Spaccate, furti, accoltellamenti. Ma anche sicurezza negli ospedali ed episodi di violenza nei pronto soccorso. Sono solo alcuni degli argomenti caldi sul piatto che verranno affrontati oggi durante il primo Cosp, comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal nuovo prefetto
la mobilitazioneFrancesco FurlanLa marcia dei cinquemila all'insegna del motto "Riprendiamoci la città" lo scorso 24 febbraio non si è fermata in piazza Ferretto. «Dobbiamo tenere accesa l'attenzione», per dirla con le parole di Sergio Firpo di Altobello in cammino, una delle tante associazioni che
Ieri mattina alle 8 un incidente con la fuga dei due investiti e senza uno straccio di constatazione amichevole, utile a fini assicurativi. Nel pomeriggio una lite tra due consumatori di sostanze, pare per una dose non pagata, richiama l'attenzione delle forze dell'ordine. Ieri verso le 8 in via Pia
Da dove arrivano i 3 chili e mezzo di eroina che la Squadra mobile gli ha trovato in casa, a Mestre, non l'ha spiegato il 40enne ucraino residente da molti anni in città, arrestato giovedì dai poliziotti. Ieri, l'uomo nulla ha detto davanti al giudice per le indagini preliminari Alberto Scaramuzza:
il dibattitoFrancesco FurlanUn percorso narrativo che inizia dall'incontro con Valentina, nel carcere femminile della Giudecca dove la giovane donna è reclusa per reati legati al consumo di droga. La paura più grande di Valentina è: la sua bambina potrà un giorno, quando sarà diventata grande, abbas
Sono stati cinquemila i residenti che due settimane fa sono scesi in strada percorrendo le zone di Mestre in cui lo spaccio è più diffuso, a partire proprio da via Piave. Per chiedere sicurezza e più interventi sul fronte sociale proprio per sostenere chi fa uso di droga, spesso giovanissimi che si
Un insospettabile 35enne mestrino, senza precedenti per droga, è stato arrestato dalla Polizia, perché in casa aveva ben 3 chili e mezzo di eroina. Un arresto che dimostra una volta di più - semmai ce ne fosse bisogno, dopo manifestazioni di protesta, denunce, controlli del territorio - quanto Mestr
«Non dovevano morire». Il riferimento è alle 68 vittime del naufragio di Crotone, in questi giorni al centro delle cronache. Domenica alle 11 in piazza Ferretto ci sarà un presidio promosso da diverse realtà del territorio come Mediterranea Saving Humans, Anpi, Emergency e molte altre. «Dalla notte
Marta ArticoLa prossima settimana è già in scaletta un Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza che prenderà in esame, tra le altre, la questione Mestre, vale a dire i problemi che hanno portato cinquemila persone a scendere in strada per far sentire la propria voce e dire basta a s
Mitia ChiarinInteressanti novità ieri dall'audizione del presidente dell'Ater di Venezia, Fabio Nordio, davanti alla settima commissione comunale. Quella inattesa riguarda la zona di via Piave dove Ater ha cento alloggi nelle vie laterali. Assieme a 200 alloggi, tutti non Erp, del centro storico ven
veneziaÈ una cittadella lunga 400 metri e densa oltre 3 mila posti letto. Città nella città. Città dormitorio della città.A quattro anni dall'operazione immobiliare che ha stravolto parte della periferia di Mestre, cosa resta del "distretto degli alberghi" di via Ca' Marcello? Quattro hotel, due dei
Francesco FurlanStoria di un furto che non lo era. Nonostante l'arresto in flagranza del presunto ladro in casa d'altri. Andrea Campanella, veneziano di 30 anni. Non proprio quel che si dice uno stinco di santo. Numerosi i precedenti, tra gli ultimi incontri con le forze dell'ordine: a fine agosto p
Storia di un furto che non lo era. Trentenne sorpreso in una casa in zona via Piave, a Mestre, con una borsa in mano. Ma il furto, in realtà non è un furto: la refurtiva è di proprietà della madre del "non ladro" che, così, dopo l'arresto in flagranza e otto mesi ai domiciliari, viene assolto. FURLA
Un cittadino nigeriano di 28 anni l'altra notte è rimasto ferito, in modo non grave, durante un accoltellamento avvenuto alle 4 di mattina ai giardini di via Piave, dietro ai cassonetti per i rifiuti a vicino all'incrocio con via Ortigara. E nella zona torna la paura. / PAGina 22
Francesco FurlanCon la mano e il braccio destro fasciati e vistosamente sporchi di sangue ieri mattina era tornato al suo solito posto, vicino ai giardini di via Piave tra via Sernaglia e via Felisati, ad avvicinare e cercare clienti alla ricerca di una dose di eroina con la sua solita frase, buongi
Mitia Chiarin«Il prossimo passo dovrà essere quello di parlarci tra noi, tirare le somme di questa esperienza, e vedere, tutti assieme, come gruppo promotore di dare vita ad una forma di coordinamento che continui ad operare a nome del gruppo perché quello siamo: un gruppo e non singoli. Si tratta,
Marta Artico«Approviamo e condividiamo i motivi che hanno fatto scendere in piazza migliaia di cittadini a Mestre. I cittadini mettono in evidenza che contro degrado, spaccio e criminalità bisogna agire tutti con più determinazione e coraggio. Noi ci siamo e ci saremo». Chiamato in causa dai cinquem
Marta ArticoSe l'intento era quello di riprendersi la città, ieri Mestre ha dimostrato di esserci, ma soprattutto ha mandato un messaggio forte e chiaro al sindaco Luigi Brugnaro e alla sua giunta: quello di una comunità unita senza colori né simboli, che dice basta a droga, degrado, spaccio, furti,
l'intervistaMaria Ducoli«È la manifestazione del risveglio della città». Definisce così la carica dei cinquemila Nicola Ianuale, uno degli organizzatori del corteo. «Sono stati mesi di tensione», commenta, «all'insegna delle spaccate e del degrado. Questa è la risposta dei cittadini, che vogliono vi
È stato nominato il nuovo presidente della Sezione Anpi Erminio Ferretto di Mestre martedì sera: è Roberto Caligaris, 68 anni, laureato in Giurisprudenza, tesserato Anpi dal 2017 e parte di Venezia Verde Progressista. Attivo da sempre a livello sociale, Caligaris, figlio di un operaio del Petrolchim