Prorogata fino al 29 giugno dal sindaco di Venezia la ordinanza sindacale che limita l'uso di monopattini e bici elettriche nel quartiere della stazione di Mestre per prevenire e contrastare episodi di spaccio di stupefacenti. Viene limitato l'uso di monopattini elettrici e bici a pedalata assistita
Marta ArticoSe l'intento era quello di riprendersi la città, ieri Mestre ha dimostrato di esserci, ma soprattutto ha mandato un messaggio forte e chiaro al sindaco Luigi Brugnaro e alla sua giunta: quello di una comunità unita senza colori né simboli, che dice basta a droga, degrado, spaccio, furti,
Luca Preziusi / PADOVASino alla fine di aprile migliaia di persone saranno costrette a lasciare in garage la propria auto perché considerata inquinante ai sensi dei provvedimenti di legge e delle ordinanze comunali che mirano a tutelare la salute dei cittadini, ma poi nei cantieri si lavora con mezz
Non rispondeva al telefono da diversi giorni. Poi la segnalazione di un familiare ai pompieri, e infine la tragica scoperta. Marco Pividori, 45 anni, è stato trovato senza vita nel bagno del suo appartamento a Mestre, in via Gozzi. Sul corpo dell'uomo, chef in un noto albergo del centro storico, non
JESOLOIncendio in via Gozzi alle porte di Jesolo ieri mattina intorno alle 7. I pompieri di Jesolo sono giunti immediatamente dopo l'allarme per le fiamme e il fumo denso che hanno causato danni alla cucina di un appartamento in una palazzina di 6 piani. Tra le cause c'è un possibile problema elettr
JESOLORoberto Bellingardo, titolare della "New Body Center" al lido di Jesolo in via Gozzi ha aperto finalmente le porte della sua palestra lunedì mattina alle 7.30. E ha lavorato ininterrottamente per tutto il giorno, fino alle 22. Bellingardo è campione italiano sui 5000 per disabili, unico ad ave
PADOVA"Non ho fatto niente" continua a ripetere cercando di divincolarsi dalla presa di quattro agenti della polizia municipale che lo placano sotto al portico di via Umberto I, in centro a Padova. Le urla del ragazzo, un ventinovenne di origine camerunese, attirano la folla. È domenica pomeriggio e
CAORLEInversione di marcia in due importanti vie di accesso alla Spiaggia di Ponente. Interessate dal provvedimento via della Serenissima e viale D'Annunzio. La decisione dell'amministrazione è maturata nel contesto dei lavori che hanno visto il completamento del primo stralcio di viale Santa Margh
Finanziato il secondo stralcio dei lavori di viale Santa Margherita. Lo ha comunicato giovedì sera il Comune. Sono pronti infatti i progetti relativi ai due lotti che lo compongono. Si lavorerà prima su quello tra via Gozzi e Largo Dei Venti (da settembre 2021 a Pasqua 2022) poi si procederà con l'u
MestreLo spaccio non conosce lockdown. Ieri nel tardo pomeriggio è scoppiata una rissa con accoltellamento tra magrebini all'incrocio tra via Aleardi e via Gozzi a Mestre. Non ci sono stati feriti gravi, ma un paio di spacciatori ha riportato tagli alle mani. Qualcuno, accortosi delle grida e della
CAORLEAperto al traffico venerdì sera il rinnovato viale Santa Margherita. Un segnale di speranza e di ottimismo per l'avvio della stagione turistica. I lavori del secondo stralcio hanno riguardato la parte che collega l'incrocio di via Manzoni con via Gozzi, dove è spuntata una piccola rotatoria. I
CAORLEProcedono a ritmo molto sostenuto i lavori di riqualificazione di viale Santa Margherita. Per accelerare gli interventi si è deciso di allargare il cantiere e chiudere via Gozzi, piccola ma importante strada che collega il Villaggio dell'Orologio con il litorale di Ponente. Lo stop alla circol
CAORLEAmbientalisti sul piede di guerra per il nuovo Hotel Caorle, gestito dalla famiglia Vigani, la cui ricostruzione si sta completando. Il vecchio edificio era stato demolito nel 2019. Rispetto all'edificio precedente però la rinnovata struttura ricettiva si presenta con almeno due piani in più.
Rimandato di un giorno, per colpa del maltempo, l'avvio dei lavori per l'abbattimento dei pini marittimi di viale Santa Margherita, nell'ambito della seconda metĂ degli interventi del primo stralcio di riqualificazione della strada. Il via viene dato ufficialmente oggi. Da ieri sono indisponibili a
CAORLEIl Comune ha reso noti i dettagli dei prossimi interventi in viale Santa Margherita, che preoccupano commercianti e albergatori. Si comincia lunedĂŹ prossimo con l'abbattimento dei primi alberi nel tratto del viale compreso tra via Manzoni e via Gozzi. Successivamente si provvederĂ alla rimoz
veneziaMaxi lavoro nel weekend per gli agenti della polizia locale, chiamati più volte sia in centro storico che in terraferma per contrastare il degrado e garantire la sicurezza. Domenica scorsa, per esempio, gli agenti del Servizio Pronto impiego sono dovuti intervenire in campo dei Tolentini, in
CAORLE. Il complesso Marina Verde ha un nuovo proprietario. Si va verso il rilancio di un importante intervento urbanistico per la città di Caorle, di cui beneficerà anche la comunità per le opere di interesse pubblico collegate al progetto stesso. Un intervento di cui sul litorale si parla ormai da