Comitato per l'ordine pubblico oggi la riunione su via Piave

Spaccate, furti, accoltellamenti. Ma anche sicurezza negli ospedali ed episodi di violenza nei pronto soccorso. Sono solo alcuni degli argomenti caldi sul piatto che verranno affrontati oggi durante il primo Cosp, comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal nuovo prefetto

Senza Titolo

la mobilitazioneFrancesco FurlanLa marcia dei cinquemila all'insegna del motto "Riprendiamoci la città" lo scorso 24 febbraio non si è fermata in piazza Ferretto. «Dobbiamo tenere accesa l'attenzione», per dirla con le parole di Sergio Firpo di Altobello in cammino, una delle tante associazioni che

Senza Titolo

il dibattitoFrancesco FurlanUn percorso narrativo che inizia dall'incontro con Valentina, nel carcere femminile della Giudecca dove la giovane donna è reclusa per reati legati al consumo di droga. La paura più grande di Valentina è: la sua bambina potrà un giorno, quando sarà diventata grande, abbas

Senza Titolo

Un insospettabile 35enne mestrino, senza precedenti per droga, è stato arrestato dalla Polizia, perché in casa aveva ben 3 chili e mezzo di eroina. Un arresto che dimostra una volta di più - semmai ce ne fosse bisogno, dopo manifestazioni di protesta, denunce, controlli del territorio - quanto Mestr

Domenica il presidio per le vittime di Cutro

«Non dovevano morire». Il riferimento è alle 68 vittime del naufragio di Crotone, in questi giorni al centro delle cronache. Domenica alle 11 in piazza Ferretto ci sarà un presidio promosso da diverse realtà del territorio come Mediterranea Saving Humans, Anpi, Emergency e molte altre. «Dalla notte

Senza Titolo

veneziaÈ una cittadella lunga 400 metri e densa oltre 3 mila posti letto. Città nella città. Città dormitorio della città.A quattro anni dall'operazione immobiliare che ha stravolto parte della periferia di Mestre, cosa resta del "distretto degli alberghi" di via Ca' Marcello? Quattro hotel, due dei

Senza Titolo

Marta ArticoSe l'intento era quello di riprendersi la città, ieri Mestre ha dimostrato di esserci, ma soprattutto ha mandato un messaggio forte e chiaro al sindaco Luigi Brugnaro e alla sua giunta: quello di una comunità unita senza colori né simboli, che dice basta a droga, degrado, spaccio, furti,