CAMPAGNA LUPIAAl via con il 2023 a Campagna Lupia ad una serie di lavori su tutto il territorio comunale. «Con il 2023», spiega il consigliere delegato Lionello Marcato, «nel nuovo parcheggio scambiatore di Lughetto verrà aggiunta una pensilina a copertura dell'area destinata a parcheggio dei mezzi
CHIOGGIAAncora un incidente piuttosto grave sulle strade urbane di Chioggia. Lunedì sera, attorno alla mezzanotte, per l'ennesima volta uno scooter ed una automobile si sono scontrati e anche stavolta si è sfiorata la tragedia. In sella allo scooter un ragazzo giovanissimo di 18 anni che, per ragion
STRAUna villa sottratta alla mafia del Brenta ora ospita nove profughi ucraini. E ieri mattina durante la sua visita, il prefetto Vittorio Zappalorto ha giocato una partita a calcetto in allegria con due dei tre piccoli fuggiti dall'Ucraina.La villa in questione è quella di via Isonzo a Stra, un tem
la storiaVilla Isonzo che fu l'abitazione, a San Pietro di Stra, di Andrea Batacchi uno dei più temerari componenti la banda Maniero, è pronta ad ospitare una decina di profughi provenienti dall'Ucraina. L'arrivo degli ospiti, in gran parte bambini con le loro mamme, è previsto nei prossimi giorni.
Addio all'etĂ di 99 anni a Guerrina Franzot. Nonostante l'etĂ , era una persona molto attiva e legata al territorio e alla parrocchia di San Pietro di Stra, in particolare al gruppo missionario "Gabriella", intitolato alla figlia scomparsa qualche anno fa. Guerrina Franzot risiedeva in via Isonzo.
Nubifragio in mezza provincia nel pomeriggio di ieri: strade invase dall'acqua caduta abbondantemente - come peraltro previsto dall'Arpav che nella mattinata aveva diramato un bollettino di allerta meteo con precipitazioni a carattere di rovescio e temporali - e in poche ore, senza permettere ai tom
SAN DONàBosco di via Isonzo nel degrado, proteste dei residenti. Hanno già scritto al Comune e alla polizia locale per denunciare la situazione che si è venuta a creare nel boschetto di via Isonzo, che confina con varie proprietà private. La situazione è progressivamente peggiorata, tanto che i resi
CEGGIAPotrebbe esserci un incidente all'interno del depuratore, con la rottura accidentale di un tubo, alla base dello sversamento di liquami fognari che si è verificato ieri mattina sul canale Taglietto a Ceggia. Il legame tra i due fatti è in corso di accertamento, ma per i tecnici intervenuti sul
SAN DONàVolpe uccisa da una trappola a strangolo in via Isonzo, i residenti nei terreni in cui è stato ucciso l'animale selvatico si sono rivolti a un legale. Domenica le associazioni animaliste hanno chiamato i vigili e questi hanno informato la polizia provinciale che è intervenuta per accertare i
MARTELLAGOColpa del Covid, le opere pubbliche di Martellago scalano di un anno e quelle previste per l'anno in corso andranno in agenda nel 2021. La decisione è stata approvata nell'ultimo consiglio comunale con il benestare della sola maggioranza al Documento unico di programmazione (Dup) per il 2
PORTOGRUAROPala meccanica a fuoco, pompieri in azione in un'azienda della zona produttiva di Summaga di Portogruaro, ieri alle 6. 30. I vigili del fuoco sono stati allertati per una pala meccanica che stava andando in fiamme sul piazzale di un'azienda di stoccaggio e lavorazione di cereali. Siamo in
CEGGIAGrave sversamento di idrocarburi sul canale Taglietto a Ceggia. Il fenomeno si è ripresentato in modo preoccupante ieri mattina. Ma è ormai da giorni che la situazione si trascina, come denuncia Legambiente. Le prime avvisaglie si sono avute lunedì scorso. «Il personale del Comune, da noi info
ORIAGO. Addio, all'età di 97 anni, a Lino Fassina, Cavaliere della Repubblica e combattente aviere durante la seconda guerra mondiale. Era stato per decenni presidente dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci di Mira. Risiedeva in via Isonzo a Oriago. A raccontare chi fosse il padre è il fig