Mattinata di festa all'interno del Centro Diurno Santa Maria Madre Nostra, in via Castellana a Mestre. Alla presenza tra gli altri, del patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, e dell'assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini, è stata infatti inaugurata la mostra fotografica "Cura
Ha suscitato profondo cordoglio la scomparsa, a 53 anni, di una conosciuta e apprezzata operatrice sanitaria dell'ospedale dell'Angelo. Una grave forma di diabete ha fiaccato a poco a poco il suo fisico, sino alla morte sopraggiunta nei giorni scorsi. Si chiamava Iryna Miller ed era originaria dall'
Doppio appuntamento questo fine settimana a Martellago dove ci si può svagare con la Notte Rossa e lo Street Food. Da oggi a domenica nelle aree del centro, e domani i negozi aperti sino a mezzanotte. Previsti una quindicina di punti dislocati tra via Castellana, via Grimani, via Fapanni e piazza B
C'è via Miranese in testa alla classifica delle strade di attraversamento più pericolose di Mestre in base ai dati della polizia municipale resi pubblici ieri nel dibattito della commissione consiliare che ha affrontato i temi della mobilità a Mestre. I dati sugli incidenti stanno tornando ai livell
Poteva avere conseguenze ben peggiori l'incidente avvenuto ieri mattina, poco prima delle 9, all'incrocio tra via Castellana e via Visinoni. Nello scontro tra un autobus di linea Actv e una ciclista, quest'ultima è finita a terra in maniera rovinosa, riportando varie contusioni. Per fortuna nessuna
Sono iniziati in questi giorni e proseguiranno fino alla fine di febbraio i cantieri diffusi per la messa in sicurezza di vari incroci e percorsi ciclabili nel centro di Mestre e nelle Municipalità di Zelarino e Favaro. Lungo l'elenco delle zone interessate. Si comincia dalle intersezioni formate da
La definisce una «graditissima ciliegina che rende ancora più importante una torta già molto ricca, che ha per ingredienti i tanti interventi viari in cantiere che modificheranno, migliorandola sensibilmente, la mobilità del nostro territorio». Il presidente della Municipalità di Chirignago-Zelarino
Il progetto va avanti così com'è ma, con una variante in corso d'opera, si cercherà di limitare l'impatto della strada sui meandri del Rio Cimetto. Per la cui difesa si sono spesi associazioni e comitati, coinvolgendo anche un nutrito gruppo di consiglieri comunali. Il progetto è quello relativo all
Mitia ChiarinLe categorie economiche cittadine ma anche associazioni dei consumatori confidano in un ripensamento all'ultimo minuto della giunta Brugnaro. Tutti presi in contropiede dall'annuncio, apparso martedì sulla app di Avm e oggi su 120 parcometri cittadini. Da oggi, mercoledì 1 settembre, la
Nubifragio in mezza provincia nel pomeriggio di ieri: strade invase dall'acqua caduta abbondantemente - come peraltro previsto dall'Arpav che nella mattinata aveva diramato un bollettino di allerta meteo con precipitazioni a carattere di rovescio e temporali - e in poche ore, senza permettere ai tom
La Giunta comunale, riunita martedì 29 giugno in web conference, ha approvato, su proposta dell'assessore alla Viabilità ed Infrastrutture stradali Renato Boraso, il progetto definitivo relativo all'intervento di riqualificazione urbana di un lato di via Forte Marghera.«Si tratta di lavori attravers
Un presidio pacifico, con una sessantina di partecipanti, ha visto ieri mattina sollevarsi di nuovo la protesta contro lo smog e il traffico che interessano da anni, ormai, la zona compresa tra le vie Paccagnella, Gatta e Scaramuzza a Zelarino. Dal lunedì al venerdì, infatti, sono decine di migliaia
Il Gruppo Zelarino e Dintorni tornerà a protesta stamattina contro gli alti livelli di smog che i residenti della zona delle vie Paccagnella, Scaramuzza e Gatta sono costretti a sopportare da anni per il traffico che ogni giorno interessa queste strade di Zelarino. Alle 11 daranno vita a un presidio
zelarinoLa pressione di traffico e smog su Zelarino è un problema irrisolto da anni, e che sta continuando a peggiorare. Per questo, sabato mattina, i residenti che fanno parte del Gruppo Zelarino e Dintorni si ritroveranno alle 11 in via Paccagnella, per dar vita a una manifestazione di protesta al
SCORZÈQuelle urla di aiuto provenienti dal fossato, martedì sera, avevano attirato l'attenzione di un gruppo di fedeli intenti a recitare il rosario. Lì dentro, ferito e infreddolito, c'era un giovane, finito fuoristrada con la sua moto. Si tratta di un 26enne di Silvelle di Trebaseleghe, finito con
Metropolitana di superficie, stazione di via Olimpia. Un cantiere che si trascina da anni, un disegno della Mobilità regionale che era stato pensato dall'ex assessore regionale Renato Chisso. Ma che fine ha fatto quel progetto, e sopratutto quando aprirà la stazione di via Olimpia, con i primi treni
ZELARINO Contro le possibili modifiche di viabilità nel centro di Zelarino si sta costituendo un comitato e si stanno già raccogliendo firme. Tutto nasce dall'ipotesi di modificare la viabilità alternativa a via Visinoni. Un progetto che, ancora prima di essere approvato, fa già discutere. Si tratta
L'istituzione della zona rossa per la pandemia da Covid-19 e varianti, ha portato alla sospensione della linea Actv 48H in transito per via Gatta tra Zelarino e Trivignano.La decisione di Actv ha creati un grande disappunto tra i residenti e dei comitati locali. Ancor più non avendo ricevuto alcun p
Non versa la tassa di soggiorno, patteggia un anno e tre mesi, pena sospesa. Nuovo caso in tribunale a Venezia. A scegliere la strada del patteggiamento (difeso dall'avvocato Alfredo Bianchini) è stato ieri Lorenzo Onor, originario di San Donà di Piave, titolare della struttura ricettiva Villa Mor
MARTELLAGOBrutto incidente ieri mattina in centro a Martellago, dove si sono scontrate due auto in modo frontale. Feriti i due automobilisti che sono stati trasferiti all'ospedale di Mirano ma, per fortuna, non corrono pericolo di vita. L'episodio è avvenuto poco dopo le 10 in via Castellana, all'al