Senza Titolo

...CAVARZANO LIMANA: Canova, Panatta, Luca Malacarne, Trevisan (36' Marco Paier), Simone Malacarne, Pradebon (90' Comiotto), Paludetto (83' Appocher), Piazza, Band (46' Vivian), Solagna, De Pellegrin...

Senza Titolo

...CAVARZANO-LIMANA: De Carli, Fontana, Malacarne Luca, Paier Marco, Marcon, Solagna, De Giacometti (dal 33' p.t. Fiabane), Maset (dal 41' s.t. De Poloni), Mastellotto (dal 32' s.t. Appocher), Paier...

Senza Titolo

... Giro. LIMANA CAVARZANO: De Carli, Fontana (1's.t. Lot), Malacarne Luca, Brustolon, Marcon, Malacarne Simone, Dal Paos (35's.t. Fiabane), Moretti (31's.t. Solagna), Del Din (38's.t. Paier), Mastellotto, De...

Senza Titolo

... luglio, a Col Moschin di Solagna, con Elias Nardi (oud), Daniele Di Bonaventura (bandoneon), Ares Tavolazzi (contrabbasso e basso fretless): nella loro musica jazz e world jazz, atmosfere psichedeliche e...

Senza Titolo

...Partendo dalla sponda sinistra del Ponte Vecchio, si può costeggiare il Brenta per una passeggiata più o meno impegnativa: è il Sentiero del Brenta che collega Bassano a Solagna, e che è anche...

LA RIPRESA E I DUE SALONI ITALIANI

di VALERIO BERRUTI Il mondo dell’auto si prepara per l’autunno, momento decisivo dell’anno dopo aver archiviato una prima parte migliore del previsto. Segni di ripresa sono infatti arrivati anche dall’Europa che ha chiuso i primi sei mesi con una crescita del 6,2 per cento rispetto al 2013

Cini e Fenice per Roman Vlad

L’Istituto per la Musica della Fondazione Cini e la Fondazione Teatro La Fenice ricordano domani Roman Vlad. Alla Cini, alle 15, tavola rotonda con Vittorio Bonolis, Mario Messinis ed Enzo Restagno. Alle 18, concerto alle Sale Apollinee della Fenice.

LA MOSTRA

di Silva Menetto Una giornata intera di proiezioni che inizieranno alle 10.30 con “España” di Jean Paul Le Chanois (1937) e si concluderanno alla sera con un brindisi in onore di Robert Capa. Domenica 2 febbraio Villa Manin di Passariano, in Friuli Venezia Giulia, festeggerà così la chiusu

Da quelle ceneri una Fenice nuova

di Massimo Contiero La Fenice ha celebrato il decennale della sua ricostruzione con una serata di gala e un concerto con la Nona di Beethoven affidata ad una star del podio come Lorin Maazel. Lo spettatore assiduo ricorda i grandi direttori ascoltati nel frattempo: Muti, Temirkanov, Janson