bene fino al 90', complice anche la superiorità numerica per tutto il
Alessandro Ragazzo / NOALEUn pomeriggio di ordinaria follia in una casetta a schiera a poche centinaia di metri dal centro. Una coppia litiga davanti ai figli minori. Il papà, 50 anni, accoltella la mamma, fortunatamente non in modo grave, poi scappa. In serata i carabinieri lo trovano a Mogliano: e
ZERO BRANCOGrande vitttoria esterna per il Favaro 1948 sul campo dello Zero Branco. Primo tempo che si appresta a terminare a reti bianche quando proprio al 45', gli ospiti, con un lesto contropiede concluso da Cester con un tiro rasoterra che non lascia scampo a Trevisin, passano in vantaggio, port
MESTREQuinta giornata per i dilettanti, in campo oggi alle 15.30. In Eccellenza il Sandonà, a sorpresa capolista in solitaria del girone C, attende la visita della Liventina. Mentre il Portogruaro va a Vittorio Veneto per riprendere la corsa, interrotta sette giorni fa. In Promozione il clou è nel g
l'accordoIl Terraglio Volley, storica realtà della pallavolo mestrina, entra a parte del progetto Fusion. La stagione si apre con una novità importante per la pallavolo femminile della terraferma veneziana. Del progetto Fusion fanno già parte le realtà di Martellago, Noale, Salzano, Trivignano e Zer
MARTELLAGOOra non ci sono più dubbi: si farà l'autoparco di via Boschi (Castellana) a Martellago. La giunta ha approvato la variante al piano di lottizzazione industriale proposta dal Consorzio Cst e nonostante qualche mugugno arrivato pure dai residenti, è arrivata solo un'osservazione al progetto.
Era sparito domenica sera dal parco della Bissuola mentre giocava con il padre. Lo ha ritrovato la polizia locale di Treviso mentre girovagava in stato confusionale nei dintorni della stazione dei pullman di quella città. Protagonista dell'avventura, che ha creato non poco allarme a Mestre, un 14enn
SCORZÈScatta oggi il rally di Scorzè. Alcune strade del centro, per due giorni, lasceranno spazio ai bolidi anziché sostenere il normale traffico cittadino. In totale, sono attesi 94 equipaggi e il percorso "sforerà" pure nei vicini comuni di Noale, Trebaseleghe e Zero Branco. Partenza e arrivo sara
Jesolo PaeseAddio a Pietro Dottoaveva cento anniSi è spento Pietro Dotto, storico centenario di Jesolo Paese. Lascia il figlio Claudio, le nuore, i nipoti ed i pronipoti a lui tanto legati. Originario di Zero Branco, nel Trevigiano, si era trasferito poi a Jesolo. Per anni agricoltore nella zona, av
INTERVISTAMichele BugliariNozze d'argento con lo spettacolo: Carlo & Giorgio le festeggeranno con "Carlo & Giorgio 25", dal 9 al 19 luglio in piazzetta del Teatro a Mogliano Veneto. Dopo il successo di inizio luglio nella Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido di Venezia il duo comico m
spineaGrande festa domenica nella parrocchia dei santi Vito e Modesto, e in tutta Spinea, per l'ordinazione e la prima messa celebrata da don Riccardo Marchiori. Alla presenza della sindaca Martina Vesnaver e in una parrocchia gremita, don Riccardo ha celebrato per la prima volta ricordando come sia