Il programma del festival si inaugura il 6 giugno alle 19.30 in piazza Ferretto con Ilaria Tuti e la presentazione del libro "Madre d'Ossa" (Longanesi). Il giorno successivo all'osteria Ceola in corte dell'orologio 4 ci saranno Emanuela Canepa e Sandro Frizziero. Il 7 giugno alle 21 in piazza Ferret
ERACLEA«Stasera sarò al convegno sulla legalità a Ca' Manetti, seduta in platea come semplice cittadina».Il sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin, ha precisato i confini della sua partecipazione all'incontro di stasera sulla legalità a Ca' Manetti, organizzato dalle associazioni. Cancellata la marcia in
ERACLEAConvegno sulla legalità confermato il 6 marzo a Ca'Manetti, ma la marcia della legalità per il momento è sospesa. L'appuntamento per il convegno dal titolo "La difesa della legalità nel nostro territorio" è alle 20.30 nella sala consiliare. Vi parteciperanno Luisa Impastato, nipote del giorna
ERACLEAConfermata intanto la serata dei 6 marzo, a Eraclea ci sarà un grande incontro sul tema delle mafie. Il ritorno a casa degli imputati principali nel processo per la mafia a Eraclea ha stimolato il dibattito, in particolare dopo che sono stati accesi i fuochi di artificio in via Sarpi per il r
a ca' manettiGrandi assenti, i cittadini di Eraclea che ieri sera non hanno certo affollato la sala consiliare di Ca'Manetti per la seduta straordinaria del Consiglio comunale sulla legalità chiesto dall'opposizione. Evidentemente non sono queste le iniziative che richiamano l'attenzione dell'opinio
ERACLEAStasera alle 19 il consiglio comunale straordinario sul tema della legalità. A Ca' Manetti sono attesi soprattutto i cittadini, per capire se realmente questo tema di cui tutti stanno discutendo interessa la comunità. Per il grande convegno programmato dalle associazioni il 6 marzo, sempre a
A Padova, Giorgia Meloni era finita la prima volta a testa in giÚ a metà settembre, a ridosso cioè delle elezioni politiche: in quell'occasione qualcuno, aveva staccato il cartellone elettorale in via Sarpi, ricollocandolo.
Giorgia Meloni finisce di nuovo a testa in giù. Un gesto che richiama senza mezzi termini la fine di Benito Mussolini e dei gerarchi fascisti uccisi e appesi, appunto, a testa in giù, in piazzale Loreto. E che arriva dopo il cartellone elettorale di Meloni sottosopra - lo scorso settembre in via Sar
la storiaMulta di 50 euro per i fuochi d'artificio in casa Donadio, al rientro a casa a Eraclea: Marco Lo Faro pagherà la sanzione dopo lo spettacolo discusso in via Sarpi. L'imprenditore di Eraclea, origini siciliane, un passato di gestore di noti locali nel Sandonatese, ristoranti e discobar, già
eracleaFuochi d'artificio per il ritorno a casa di Luciano Donadio e del figlio Adriano, scatta la sanzione al responsabile che ha organizzato l' esplosiva accoglienza:50 euro tondi tondi, quindi non certamente una somma "esplosiva" come lo spettacolo di via Sarpi, per aver violato il regolamento di
eracleaFuochi d'artificio per il ritorno a casa di Luciano Donadio e del figlio Adriano, scatta la sanzione al responsabile che ha organizzato l'esplosiva accoglienza: 50 euro, quindi non certamente una somma "esplosiva" come lo spettacolo di via Sarpi, per aver violato il regolamento di disciplina
ERACLEALa Lega di San Donà rilancia la marcia della legalità invitando tutti gli iscritti di Eraclea e quanti vorranno partecipare a una grande iniziativa pubblica. E a Eraclea, il segretario della Lega, Giovanni Burato invita lo scrittore Roberto Saviano a venire nella cittadina per parlare pubblic
ERACLEAIl sindaco Nadia Zanchin in Prefettura per discutere del rientro degli imputati nel processo per mafia a Eraclea. Ieri mattina Nadia Zanchin, assieme al vice sindaco, Luca Zerbini, è stata ricevuta dal vice prefetto, Piera Bumma, per rappresentare paure e tensioni della cittadina svegliata al
ERACLEA«Serve unità per difendere la legalità». Cgil, Cisl, Uil di Venezia prendono posizione dopo il ritorno a casa degli imputati nel processo per la mafia a Eraclea e i fuochi d'artificio esplosi per il rientro a casa in via Sarpi del massimo capo della presunta organizzazione, Luciano Donadio. «
ERACLEACon il ritorno dei Casalesi, omertà e anonimato regnano ancora sovrani. Intanto, gli accertamenti dei carabinieri sui discussi fuochi d'artificio esplosi in via Sarpi, quando Luciano e Adriano Donadio sono arrivati a casa martedì sera dopo quasi 4 anni di carcere preventivo, sono terminati. P
Su Venezia, i disagi per il passaggio dei maratoneti andranno avanti sino a metà pomeriggio, mentre gli altri comuni coinvolti dalla VeniceMarathon già dopo mezzogiorno le strade saranno liberate.In terraferma, sino alle 16.30 non potranno circolare le persone non in gara e gli automobilisti nei rac
manifestazioni"Pane in piazza" con i maestri dell'arte bianca, una trentina, richiamati per due giorni dall'Ascom nel centro di Mestre. Evento che torna in presenza puntando sul rapporto con la gente (parte del ricavato della vendita di pane e dolci va all'Anffass) e convegni per ricordare il ruolo
Ladri in azione la scorsa notte in città, prese di mira due attività gestite da cittadini originari del Bangladesh. Si tratta di un money transfer che si trova al civico 20 di via Fogazzaro e di un negozio di alimentari in via Sarpi (in foto la serranda scardinata). Nel primo caso sono stati causati
Mitia Chiarin / mestreCaffé da asporto ad 80 centesimi per attirare potenziali clienti a guardare il menù dei piatti d'asporto. Roberto Bortoluzzi, titolare de "Il Buso", in piazza Ferretto, è tra i tanti ristoratori della zona rossa del centro di Mestre che provano a resistere. A mezzogiorno pranza
Mitia ChiarinPonteggi in via di montaggio e via Sarpi che diventa l'unica via di entrata e uscita dal cantiere. Si montano i ponteggi per il via alla demolizione del rudere di via Mestrina. Il permesso a costruire è stato rilasciato nel maggio 2020 per la costruzione al posto del vecchio fabbricato