... ucciso sotto la sua abitazione romana il 10 luglio del 1976. Nato a Roma ma cresciuto in Sicilia, Concutelli si avvicinò alla politica nella facoltà di Agraria dell'Università di Palermo legandosi agli...
... supera la Sicilia arrivando anche in Spagna. I passeggeri provengono principalmente da Usa, Canada, Australia, Inghilterra e sono tutti big spender: in media su 7 giorni di viaggio ciascuno spende 750...
... medico legale. E mentre arrivavano i manifestanti con pullman dalla Calabria, dal Veneto, dalla Lombardia, dal Lazio, dalla Puglia, dalla Basilicata e dalla Sicilia, ripartiva il carro funebre con dentro...
... stanziate: 611 milioni su 682, pari all'89.6%. Mentre è ben diversa la situazione di tante altre regioni, soprattutto del Sud: la Sicilia, da sola, rischia di perdere oltre 1,4 miliardi, la Campania quasi 1,3...
... quest'aula - ha detto Renzi - ricordi la figura del comandante Todaro, nato in Sicilia, cresciuto a Chioggia, diplomato all'Accademia di Livorno: questa figura è un eroe nazionale perché in tutti i momenti...
... ancora oggi da molti considerata una banda di criminali comuni, tanto da definirla "mala" e non "mafia" con l'intenzione di sostenere che in Veneto la mafia non esiste, esattamente come in Sicilia...
... polemizzi con i genitori? Il Governo ha pensato più a fermare le Ong che a fermare gli scafisti. Io non strumentalizzo la strage, ma ricordo che nel 2015 dopo il naufragio nel canale di Sicilia Giorgia Meloni...
... sono sbarcati 18mila. Anche se, rispetto alla Sicilia, è una meta meno pubblicizzata, diciamo. Noi non ci siamo mai lamentati, non abbiamo mai soffiato sul fuoco o parlato alla pancia dei calabresi. I...
... erano arrivati», dice senza smettere di fissare il mare Gianluca Messina. È il caposquadra del nucleo sommozzatori arrivato dalla Sicilia. Anche lui c'era il 3 ottobre del 2013 a Lampedusa, per quel...
... giornalista e conduttore che ha combattuto la mafia in Sicilia e pagato con la vita le sue battaglie di giustizia. E altri ospiti ancora da definire che parleranno con competenza su questi temi molto delicati...
... dal Veneto alla Sicilia passando per Milano, 105 dipendenti che arrivano a 145 considerando il Trussardi alla Scala, oltre 9 milioni di fatturato nel 2022 considerando le diverse società. Numeri...
... addirittura rivoluzionaria. ***E chissà cosa ha detto il Papa, nell'apprendere che due bulle avevano duramente picchiato un ragazzino in quanto ebreo. Alcuni eventi di cronaca dalla Sicilia stupiscono sempre....
... turistici a Lido di Jesolo, in Sicilia e in Sardegna, gestiti con il marchio Almar. La società ha chiuso l'esercizio 2022 con un fatturato di 71,4 milioni di euro e si prevede che supererà quota 100 milioni...
... dalla Sicilia, passando per il Piemonte, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna. Dieci i gruppi selezionati, con oltre duecento figuranti, legati dal comune denominatore di esibizioni che si...
...È il 2006 quando una signora veneziana in vacanza in Sicilia viene ricoverata all'ospedale di Catania per una insufficienza renale e sottoposta a trasfusioni ed emodialisi. Dopo qualche tempo, la...
... inequivocabile che qualcosa si stava muovendo intorno a quella persona. ASSE SICILIA-VENETO-LOMBARDIAAffari sull'asse Sicilia-Veneto-Lombardia, quindi. La polizia mandò i suoi uomini migliori anche in Sicilia, nel...
... ottenere i rimborsi delle ristrutturazioni sull'Irpef, le nuove regole potrebbero mettere fine ai bonus edilizi. La Cna della Sicilia va all'attacco: «Siamo di fronte ad una sorta di ghigliottina calata...
... Lo stesso meccanismo si ripete anche dalle coste dell'isola di Lesbo a Trieste, da Mariupol a Cracovia, dalla Turchia alla Libia, dai Balcani alla Sicilia: le vite di persone disperate vengono usate...
... percorreva ogni anno l'autostrada del Sole per andare dalla Sicilia in Veneto, ricordo ancora lo schienale abbassato con quella coperta che mia madre poggiava e su cui noi bambini stavano in 4 ovviamente...
... esempio, si legge nella nota degli artigiani di Mestre, la Campania sempre nel 2019 ha registrato un «saldo» pro capite pari a +1.380 euro, la Puglia +2.440 euro, la Sicilia +2.989 euro e la Calabria +3.085...