CEGGIACiclovia Venezia-Trieste, il Consiglio di Ceggia dà il via libera all'unanimità all'accordo con Veneto Strade. Stabilito il tracciato: nella versione definitiva la ciclovia transiterà sulla nuova passerella sul Piavon, la cui costruzione è in fase avanzata. La delibera è stata presentata dall'
CEGGIA Ciclovia Venezia-Trieste, il Consiglio di Ceggia dà il via libera all'unanimità all'accordo con Veneto Strade. Stabilito il tracciato: nella versione definitiva la ciclovia transiterà sulla nuova passerella sul Piavon, la cui costruzione è in fase avanzata. La delibera è stata presentata dall
G.Mo.
SAN DONÀ Notte Bianca e Buskers Festival, San Donà si riempie di gente nel fine settimana. Quasi 30 mila persone hanno gremito le strade del centro cittadino, da corso Trentin a via Battisti, coinvolgendo anche via Ancillotto e via XIII Martiri con auto e moto d'epoca che sono state il valore aggiun
SAN DONàPiano generale del traffico urbano (Pgtu) approvato in Consiglio comunale: la viabilità della città si armonizza con la futura "Porta Nuova" e il polo intermodale con le nuove autostazioni Atvo e stazione ferroviaria. I tecnici hanno ultimato il lavoro che consentirà di realizzare una grande
San DonàQuasi 20 mila persone per assistere alla sfilata dei carri domenica a San Donà. Sette i carri allegorici in città e sei gruppi con Majorettes e Banda, oratorio Don Bosco. In tutto un migliaio di figuranti. «E stato davvero un bellissimo giorno», commenta la presidente della Pro Loco, Renata
Fossalta di piaveÈ morto a 80 anni Angelo Lucio di Fossalta (foto), titolare del Color Market di San Donà. Nel 1979 in Via Battisti apre la sua attività che si occupa di vernici per la casa, l'industria e la carrozzeria. Nel 1994 il trasferimento tra San Donà e Noventa e poi, nel 2017, la sede in vi
SAN DONàSuccesso per il "San Donà Buskers Festival", ma il giorno dopo si sono accese polemiche e discussioni soprattutto per la pulizia della strade. La kermesse, che ha unito le performance di artisti di strada, spettacoli, intrattenimento, truccabimbi, i caratteristici truck, furgoncini caratteri
SAN DONàImmobili abbandonati in pieno centro città: uno spreco e degrado che i cittadini non accettano più. Gabriele Zenezini, che fa parte dell'associazione "Alberi in Comune" ed è molto attivo nella sensibilizzazione ai problemi di San Donà, ha, con un accurato sopralluogo, realizzato una mappa di
SAN DOnàA San Donà c'è aria di festa e sabato si torna ad animare il centro dopo l'estate delle ferie, della siccità e delle piazze vuote. Torna anche il mercatino dell'antiquariato in via Battisti e le bancarelle più richieste di oggettistica, libri, gioielli, che vanno per la maggiore e catalizzan
SAN DONàTelecamere puntate sul centro cittadino, l'assessore alla sicurerzza Walter Codognotto ha annunciato la prossima installazione tra i mesi di settembre e ottobre del nuovo sistema molto performante e di altissima qualità delle immagini. Una promessa mantenuta, totalmente a spese del Comune di
miranoIl dramma della solitudine si ripropone ancora una volta, inesorabile, a colpire le persone emarginate dalla società o che per dissidi familiari o per scelta personale si isolano dalla comunità in cui vivono per essere poi ritrovate esanimi all'interno della propria abitazione anche dopo diver
SAN DONàTessera rifiutata a un consigliere, tensioni nella Lega. Nella sede di via Battisti si allarga l'ombra dell'ex vice presidente del Veneto, Gianluca Forcolin. Il segretario, Alberto Schibuola, avrebbe rifiutato di rilasciare la tessera al consigliere, cui spetterebbe per statuto quella di mil
Sergio Frigo / PADOVAFra i mutamenti determinati dal Covid nelle nostre vite ci sono anche gli anniversari illustri: gli eventi promossi nel 2020 per i 250 dalla morte del musicista istriano-padovano Giuseppe Tartini ad esempio, falcidiati dalla pandemia, vengono ripresi e rilanciati per i 330 anni
san donà di piaveSupermercato nella sede Atvo di piazza IV Novembre, la proposta del presidente dell'azienda trasporti, Fabio Turchetto, ha sollevato le prime critiche accese tra le forze politiche. Già la Cgil, che negli uffici al primo piano dello stabile Atvo si è trasferita, aveva riflettuto sul
Giovanni Cagnassi / san donàPedonalizzazione dell'ultimo tratto di corso Trentin, commercianti e cittadini divisi. Intanto il dibattito sul degrado in città si accende dopo le proteste per le deiezioni dei piccioni in piazza Indipendenza. Adesso sono i bisogni dei cani che esasperano i commercianti.
SAN MICHELECambia la viabilità a ridosso delle scuole sanmicheline: entra in vigore un'importante ordinanza. Da venerdì scorso, infatti, fino a quando l'Istituto comprensivo scolastico "Tito Livio" non ripristinerà le consuete modalità di accesso ai plessi scolastici di San Michele al Tagliamento, s
SAN DONàIsola pedonale allargata a tutto corso Trentin, cresce la richiesta dei commercianti. La viabilità sperimentale, e ancora in vigore, davanti al ponte della Vittoria, stabilita durante i lavori dell'ultimo tratto di Ztl riqualificato, ha tagliato di fatto anche la parte di corso Trentin ancor
SAN DONàTaglio del nastro fuori programma, domenica mattina alle 10, per la nuova zona a traffico limitato di corso Trentin dopo i lavori. L'amministrazione comunale aveva voluto evitare cerimonie pubbliche durante la fiera, anche per evitare assembramenti, ma ora ha pensato a un evento per la prese
CEGGIADisco verde in Consiglio allo stanziamento dei fondi per la costruzione della nuova passerella ciclopedonale sul fiume Piavon. «Parte dell'avanzo di amministrazione, pari a 500 mila euro», ha spiegato l'assessore al bilancio Simone Pivetta, «sarà impiegato per l'opera lungo via Noghera». Sarà
SAN DONàInaugurazioni, aperture, cambi di gestione come mai prima d'ora. In occasione della Fiera del rosario c'è stata una grande spinta al commercio stabile della città con l'apertura di molti negozi. Venerdì sera Riccardo Riky Paro ha inaugurato l'osteria Malanotte sulla nuova zona pedonale, dopo