SPINEADoppio cluster di West Nile a Spinea, l'Usl avvia il protocollo. Non risultano per ora casi gravi, ma verrĂ effettuata subito la disinfestazione straordinaria. Le aree interessate sono quelle di via Kennedy, con un cluster che si estende per la maggior parte dal limitrofo Comune di Venezia, e
West Nile, Dengue e Toscana virus, aumentano i casi in Veneto. Mentre nel Trevigiano si registra la prima infezione da Zika, un virus trasmesso dalla zanzara infetta. In questo caso, la persona risultata positiva ha contratto la malattia durante un viaggio alle Maldive.Ă l'esito del bollettino forn
FOSSALTA DI PORTOGRUARODue casi di febbre da West Nile sono stati segnalati a Fossalta di Portogruaro. È iniziato il trattamento. La conferma arriva dall'Usl 4. Il trattamento di disinfestazione è quello larvicida e non adulticida. La procedura scattata ieri non riguarda infatti la presenza di zanza
SAN DONàVaccinazioni più semplici e veloci da prenotare. È stata migliorata l'accessibilità alle informazioni, alle prenotazioni, allo spostamento di appuntamenti delle vaccinazioni sia per i bambini che per gli adulti. La Usl 4 del Veneto orientale si prepara a una stagione autunnale ancora piena d
Laura Berlinghieri / veneziaColpa del cambiamento climatico, colpa della globalizzazione. A guardare il territorio veneto, suddiviso in zone di colorazione rossa, arancione e gialla, sembra di ripiombare in un film già visto, con il Covid. Per fortuna non è proprio così. Ma l'avanzare dei casi di We
veneziaNon è un anno semplice per i sistemi di sorveglianza epidemiologica della Regione. Ancora alle prese con la pandemia Covid, si ritrova ora a fronteggiare un secondo fenomeno, di portata decisamente più ridotta, ma che in ogni caso preoccupa: il moltiplicarsi dei casi di West Nile.Le infezioni
SAN DOnàCluster di West Nile, cittadini e opposizioni chiedono una disinfestazione completa della città. I due nuovi casi nella zona di via Borgovecchio, attorno al quale è stata effettuata una disinfestazione straordinaria dalle zanzare nel raggio di 200 metri, hanno messo tutti in allarme. Nel Ven
Un turista veneziano è stato ricoverato per un principio di encefalite nel reparto di Neurologia dell'ospedale di Feltre dove è stata diagnosticata l'infezione da West Nile Virus e sono state avviate le terapie.I primi sintomi della malattia all'arrivo in provincia di Belluno, nella zona di Santa Gi
CAMPONOGARADopo i casi di West Nile in Riviera del Brenta con una persona di 65 anni in terapia intensiva di Camponogara e una signora di 83 anni di Mira morta, sono scattate da parte dei Comuni in cui si sono verificati i casi, le disinfestazioni straordinarie a ridosso delle abitazioni. Un altro c
L'INTERVISTALaura BerlinghieriIn Veneto si moltiplicano i casi di West Nile, il virus che viene trasmesso dalle zanzare infette. Nuova frontiera delle malattie esotiche, aiutate dalla globalizzazione. «Il rischio di importare nuovi insetti, portatori di infezioni, è direttamente proporzionale al num
Filippo Tosatto / veneziaÈ un piano da cento milioni quello messo a punto dalla Regione per dotare il circuito ospedaliero di una rete "parallela" di cure e ricoveri riservata alle pandemie. Il rapido susseguirsi di contagi virali - dalla Sars all'influenza aviaria, dalla West Nile al Covid 19 - spi
DOLOPer lottare contro le infestazioni da zanzare il Comune di Dolo dà il via a una campagna ad hoc per il trattamento delle aree private contro le zanzare. Ci sarà così la consegna a domicilio di migliaia di kit composti da una confezione di compresse effervescenti antizanzara (10 compresse di prod
rivieraAl via da oggi la campagna di Veritas di interventi per prevenire l'infestazione da zanzara tigre e zanzara comune in tutti i 17 comuni di Riviera e Miranese. Saranno così trattate tutte le caditoie che si trovano su strade, parchi ed aree pubbliche. Saranno oltre 70 mila le caditoie interess
L'INTERVISTASulla correlazione tra la diffusione del contagio da Coronavirus e latitudine, temperature medie e percentuali di umidità delle zone maggiormente colpite al momento non sembra esserci alcuna evidenza scientifica. Un discorso diverso lo merita, invece, il nesso di causalità tra il prolife