Freddato il cassiere della banda Mokbel

di Annalisa D’Aprile w«ROMA «Er Pupillo mio», così lo chiamava Gennaro Mokbel, imprenditore romano, legato all’estrema destra, faccendiere legato alla Banda della Magliana, e cervello della truffa da 2,2 miliardi ai danni di Telecom Italia Sparkle e Fastweb che gli è costata una condanna a

Ricerca indipendente, appello della Capua

VENEZIA «Facciamo ripartire la ricerca dal Veneto»: è l’appello che la parlamentare di Scelta civica Ilaria Capua, virologa di fama internazionale prestata alla politica, lancia ai colleghi veneti del Movimento 5 Stelle, gli unici che non hanno firmato la sua proposta di legge per la valor

in breve

PELLESTRINA Lezioni sull’adolescenza I Servizi sociali della Municipalità di Pellestrina organizzano un ciclo di incontri dedicati ai genitori degli alunni di scuola media sulle tematiche della preadolescenza. Gli incontri si svolgeranno nell’auditorium della scuola Loredan. Informazioni a

Dilaniato da una macchina agricola

di Giovanni Cagnassi w SAN DONÀ Tragedia a Mussetta, agricoltore muore impigliato in una macchina agricola. Un incidente sul lavoro che ha coinvolto Desiderio Milan, 53 anni, residente a San Donà, nella frazione di Mussetta di Sopra, in via Posar 16. L’uomo è tragicamente morto ieri mattin

Cacciatori: in Turchia rischio sette anni

VENEZIA. I giudici turchi intendono rinviare a processo il fotoreporter veronese Mattia Cacciatori - arrestato il 6 luglio scorso a Istanbul e trattenuto due giorni - per aver partecipato alla marcia non autorizzata dei manifestanti che stava riprendendo presso piazza Taksim. Lo ha comunic

«Bisogna tassare sagre e circoli»

PORTOGRUARO Non le manda a dire Manrico Pedrina, presidente della Confcommercio: «Non sarebbe necessario alcun aumento dell'Iva», ammonisce Pedrina, «basterebbe tassare le sagre e i circoli e si recuperebbero oltre cinque miliardi in Italia». Questo quanto è emerso dallo studio della Fip

Latte cancerogeno dal Friuli: 7 arresti

di Cristian Rigo wUDINE Vendevano latte tossico in mezza Italia. Dagli allevatori del consorzio Cospalat finiva sugli scaffali di decine e decine di negozi per essere venduto come latte fresco oppure ai caseifici per produrre formaggio. I carabinieri del Nas hanno sequestrato 1.063 forme s

Fede e dubbio nel “cortile dei Gentili”

di Aldo Comello wPADOVA Abbiamo alle spalle un secolo in cui si immaginò di poter fare a meno di Dio. Ma senza Dio i problemi della storia, della filosofia, della scienza, della società diventavano inestricabili e grigi, scoloriti dalla mancanza di luce. Per cui il “Dio c’è” scritto sulle