TORRE DI MOSTOAzzannato dal pitbull e ucciso. È la triste sorte capitata a Chicco, un meticcio di 16 anni, dal pelo chiaro e gli occhi dolci. Il fatto è accaduto nel pomeriggio di Pasquetta a Torre di Mosto, nella zona di via Verga. L'episodio ha destato clamore e allarme, perché nella zona giocano
TORRE DI MOSTOI progetti per la prevenzione della violenza di genere dell'associazione I Colori della Vita diventano un libro. Alcune delle iniziative promosse dall'associazione torresana, guidata da Diana Aretano, sono state scelte per essere inserite nel libro "Libere dall'inferno". La pubblicazio
CEGGIAIn fiamme un capannone agricolo nella campagne di Ceggia. È stata una Pasquetta impegnativa per i vigili del fuoco, che ieri mattina hanno dovuto operare in forze per spegnere l'incendio divampato all'interno di un capannone rurale adibito a deposito in via Ponte Romano, in zona Pra' di Levada
article Nominato il dottor Carmelo Sciacca. Prenderà servizio dal primo maggio al posto di Silvestri andato in pensione a inizio 2022
CEGGIAEmergenza finita a Ceggia, nominato il nuovo medico di base. L'Usl 4 ha affidato al dottor Carmelo Sciacca l'incarico di medico di medicina generale, con inizio dell'attività a partire dal primo maggio. Oltre che a Ceggia, Sciacca presterà servizio a Torre di Mosto. Si è conclusa la situazione
san doNàRisorse per 15 milioni di euro su tutto il territorio del Veneto orientale, San Donà si candida tra le nove Autorità urbane del Veneto, nella programmazione regionale "ordinaria" Pr Fesr 2021/27. L'amministrazione ha presentato la candidatura per il Basso Piave e attende la valutazione. Oltr
article Uno degli ultimi esemplari selvatici azzoppato a sassate. La Lega difesa animali: «Trovate quei vigliacchi e puniteli»
giovanni cagnassi
Gnessulògo. È una delle espressioni che Andrea Zanzotto usa nel suo "Galateo in bosco", anche in rapporto all'ambiente che osserva e al suo apparente spaesamento. Ed è il titolo scelto dai curatori Dario Pinton e Luca Cecchetto per la mostra che si è appena aperta con successo nel Museo del Paesaggi
Torre di MostoSabato 9 aprile alle 11, negli spazi del Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, sarà inaugurata la mostra "Gnessulógo. Poesia Paesaggio Territorio". Partendo dalla riflessione di Andrea Zanzotto sul paesaggio in generale e su quello veneto in particolare, la mostra si propone di celebr
TORRE DI MOSTOÈ stato un pioniere della ristorazione italiana in Germania. All'età di 73 anni, un tumore si è portato via il torresano Fabio Panzarin. Originario di Staffolo, aveva lasciato la piccola frazione all'età di 18 anni per cercare fortuna in Germania. Si era stabilito prima a Bensheim. Poi
article Fu tra i primi italiani a introdurre il forno a legna in uno dei suoi noti ristoranti. La sorella Bernardetta: «È rimasto a Darmstadt finchè non è stato male»
GIOVANNI MONFORTE
TORRE DI MOSTOCon un minuto di silenzio prima delle partite casalinghe, oggi l'Us Torre di Mosto ricorda Gianfranco Busolin. Collaboratore da sempre della squadra di calcio, Busolin è mancato a 85 anni. Lascia la moglie Aurora. Si occupava un po' di tutto, nella struttura della società calcistica. «
article Una delegazione della Cia incontrerà Zappalorto e gli consegnerà un documenti con tutte le criticità: «Ora di intervenire». L’intervista: Tiziano Brollo, titolare dell’azienda agricola Melidissa di Torre di Mosto: «Stiamo cercando di contenere i rincari sul consumatore, ma va fermato chi sta speculando sui prezzi»
Giovanni Monforte
l'intervista«Il problema più grande che viviamo in questo momento è l'incertezza del domani. Abbiamo già visto ridursi di tantissimo il nostro reddito. Sappiamo di dover fronteggiare l'aumento dei prezzi del gasolio, dei concimi e delle sementi. Ma non sappiamo quanto ricaveremo dal nostro lavoro al
MESTRELe proteste a fine gara sono costate care a Filippo Boem, centrocampista del Noventa (Promozione). Il giudice sportivo lo ha squalificato per tre giornate, «poiché al termine della gara, negli spogliatoi della terna arbitrale, pretendendo delle spiegazioni con fare assai arrogante e dopo numer
MASER (TREVISO)Ancora una maglia tricolore per Nicole Righetto. La giovane atleta di Torre di Mosto, portabandiera del Team Velociraptors, continua a stupire. Al Gaerne Mountain bike Trophy a Maser, sono state assegnate le maglie tricolori del Grand Prix d'Inverno. Righetto si è imposta nella gara
Trentaquattro interventi complessivi, 333 milioni di euro tra Pnrr e stanziamenti delle amministrazioni locali. Un progetto pilota del Comune di Venezia («Ma che lega tutta la provincia, non è più il tempo di dividersi», assicura Brugnaro) da complessivi 280 milioni, e i restanti 53 milioni suddivis
article Sedicimila posti per il calcio, 10 mila per il basket e i concerti. Il Comune si accolla una spesa da quasi 200 milioni. Altri 28 Comuni della provincia rientrano nei parametri per i fondi: la lista completa degli ammessi
Mitia Chiarin
Mitia ChiarinCorsa ieri per l'approvazione e l'invio a Roma entro la mezzanotte del primo Piano integrato veneziano finanziato dal Pnrr. Prima il passaggio in giunta comunale per il mandato all'accordo di programma urbanistico affidato al primo cittadino.Poi la commissione metropolitana e il voto, a
TORRE DI MOSTO«Dal 2008 a oggi abbiamo organizzato 41 mostre d'arte, con migliaia di presenze. Il Museo del Paesaggio è un'esperienza di carattere regionale e nazionale». Il direttore del MuPa, Giorgio Baldo, rivendica gli investimenti compiuti sull'ex scuola di Boccafossa. E, di fronte alla decisio