Maria DucoliDeve eseguire un tampone vaginale urgente, ma il primo posto disponibile è a maggio. Èsuccesso a Daniela Boscolo Capon, quarantenne alla ventiquattresima settimana di gravidanza, a rischio. La donna, seguita privatamente, nei giorni scorsi ha ricevuto la richiesta del suo medico di esegu
Alberto Sanavia L'Usl 3 traccia il bilancio del 2022 e i dati che emergono sono emblematici dei tempi che cambiano. Su una platea di 612 mila residenti serviti, la popolazione over 65 è pari al 26% del totale degli abitanti, due punti percentuale sopra la media regionale. Nell'intero territorio Usl
E' l'ospedale Villa Salus il primo e unico centro del Veneto ad effettuare la ricostruzione innovativa del capezzolo per le donne operate di tumore al seno. Si tratta di una procedura di ricostruzione estetica tridimensionale (Xtrude) con dermopigmentazione dell'areola mammaria e capezzolo. Uno stru
Nuovo arrivo eccellente all'ospedale San Camillo: Pier Franco Conte è il nuovo direttore scientifico. Da lunedì l'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico può avvalersi di uno dei più noti e apprezzati oncologi a livello internazionale.In sinergia con la nuova sezione di senologia chirurg
MARTELLAGOÈ il giorno del lutto per Martellago che oggi alle 15 in chiesa a Olmo si stringerà alla famiglia dell'ex sindaco Giovanni Brunello per l'ultimo saluto. Inutile dire come sia prevista una folla di persone tra parenti, amici, rappresentanti del mondo della politica di ieri e oggi, dello spo
Mitia ChiarinI carabinieri dei Nas ieri sono tornati all'aeroporto Marco Polo per nuovi controlli sui punti tampone dello scalo aereo, stavolta a quello interno allo scalo che è rimasto chiuso e inattivo per circa un'ora, creando un disservizio. Problemi ci sono stati, infatti, per due passeggeri ch
Per lungo tempo è stato l'anima della parrocchia del Gesù Lavoratore di Marghera e per più di 20 anni cappellano dell'ospedale di Villa Salus. Don Giuseppe Bordignon di 85 anni è morto venerdì notte. La sua morte lascia nel dolore le comunità salesiane «A. Zatti» e «San Marco» di Mestre insieme ai c
veneziaTamponi, avviata la possibilità di autoprenotazione. Una ventina le sedi già attive sul territorio, con le agende aperte nel Sito Usl 3. Villa Salus e Policlinico San Marco a Mestre, Fatebenefratelli a Venezia, San Camillo al Lido, ma non solo: nel sito dell'Usl3 Serenissima già oggi è possib
il profiloNei giorni scorsi il dottor Fernando Bozza ha svestito per l'ultima volta il camice bianco allo Iov di Padova. Il direttore dell'Unità operativa "Breast unit", Chirurgia senologica, è andato in pensione, chiudendo un capitolo di scienza, medicina e umanità per la sanità padovana. Tuttavia
Lungo i corridoi dove si intrecciano storie e vite è tornato a risuonare il rumore delle rotelle dei trolley. I tabelloni luminosi si riaccendono, dagli altoparlanti si annunciano arrivi e partenze. I negozi tornano ad aprire, ai banchi del check-in e ai nastri per il ritiro bagagli si formano le co
Laura Berlinghieri /mestreConfindustria, Fincantieri, porto, aeroporto, mondo del turismo, Actv e Veritas, solo per fare gli esempi più significativi. Dopo l'apertura alle vaccinazioni aziendali da parte del commissario straordinario all'emergenza Covid, il generale Figliuolo, completata la profilas
È il primo maggio, ma io ho ben poco da festeggiare. Vorrei solo rimanere in silenzio, dedicando un pensiero ai colleghi che ci hanno lasciato, uccisi da questo virus. Quando scegli di fare l'infermiere, sai che non avrai Primo maggio: lo passerai in corsia, lo metti in conto. Ma quando, in Romania,
il puntoÈ stata una nuova giornata con la cifra "zero" alla voce decessi. Eppure i contagi continuano ad aumentare nel Veneziano, come dimostrano i 353 tamponi che ieri hanno dato esito positivo, facendo fare un ulteriore balzo in avanti del numero dei contagi: 6.410. E crescono, seppur lievemente,
Novità per i due ospedali, Villa Salus di Mestre e Irccs San Camillo del Lido di Venezia, della Fondazione Suore Mantellate di Pistoia.Giovanni Pittoni è stato nominato come nuovo direttore sanitario all'Irccs San Camillo e sovrintendente a Villa Salus. Ex direttore sanitario nella Usl 1 di Belluno,
Eugenio Pendolini / VeneziaSessant'anni passati fianco a fianco. Solo il Covid è riuscito a separarli, e a strapparli alla vita a distanza di pochi giorni l'uno dall'altra. Senza concedergli un ultimo saluto. È il tragico destino che è toccato a Riccardo Nibbi, 85 anni, e alla moglie Maria Carli, 79
Filippo Tosatto / veneziaIl sole primaverile non attenua l'impatto raggelante dell'epidemia: sono 111 i decessi nelle ventiquattr'ore e quasi duemila i nuovi contagi, scanditi da ulteriori 134 ricoveri che elevano a 1535 le degenze ospedaliere Covid; non bastasse, si apprende che nell'arco di un mes
Laura Berlinghieri / mestreVentiquattr'ore da record. Ieri, la curva che mostra l'andamento dei ricoveri nel Veneziano è tornata a impennarsi spaventosamente, segnando un incremento di 22 posti letto occupati, tra gli ospedali e le strutture territoriali della provincia. Il dato è ancora più impress
Una visita oculistica non fatta è costata la cecità totale per distacco bilaterale della retina, a una bimba nata prematura, che ne ha avuto la vita segnata. Di questo si è convinta la Corte d'Appello di Venezia, che ha condannato l'Usl 6 Euganea a risarcire 1,7 milioni di euro (più interessi e riva
MARTELLAGOAveva superato il Covid più di un mese fa ed era diventata negativa, suor Bernardetta, ma un po' l'età e un po' gli effetti del virus sono stati fatali alla religiosa, spirata martedì in Villa Salus a Mestre all'età di 86 anni. Nata come Lidia Ghedin e originaria di Maerne, dopo i voti con
la novitàDa questa mattina all'aeroporto Marco Polo di Tessera entra in funzione il primo punto privato per tamponi antigenici Covid-19 all'interno del terminal passeggeri. Il servizio è a pagamento ma a costi convenzionati (35 euro a tampone), al quale si accede direttamente in aeroporto senza pren