VENEZIACome l'Africa, e ancora prima l'Oriente, hanno influenzato la musica del vecchio continente? A Venezia, il Palazzetto Bru Zane risponde con 7 concerti proposti nell'ambito del Festival "Mondi riflessi", in cartellone dal 23 settembre al 27 ottobre. L'affascinante, originale rassegna indaga qu
VENEZIA Come l'Africa, e ancora prima l'Oriente, hanno influenzato la musica del vecchio continente? A Venezia, il Palazzetto Bru Zane risponde con 7 concerti proposti nell'ambito del Festival "Mondi riflessi", in cartellone dal 23 settembre al 27 ottobre. L'affascinante, originale rassegna indaga q
Luce ai marmi, ai dipinti, alle decorazioni del soffitto, al pavimento che pare un mosaico ed è un'opera d'arte a sé. Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista, ritrova intatti i colori, le sfumature, i chiaroscuri il Salone San Giovanni, la sala capitolare destinata ad accogliere l'assemblea gene
Luce ai marmi, ai dipinti, alle decorazioni del soffitto, al pavimento che pare un mosaico ed è un'opera d'arte a sé. Alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista, ritrova intatti i colori, le sfumature, i chiaroscuri il Salone San Giovanni, la sala capitolare destinata ad accogliere l'assemblea gene
M.P.
Sarà dedicata al tema delle emozioni la 9ª edizione di "InspiringPr", il Festival delle relazioni pubbliche promosso da Ferpi e organizzato da Ferpi Triveneto, in collaborazione con le delegazioni UniFerpi Padova, Gorizia e Verona, in programma oggi, 6 maggio a Venezia, nella sede della Scuola Grand
Ritorna oggi, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, la processione della festa dell'Esaltazione della Croce, appuntamento tradizionale, fin dal 1929, della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Alle 17.30, dopo l'esposizione devozionale, la reliquia della Croce partirà dalla Basilica dei Frari
Apre oggi alle ore 9.30, nella Sala dello Stendardo della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, la mostra "Donne, Dee, Muse ed altri sguardi" che rientra nel programma ufficiale del Carnevale di Venezia 2022. Si tratta di un'esposizione di sculture in cuoio realizzate dal maestro Giorgio De Marchi
veneziaIl Gruppo "Parola di Bambino" arriva a Venezia. Casa editrice La Meridiana e la Scuola "Francesco Berto" con la direzione della psicoterapeuta Paola Scalari hanno aperto spazi di dialogo in 22 realtĂ italiane, dal Sud al Nord, per affrontare il tema del trauma pandemico in bambini ed adolesc
Sarà un omaggio musicale alla "Galleggiante", la celebre imbarcazione sfarzosamente illuminata che percorreva il Canal Grande e il Canale della Giudecca al Redentore e in alcune notti d'estate, quello che si terrà oggi alle 17. 30 alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia. I pianisti Ez
Franco Bosello è stato professore di politica economica internazionale cooperazione allo sviluppo e diritti umani e imprese presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Padova. Ancora oggi che è in pensione dedica del tempo in convegni per parlare di Europa, economia e diritti uman
Giuseppe Barbanti / VENEZIA Nel segno di Napoleone Bonaparte, con il ciclo di concerti "Il suono dell'Impero" in programma fra il 25 settembre (l'inaugurazione avverrà nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista) e il 12 novembre, riprende l'attività di Palazzetto Bru Zane, il centro che si dedica
Batterio killer, c'è il secondo caso a Mestre. Come già avvenuto per il primo paziente mestrino - che ha contratto il pericoloso patogeno in sala operatoria durante un intervento a cuore aperto eseguito sei anni fa All'Angelo- la nuova diagnosi di Mycobacterium Chimaera è stata effettuata all'ospeda
Oggi alle 16 al Teatro Goldoni di Venezia "Buon Natale Babbo Natale", commedia musicale per tutta la famiglia, scritta da Pino Costalunga, che è anche interprete dello spettacolo, e Nicoletta Vicentini, per la regia di Raffaele Latagliata e le musiche di Laura Facci.ConcertoLa Big Vocal Orchestrain
Poco più di un mese dopo l'alta marea eccezionale che ha colpito Venezia si terrà l'evento "Concerto per Venezia" per la raccolta fondi a favore delle istituzioni della Città di Venezia. Domani, sabato 28 dicembre alle ore 17 la giovane violinista Maya Yoffe si esibisce nel Salone della Scuola Grand
Oggi alle ore 18.30, nel Salone San Giovanni della Scuola Grande San Giovanni Evangelista si terrà un concerto per i 650 anni della reliquia della Santa Croce alla Scuola. Ad esibirsi sarà la Corale dei Cantori Veneziani, diretti dal maestro Diana D'Alessio e accompagnati da Zoya Tukhmanova.Palazzo
Oggi alle ore 16 nella chiesa veneziana di San Trovaso, si chiude la rassegna "Avvento in Musica 2019" con l'organista olandese Peter Westerbrink, titolare del famoso organo Schnitger (1702) della Aa-kerk di Groningen. In programma musiche di Bach, Kneller, Balbastre e Dubois. San Giovanni Corale pe
Lunedì 23 dicembre alle ore 18.30, nel Salone San Giovanni della Scuola Grande San Giovanni Evangelista si terrà un concerto per i 650 anni della reliquia della Santa Croce alla Scuola. Ad esibirsi sarà la Corale dei Cantori Veneziani, diretti dal maestro Diana D'Alessio e accompagnati da Zoya Tukhm
L'Associazione Veneziana Albergatori "adotta" le Pigotte Unicef, bambole di pezza cucite a mano. È stato firmato ieri nella sede Ava il protocollo d'intesa per lanciare la campagna triennale "Adotta una Pigotta" . L''obiettivo: permettere a bambine di frequentare la scuola primaria e secondaria.A si
Oggi, sabato 7 dicembre, il gran finale di Mesthriller alle 16 è affidato a Giovanni Floris che presenta al Centro Culturale Candiani, "L'invisibile", thriller psicologico tra identità e fake news, in cui giornalista e scrittore trovano l'accordo ideale per un romanzo che indaga a fondo un tema di g
"Tra le calli di Venezia" il prossimo fine settimana, con le visite guidate organizzate per sostenere i lavori urgenti di restauro a seguito dell'acqua alta del 12 novembre alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Sabato 7 dicembre prossimo, alle ore 14.30, saranno effettuati dei tour guidati pe