ORIAGO Non risponde al telefono e al campanello di casa: i famigliari preoccupati vanno a vedere cosa è successo e trovano la casa ancora chiusa in pieno giorno. A quel punto, nella tarda mattinata di giovedì, sono intervenuti i pompieri e i carabinieri di Mira per vedere cosa fosse successo. E purt
ORIAGO I lavori fatti da poco più di un anno sulla torre piezometrica di via Caleselle? Da rifare. E in paese monta la polemica. Sui gruppi social locali la questione ieri è stata ampiamente dibattuta. Notando pezzi mancanti dall'intonaco della torre, molti hanno accusato Veritas. I conseguenti lavo
MIRAUna squadra di volontari per evitare le morti nella solitudine dopo i sei casi in sei mesi registrati nel territorio di Mira. L'ha attivata monsignor Dino Pistolato, parroco di San Giovanni Battista a Gambarare. «Il fenomeno delle tragedie della solitudine», spiega monsignor Pistolato, «purtropp
ORIAGOLa lite fra vicini in via Caleselle si trasforma in una baruffa di goldoniana memoria. È successo domenica sera nella frazione di Oriago. Per evitare il peggio sono dovuti intervenire i carabinieri di Mira. La lite è scoppiata per l'utilizzo di un parcheggio da lungo tempo conteso fra i reside
VIGONOVO Truffatori in azione: dall'inizio dell'anno fra Fiesso, Vigonovo e Dolo, fra truffe e tentativi, si segnalano già 15 casi, metà riguardanti imbroglioni che si presentano porta a porta e metà on line. Nell'on line sono andate a segno alcune truffe che riguardano la vendita di elettrodomestic
oriagoDue auto distrutte dalle fiamme nella notte di San Silvestro in via Caleselle ad Oriago di Mira. E' successo verso l'una del 1 gennaio. A dare l'allarme alcuni residenti che hanno visto da un parcheggio in strada due auto che si trovavano vicino prendere fuoco. Si trattava di una Ford Focus e
MIRAVenticinque fra palazzi e abitazioni danneggiate in una quindicina di strade della frazione di Oriago. Danni fra abitazioni private, strade e aree pubbliche e colture per oltre 200 mila euro. È questa a inizio ottobre, una stima più precisa dei danni per gli allagamenti che hanno colpito il terr
MIRAServono 35 milioni di euro per mettere in sicurezza idraulica il territorio secondo il Piano delle Acque che stasera sarà approvato dal consiglio comunale di Mira. A spiegarlo è direttamente l'assessore all'ambiente del Comune Maurizio Barberini. «Il Piano delle Acque di Mira che si è cominciato
MIRADisagi ancora per una settimana a Mira e Vigonovo per i lavori di asfaltatura. A Mira gli interventi riguarderanno i lavori per le condotte della rete gas. Ci saranno interventi da fare su via Caleselle a Oriago e via Silvio Pellico. Resteranno chiuse anche via Manin, via Rosselli, via Amendola
MIRANon si fermeranno neanche nella settimana di Ferragosto i lavori per sistemare le strade interessate dagli interventi della rete 2 i rete gas a Mira. Ci saranno ancora interventi da fare su via Caleselle a Oriago e via Silvio Pellico, mentre fino al 31 agosto resteranno chiuse con le stesse moda
Alessandro Abbadir / miraSono stati investiti oltre 10 milioni di euro sul territorio di Mira per metterlo in sicurezza dagli allagamenti dal 2007 in poi. Certo esistono ancora delle criticità alle quali il Comune sta lavorando per trovare una soluzione. Intanto sono pronti i moduli per poter chiede
ORIAGOSopralluoghi per tutta la giornata di ieri sul territorio di Oriago. La frazione di Mira è stata colpito martedì da un violento nubifragio, che ha mandato sott'acqua 22 strade e, dalle prime stime delle segnalazioni giunte in Comune, ben 180 abitazioni hanno avuto dei danni.Sul posto i tecnici
MIRACirca 180 abitazioni che hanno segnalato danni, 22 strade allagate e la richiesta dello stato di calamità alla Regione da parte del Comune di Mira. È questa la stima della conta dei danni che emerge dagli uffici comunali di Mira dopo il nubifragio che martedì ha colpito Oriago. Le famiglie segna
Alessandro Abbadir/oriagoNubifragio a Oriago e una ventina di strade finisce allagate con proteste da parte dei residenti che hanno riportato danni in scantinati e seminterrati, a oggetti e mezzi. Sulla frazione di Mira sono caduti in pochi minuti 50 millimetri d'acqua. La rete di scolo è andata let
Cercano di svaligiare una casa alle 4 del mattino con le persone che dormono all'interno ma scatta l'allarme ed i ladri sono messi in fuga. Ă successo in via Caleselle di Oriago nelle vicinanze della torre piezometrica dell'acqua di Veritas. I ladri hanno tentato di entrare nell'abitazione con arne
vigonovoRaffica di lavori sulle strade questa mattina a Vigonovo, Mira e Campagna Lupia. Da questa mattina a Vigonovo aprono i cantieri per asfaltare via Silvio Pellico. A Oriago di Mira fino al 30 giugno è disposta la chiusura totale temporanea al traffico su via Caleselle, con l'istituzione del di
DOLOAl via da lunedì lo sfalcio dell'erba a Dolo. Con l'ordinanza del 13 aprile la Regione ha dato il via libera ai lavori di manutenzione delle aree verdi pubbliche. Il Comune ha confermato l'inizio delle operazioni, con un anticipo di circa 20 giorni rispetto all'avvio delle stesse attività nel 20
ORIAGO Dal 14 aprile al 30 giugno ci sarĂ la chiusura totale temporanea al traffico veicolare sulla strada comunale via Caleselle di San Pietro di Oriago, entro i centri abitati, per tutte le 24 ore, con l'istituzione del divieto di sosta dalle 7 alle 19 e rimozione coatta dei veicoli. Dallo stesso
MIRA. Settimana di lavori a Mira e in Riviera del Brenta. Ad Oriago da domani quattro giorni di cantieri per l'asfaltatura di via Caleselle. Sulla strada è stato istituito il divieto di sosta mentre il traffico è stato deviato lungo riviera San Pietro a nord, via Sabbiona a Est, in via Seriola Venet
MIRA. Importanti cantieri al via da domani a Mira: la sistemazione del ponte "dei Corni" in via Boldani fra Borbiago e Mira Porte e la sistemazione di via Caleselle ad Oriago. Per il ponte dei Corni, alle 9 di domani, per una prima fase di lavori, è prevista l'istituzione temporanea del senso unico