Senza Titolo
... coronavirus a Wuhan, con le prime limitazioni che colpivano proprio gli aerei diretti in Italia e i passeggeri cinesi, costretti alla quarantena. E in effetti, il provvedimento preso ieri dal governo ha la...
... coronavirus a Wuhan, con le prime limitazioni che colpivano proprio gli aerei diretti in Italia e i passeggeri cinesi, costretti alla quarantena. E in effetti, il provvedimento preso ieri dal governo ha la...
... aggiornati, pur avendo in cascina ancora milioni di dosi inutilizzate di antidoti tarati sul ceppo originario di Wuhan. Tra l'altro ampiamente efficaci a prevenire i rischi di ospedalizzazione e di morte che,...
... a temporeggiare, visto che la versione aggiornata sulla oramai scomparsa Omicron 1 sembra solo di poco più efficace dei vecchi vaccini predisposti contro l'originario ceppo di Wuhan. E infatti negli Usa si è deciso...
... globalizzazione, veicolo per le malattie. E soprattutto con in mente i due anni, e più, del Covid: il virus arrivato da Wuhan, che si è diffuso in tutto il mondo, causando oltre 170 mila vittime soltanto...
... Nell'inverno 2020 l'arrivo del Covid, che colpì proprio a Wuhan l'approvvigionamento di materie prime - quelle piastre elettroniche con componenti ottici che facevano della triestina Flex una delle più grandi...
... delle vecchie mutazioni (il ceppo originario di Wuhan, e poi l'inglese, la Delta), ma evidentemente meno patogena.Ecco l'alchimia che fa schizzare i contagi, anche se nessuno sembra accorgersene. Perché...
... come non essere coperti».Il tema di attualità è la quarta dose, qual è la sua valutazione?«Con essa si intende una quarta dose con lo stesso vaccino del ceppo di Wuhan, come sperimentato in Israele, ma i...
...L'incubo del Covid riappare a Wuhan dopo un anno di assenza, ultima spia d'allarme in una Cina che sta vivendo il peggiore ritorno del virus, diffusosi in 15 province (12 con la variante Delta) e...
...L'intervistaLaura BerlinghieriPrima era il virus di Wuhan, poi quello inglese, ora indiano. Anzi, Delta, secondo l'alfabeto greco. Continua a mutare lo scenario della pandemia. E non solo per i...
... direttrice del laboratorio di virologia dello Spallanzani, dove per prima in Italia isolò il virus di Wuhan. «Senza i vaccini avremmo sicuramente molte più vittime e ricoveri, ma come per tutte le infezioni...
... 66% di tutti i tamponi positivi rilevati nel territorio viene sottoposto a tipizzazione. La sequenza così ottenuta», conclude, «viene confrontata rispetto alla sequenza di Wuhan, nei database specifici....
... contenimento -e le nostre sono al momento ridotte all'osso- il suo Rt è compreso tra il 5 e il 7, mentre l'inglese che ha generato la seconda ondata è fra il 4 e il 5. Il ceppo originario di Wuhan era solo al...
...La variante Delta, o indiana, è il 60 per cento più contagiosa della variante Alpha, o inglese, che a sua volta era circa il 50% più contagiosa del ceppo originario di Wuhan. La delta è una variante...
... da un pipistrello nel mercato di Wuhan, la città da cui è partita la diffusione. Ma la possibilità di una fuga accidentale da un laboratorio, inizialmente liquidata come teoria complottista priva di...
... dinnanzi all'aspettativa di suoi ritorni di fiamma o alle tensioni geopolitiche generate dai sospetti di una sua fuga, colpevole o volontaria che sia, dai laboratori di Wuhan. Insomma, il virus è un inedito...
... scomparso il ceppo di Wuhan. Secondo l'ultima indagine effettuata dall'istituto Zooprofilattico, con coordinamento nazionale, quello di mutazione inglese rappresenta il 94,2% del virus che circola in Veneto,...
... ceppo iniziale, quello di Wuhan, per capirci, è scomparso. Il virus è ormai quello inglese. A livello nazionale, era presente nel 54% dei tamponi positivi in febbraio, nell'86,7% a marzo e nel 91,6% ad...
... la loro adolescenza: dalla musica dei concerti al suono delle ambulanze, dai libri di scuola ai titoli dei giornali che azzeravano le distanze tra Wuhan e Mestre. E, in tutto questo, è proprio ai...
... del panel. I medici di Wuhan hanno individuato focolai di polmonite sconosciuta a fine dicembre 2019, ma la dichiarazione dell'emergenza internazionale è arrivata il 30 gennaio. E febbraio è andato...
... da Wuhan, città cinese primo epicentro della pandemia. Circa il 40% dei contagiati, poi guariti, ha mantenuto per almeno 9 mesi anticorpi neutralizzanti in grado proteggere dalla reinfezione....