MIRA Cinque nuovi progetti contro il rischio idraulico. La giunta di Mira ha dato il via libera ai progetti di fattibilità di interventi per la salvaguardia e la messa in sicurezza idrogeologica di via Rugoletto, di via Pellestrina e via Alberoni, di via Stazione, via Lavoro, e dei parcheggi degli i
Mitia ChiarinLo definiscono un «offensivo muro di assoluto silenzio» dopo la petizione con 600 firme e il confronto con le commissioni comunali che aveva prodotto il 25 maggio una risoluzione del Consiglio comunale, in cui si sollecitava - con voto unanime - la giunta comunale e Ater a chiudere le q
Mitia ChiarinAter ha provveduto a togliere le reti che chiudevano da un decennio l'area delle tettoie di Altobello, in via Fornace. Lo ha annunciato l'altro ieri il presidente di Ater. Il Comune ha infatti deciso di prendersi carico delle parti pubbliche di questa zona del rione. «Lo avevamo chiesto
Mitia Chiarin«Siamo entrati dentro le tettoie di via Fornace. Nonostante siano chiuse oramai da quasi quindici anni, levata la polvere e la sporcizia, sono velocemente assegnabili. E si è aperta una interlocuzione tra Comune, Ater che ne è proprietario e l'Esu di Venezia perché questi spazi possono
il confrontoDalla giunta regionale del Veneto è arrivata la risposta alla interrogazione delle opposizioni sulle azioni anti-degrado negli alloggi Ater in via delle Squero, ad Altobello. Confermati i 7 milioni e 599 mila euro, inseriti nel piano triennale dei Lavori pubblici 2022- 2024 per il risana
NOALEEsce di strada, va a schiantarsi contro un palo e abbatte una recizione. Poi chiama il carro attrezzi e i proprietari della casa si trovano tutto distrutto.Solo grazie alla polizia locale del Miranese si è riusciti a rintracciare la responsabile. L'episodio è successo nella notte tra sabato e i
PORTOGRUAROPerde il controllo dello scooter, finisce su un segnale stradale e poi cade a terra, rimediando alcune fratture. Ieri poco prima delle 16 un ragazzo di 31 anni, residente a Portogruaro, ha perso il controllo del mezzo mentre stava affrontando a Summaga la rotatoria che collega via Fornace
MARTELLAGOBrutto incidente martedì sera sulla Castellana a un chilometro dal centro, dove un centauro è finito in ospedale di Mestre dopo uno scontro con una macchina. Indagano gli uomini della polizia locale Unione del Miranese. L'episodio è avvenuto attorno alle 18 e, da una prima ricostruzione, u
PORTOGRUAROLa variante è passata martedì in commissione: ora manca solo il passaggio in consiglio comunale la prossima settimana, poi entro l'estate iniziano i lavori per la nuova rotatoria di Lison, che metterà in sicurezza l'incrocio di Ca'Gaiotto, tra la Triestina e via Attigliana, la strada che
Noale Possibili black outdalle 13.30 alle 16.30Oggi dalle 13.30 alle 16.30 ci potrebbero essere dei disagi per l'interruzione di corrente in alcune strade del comune. E-Distribuzione sta facendo degli interventi e si consiglia di fare delle imprudenze durante queste tre ore. I contrattempi si potran
«Noi, residenti di Altobello, una idea di riuso dell'area ex Italgas la abbiamo da anni: un grande parco urbano ma con la presenza di una area sportiva da condividere con il polo universitario di via Torino. In questo modo si garantirebbe la vivibilità di un'area verde». Lorenzo Visentin nel quartie
PortogruaroIl sindaco Florio Favero chiude sette scuole - due primarie e cinque per l'infanzia - a causa del record di contagi che si sta verificando nel Portogruarese. Da domani, 11 marzo, a venerdì 19 marzo compresi, niente lezioni alle scuole elementari "Don Milani" di via Magellano a San Nicolò
Alessandro Ragazzo / marconProsegue la bonifica dei terreni avvelenati dello stabilimento della ex Nuova Esa di Marcon, anche se i tempi per completare l'intervento restano incerti. E, come riferisce il sindaco Matteo Romanello, serviranno altri soldi ma l'obiettivo finale resta la realizzazione di
MARCONSono terminate soltanto alle 22,30 di sabato le operazioni di spegnimento dell'incendio di un casolare abbandonato divampato nel tardo pomeriggio in via Fornace a Marcon: nessuna persona è rimasta ferita. Ma si sospetta il dolo.I carabinieri della stazione di Marcon hanno infatti posto sotto s
Un piano, partecipato, per il rilancio di Altobello che dopo il Contratto di quartiere non ha visto ultimato il grande progetto di riqualificazione. Occorre spingere Ater a terminare le "tettoie" di via Fornace. Spazi da destinare ad abitazioni per studenti del vicino Polo universitario di via Torin
DOLOSempre più armi ritirate nei territori di Mira e Dolo a causa di liti e comportamenti aggressivi. Nel corso del 2020 le forze dell'ordine a Mira ne hanno portate via ai legittimi detentori, al ritmo di 2 o 3 la settimana. Si è arrivati così a ritirarne cautelativamente a circa 200 persone. Ma po
MIRAHa le ore contate l'autore dello sparo che nella serata di Santo Stefano ha centrato con una pallottola di grosso calibro una Yaris che circolava in via della Fornace a Mira. La pallottola ha colpito il parabrezza del mezzo ferendo anche il proprietario alla guida, un 63 enne pensionato resident
PORTOGRUARO«I soldi ci sono e nel 2021 cominceranno i lavori». È in discesa la strada per la rotatoria che dovrebbe sorgere a Pradipozzo al maledetto incrocio tra la Postumia, via Fornace e via Casai del Taù, dove nel 2019 morirono due persone. Lo garantisce il consigliere regionale rieletto della l
la protestaTre auto nel canale in poco più di 48 ore: per fortuna nessuna tragedia, ma infuria la protesta dei cittadini e delle forze politiche che da tempo chiedono che sulle strade che costeggiano il Naviglio vengano messi i guardrail.Da questa estate si sono verificate una decina di cadute nel N
MIRAVia i camion dell'azienda Miraflor dal centro di Mira Taglio con un accordo di comodato d'uso fra la stessa e il Comune. È previsto in Argine Sinistro Novissimo un nuovo accesso alla ditta. Permetterà a tutti i mezzi pesanti di accedere tramite via del Lavoro (Bretella Mira Lanza) e dalla Romea.