Mitia ChiarinUna parte dei tremila volantini in distribuzione nel quartiere, per protestare contro il progetto di costruzione di una torre alta 60 metri al posto dell'ex campo da calcio, abbandonato da anni, del Real San Marco, sono arrivati ieri mattina anche a Ca' Farsetti dove erano riunite le co
Mitia Chiarin«Ricorreremo al Tar e al Consiglio di Stato, se necessario. Se pensano che la battaglia contro il progetto della Setten nell'area verde dell'ex campo da calcio del Real San Marco oramai è vinta si sbagliano di grosso ed è bene che non accellerino i tempi di valutazione del consiglio com
«Noi siamo d'accordo di incontrarci con l'assessore Renato Boraso e con i suoi tecnici per valutare le sue proposte e metterle a confronto con la nostra di proposta riguardo la sosta nel quartiere. Una idea noi la abbiamo già lanciata all'assessore: realizzare una sorta di Ztl sosta con pass per la
Francesco FurlanResterà gratuito ma a disco orario il nuovo parcheggio di Forte Marghera, in fase di realizzazione a ridosso del capannone Brt Bartolini. L'intenzione è di permettere la sosta per due, più probabilmente tre ore di fila. Il comune sta decidendo in questi giorni, ma di sicuro non verrà
Disinquinamento dell'Osellino, nel confronto tra consorzio di bonifica e consiglieri comunale nei giorni scorsi è emersa anche una questione, finora ignota a tutti. Ovvero che il canale Osellino, pieno di barche ormeggiate da decenni e spesso anche di stalli acquei abusivi, non è presente nell'elenc
SOTTOMARINATentativo di furto, fortunatamente andato a vuoto, al supermercato In's di Sottomarina nella notte tra sabato e domenica. I ladri hanno tentato di entrare nel discount alimentare spaccando la vetrata con un tombino, ma poi sono subito fuggiti appena è scattato l'allarme. I ladri, o il sin
Mitia ChiarinDa oggi chiude per ristrutturazione lo storico punto vendita di piazzale Candiani a Mestre di Alì Supermercati. Già ieri sera gli scaffali erano praticamente vuoti. Come già annunciato si tratta di una chiusura non definitiva ma legata al via ai lavori di ristrutturazione totale del pun
SOTTOMARINADue interventi di riqualificazione urbanistica a Sottomarina. Nei giorni scorsi la giunta ha dato il via libera a procedere con due interventi che attendevano da tempo la chiusura dell'istruttoria. Il primo riguarda la riqualificazione di un'area, oggi abbandonata, dietro il cimitero, a c
MALCONTENTAÈ lutto a Malcontenta per la morte di Maurizio Gianni Antoniazzi. L'uomo che aveva 68 anni era stato per anni prima un odontotecnico con uno studio a Malcontenta e poi un insegnante all'istituto Volta di Marghera. Viveva con la famiglia in via Vespucci. Ad esprimere cordoglio per la scomp
MESTREL'Usl 3 rispolvera le "vecchie" armi contro il virus. Non più soltanto i vaccini, riecco i tamponi. Gratuiti e ad accesso libero, per consentire ai veneziani di partire per le ferie, prendere parte a cerimonie e a occasioni di aggregazione in sicurezza. Del resto, l'impennata dei contagi fa pa
SOTTOMARINAÈ morto nella sua farmacia, in via Vespucci a Sottomarina, stroncato da un infarto fulminante mentre stava lavorando. La tragedia nel tardo pomeriggio di giovedì. A perdere la vita il dottor Maurizio Pavanello, 60 anni, titolare, assieme alla moglie, la dottoressa Nicoletta Marchiori, del
Mitia ChiarinLa Municipalità di Favaro per anni è stata penalizzata da un numero ridotto di piste ciclabili. Ora è al centro di un progetto ciclabile che consente di andare da Tessera a piazza Ferretto in circa 30 minuti. La giunta comunale ha approvato martedì il progetto definitivo della pista cic
Francesco FurlanÈ stato chiuso nei giorni scorsi l'accordo tra il Comune di Venezia e i proprietari del terreno per la realizzazione di un parcheggio a ridosso della cosiddetta varice - la deviazione del corso dell'Osellino tra i ponti di via Pertini e di via Orlanda - che il Consorzio di bonifica A
Mitia Chiarin«Domenica erano in una decina. Salgono sulla torretta passando da fuori visto che la scala interna è chiusa da un lucchetto, per motivi di sicurezza. Ecco, noi quando li vediamo gli spieghiamo che devono scendere ma non sempre ci ascoltano. E non vorremmo che prima o poi ci scappasse un
Caorle-PortogruaroSterpaglie e caminopompieri al lavoroIncendio di sterpaglie in via degli Aironi a Lido di Altanea sabato sera. Il fronte del rogo aveva superato i 30 metri. I pompieri hanno impiegato gli idranti per domare le fiamme. Le fiamme sarebbero di origine accidentale. I vigili del fuoco d
Gli escavatori al lavoro sulle rive dell'Osellino stanno tirando fuori dal fiume di tutto: immondizie, plastiche, vecchi copertoni, tubi, pezzi di legno, pezzi di passerelle di legno e scafi affondati. Cumuli di rifiuti che emergono dal canale dove il consorzio di bonifica Acque Risorgive ha avviato
Il Consorzio di bonifica, in collaborazione con il Comune di Venezia e Veritas, inizia lunedì 22 febbraio il recupero e lo smaltimento di una cinquantina di imbarcazioni affondate ed affioranti lungo il tratto mestrino dell'Osellino. Lo rende noto il consorzio Acque Risorgive, che deve avviare, dopo
SOTTOMARINA Oasi ecologica sotto le finestre di casa. Lo denuncia Luigi Nicchetto dopo aver segnalato il problema senza riscontro a Veritas e Comune. I cassonetti posti di fronte alla porta condominiale ostruiscono il passaggio in caso di evacuazione, bloccano la visuale e causano odori e esalazioni
Mitia ChiarinLe prime cento lettere stanno partendo in questi giorni. Acque Risorgive si appresta da aprile a dare il via ai lavori di riqualificazione del basso corso dell'Osellino-Marzenego. Il primo stralcio di lavori interessa il tratto che va dal ponte del quartiere Pertini ( con le sponde del
Guardia giurata dell' istituto di vigilanza Raiders, libero dal servizio, alle 10.20 ha notato un giovane correre lungo via Vespucci, all'altezza del supermercato Cadoro. Il giovane, racconta il testimone, era molto agitato e gridava. Poi lo ha visto estrarre un martello dal cofano della sua auto e