Venezia-Ermitage, scambio di culture

È stato attribuito all’architetto canadese Phyllis Lambert il Leone d’oro alla carriera della 14esima Mostra Internazionale di Architettura, “Fundamentals”, della Biennale di Venezia, in programma dal 7 giugno al 23 novembre. Lo ha deciso il cda presieduto da Paolo Baratta, su proposta del

Senza Titolo

ROMA Un capitano azzurro che non ha neppure il passaporto dell'Italia. Succede nel rugby, dove il sudafricano Quintin Geldenhuys diventa il primo equiparato nella storia dell'ovale tricolore a capitanare il XV della Nazionale. Nel rugby c'è una regola molto particolare, ovvero quello degli

lo sport in tv

Ore 14. - SkyMotoGP: GP Spagna, Gara MotoGP Ore 16.10 - Mediaset Italia 2: Motocross, GP Olanda gara 2 classe MX2 Ore 16.15 - Eurosport2: Tennis, torneo Atp Oeiras. Finale Ore 19.20 - RaiSport2: Volley, Finale scudetto, gara4, Pg-Macerata Ore 20.20 - RaiSport1: Basket, A1 donne. Finale gar

La forza della frugalità

Parlare di frugalità oggi potrebbe sembrare un’topia, se rapportiamo questa virtù che celebra la sobrietà al nostro modo di vivere, tutto votato allo sperpero di risorse naturali, economiche e umane. Secondo Paolo Legrenzi, autore del saggio “Frugalità” ((il Mulino, pp 141, 12 euro), propr

Un lungo elenco di vittorie

SAN DONÀ Una città in cui si vince. Sono state già molte le vittorie, miliardarie ai tempi della lira, e poi milionarie con l’avvento dell’euro. La vittoria della ricevitoria Sgnaolin è la più alta di tutti i tempi a San Donà. Il primo grande colpo lo fece il compianto Edi Striuli nella su

Kiev nel caos, cinque morti negli scontri

ROMA Nell’Ucraina che non è riuscita a diventare Europa, le strade di Kiev si sono trasformate in un inferno, avvolte dal fumo dei copertoni bruciati e dall’eco delle esplosioni di molotov e lacrimogeni. Cinque persone sono morte (due secondo le autorità) e oltre 300 sono rimaste ferite, s

Venerdì assemblea sull’autostrada Romea

ARINO “Nuova autostrada Romea. Le ragioni del No” questo è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà venerdì alle 21 nel centro parrocchiale di Arino di Dolo. All’incontro, che sarà coordinato da Simone Nicolè de “Il Ponte di Dolo”, interverranno Lisa Causin e Rebecca Rovoletto del com

«Non tagliate i pini di via Rorato»

SAN DONÀ Programmato il taglio degli alberi in viale Primavera e via Rorato, ma i residenti adesso si ribellano: «Non tagliare quegli alberi». I disagi sulla sede stradale lungo queste due vie della città sono un vecchio problema rimasto irrisolto. Le radici hanno creato dei problemi al ma