il casoIlario Lombardo / ROMAI cinesi avrebbero voluto parlare anche di Via della Seta, e il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto di tutto per non parlare del controverso accordo commerciale firmato dai governi Gentiloni e Conte. Un atteggiamento che dovrebbe replicare anche il presidente d
Paola Dalle MolleConfermato il ruolo strategico ricoperto da Interporto Pordenone. Con una nota di bilancio, a questo proposito, interviene Silvano Pascolo, presidente di Interporto Pordenone: «Sono stati quasi 2 mila i treni movimentati nel 2022, rispetto ai 360 del 2020, primo anno di attività suc
Eugenio PendoliniLa Via della Seta non basta. Il comparto moda del Veneziano (tessile e calzaturiero) ancora in crisi nera, nonostante una solida ripresa dell'export manifatturiero verso l'Oriente. E così ora è la stessa Confartigianato Metropolitana a lanciare l'allarme e a chiedere interventi urge
intervistaMarina GrassoAffacciate su panorami spettacolari, immerse nel verde dei pascoli e nella pace della quota, ammantate di poesia ma anche impregnate di fatica, le malghe sono soprattutto attività produttive singolari, difficili, necessarie. Sono l'emblema della montagna che produce, che prote
Elisa Coloni TriesteLa Via della Seta arriva a Trieste, ma sotto la veste della criminalità organizzata e di un inedito sodalizio tra Italia e Cina, con un anello di congiunzione strategico nei Balcani. Tutto questo ha dato vita a un «doppio giro vorticoso di nero, messo in atto da due organizzazion
Paolo MastrolilliINVIATO A PLYMOUTHIl diavolo si nasconde nei dettagli, e parecchi impegni presi dal G7 in Cornovaglia vanno definiti nel concreto. Biden però è convinto di aver compiuto la sua missione: «Tutti hanno capito la serietà delle sfide che fronteggiamo, e la responsabilità delle nostre or
La Cina deve rinunciare ai comportamenti aggressivi. Ă il messaggio che Washington darĂ a Pechino, dopo le sanzioni imposte con l'Unione Europea per la riforma del sistema elettorale a Hong Kong e la repressione nello Xinjiang. A dirlo sono i funzionari di Casa Bianca e il dipartimento di Stato ch
Un pugno di perle di vetro veneziane rinvenute in tre siti eschimesi nel nord dell'Alaska riscrivono la storia: datate attraverso la tecnica del radiocarbonio risalirebbero ad alcuni decenni prima del viaggio di Cristoforo Colombo. Un itinerario lungo oltre 16 mila chilometri dalle fornaci delle iso
Martina Masiero / PONTELONGOSi sta preparando ad un viaggio solidale incredibile. Un solo pilota pronto ad attraversare cinque continenti, 41 nazioni. 100 mila chilometri in 331 giorni come ambasciatore di Emergency e con un simbolo padovano da portare nel mondo in segno di pace: la ruta patavina. S
Il retroscenaPaolo MastrolilliINVIATO A WASHINGTON Parte col piede giusto, il rapporto dell'Italia con l'amministrazione Biden, a cominciare dall'ambiente e dal G20 che ospiteremo in Ottobre. Come primo atto da inviato speciale per il clima, l'ex segretario di Stato John Kerry è intervenuto ieri ad
Paolo MastrolilliINVIATO A NEW YORKRiaffermare la collaborazione strategica tra Usa e Italia; accrescere l'impegno di Roma per la difesa comune, aumentando gli investimenti verso l'obiettivo del 2% del Pil, o fornendo nuove risorse militari; rilanciare la collaborazione nel Mediterraneo, a partire d
L'INTERVISTAPIERCARLO FIUMANÓRenzo Isler, vive tra Pechino e Trieste. Fra il 2005 e il 2016 è stato direttore generale di Generali China Life e il Ceo di origine non cinese con la più lunga militanza alla guida di una società assicurativa in Cina. Con il Leone ha mantenuto una consulenza che si è co
IL RETROSCENACarlo BertiniIlario LombardoNon si è arrivati al punto di dire «fuori Huawei», ma quasi. L'impressione, a sentire i diversi ministri presenti al vertice sulla rete 5G convocato da Conte a Palazzo Chigi, è che per la prima volta la decisione politicamente epocale di estromettere il colos
L'INTERVISTAIl mondo della finanza e quello dell'industria, sono questi i settori su cui c'è il rischio di «possibili azioni predatorie». Così il senatore eletto nel Veneto Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica è un organo del Parlamento che
Sono stati annunciati, e ieri sono arrivati a Malpensa (devono essere sdoganati e domani saranno assegnati dal Comune), alcuni invii di aiuti materiali a Venezia da parte di soggetti pubblici della politica cinese. Una lunga storia quella dei rapporti fra Venezia e la Cina.Iniziarono in un passato l
l'intervista«Come imprenditore mi ribello all'immagine che dall'estero danno dell'Italia e della sua area più produttiva, da Torino a Venezia. In azienda verranno quindi ripristinati i normali movimenti, lasciando comunque ad ogni persona la discrezione di decidere per sé stessa». Martino Zanetti, p
Il confronto in corso all'interno del campo progressista per individuare il nome del candidato sindaco per la prossima sfida elettorale, a un osservatore esterno mostra la competizione tra candidati che si sono autoproposti, candidati in campo forti di trentuno voti ottenuti in un'assemblea civica d
il casoFrancesca Sforza E da sanitaria, la questione si fa politica. Il modo con cui l'Italia ha deciso di affrontare l'emergenza legata al Coronavirus, bloccando in modo drastico i voli in entrata e in uscita dalla Cina, non è piaciuto a Pechino. Che ieri, per bocca della portavoce del ministero de
CHIOGGIA. «Porto a rischio, abbiamo bisogno con urgenza del Protocollo fanghi». Una questione - quella dello scavo dei canali navigabili e dello smaltimento dei sedimenti - al centro del dibattito a Venezia, ma decisiva anche per le sorti del porto di Chioggia. A tornare sulla necessità impellente d
Diego D'AmelioLe relazioni sono state avviate nel 2017 con un primo accordo di cooperazione, ma presto il porto fluviale di Duisburg e quello di Trieste potrebbero stringere una vera alleanza organica, con l'ingresso del grande terminal pubblico tedesco nella società che gestisce gli interporti a se