Senza Titolo

MAURIZIO CESCONDal pensiero di Platone ed Hegel ai profumi fruttati di bianchi e rossi del territorio il passo non sembra breve. Ma non lo ha di certo ipotizzato Elena Roppa, 45 anni, monfalconese con residenza a Mariano del Friuli, sposata con una figlia, che, dopo aver conseguito brillantemente la

Senza Titolo

La recente adesione di San Dorligo della Valle ha ulteriormente migliorato la performance locale delle Città del Vino: ora in Friuli Venezia Giulia più di un cittadino su 10 risiede in un Comune membro dell'associazione che valorizza i territori vocati al vino. Non solo per quanto riguarda l'enoturi

«Cento assunzioni con il polo del vino»

giorgio barbieri«Nonostante la guerra in Ucraina che inevitabilmente ci ha rallentato, puntiamo a crescere ulteriormente e chiudere il 2023 con un fatturato che si avvicini ai 300 milioni di euro per poi arrivare ad avvicinarsi ai 500 milioni quando saremo a piena maturazione». Sono le parole di And

Femca Cisl in lutto per la scomparsa di Canton a 56 anni

Tutti i compagni della Femca Cisl si stringono intorno al sindacalista ed ex consigliere comunale di centrosinistra Giandomenico Canton morto a 56 anni lo scorso sabato a causa di un tumore.«Con lo spegnersi delle ultime "fiaccole" del petrolchimico di Marghera, quelle del cracking, si è prematurame

Emergenza sanità Romanello si difende

MARCON«Mai come in questi cinque anni si è lavorato su un tema quantomai importante come la sanità pubblica. L'aver portato la casa di comunità nel nostro territorio rappresentata il più grande traguardo raggiunto».È la replica del sindaco di Marcon, Matteo Romanello, alle affermazioni della minoran

"È possibile", a Milano oggi l'evento antimafia

VENEZIA"È possibile" scritto con i colori della bandiera della pace è lo slogan scelto per la ventottesima giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ad ospitare le celebrazioni nazionali, in programma oggi, sarà Milano.La partenza del corteo - per la manif

Senza Titolo

LA STORIA/1Valentina CalzavaraCristina Pavesi ha la bellezza dei ventidue anni, la voglia di vivere e di fare. Ama il teatro, sta per laurearsi in lettere, sogna di frequentare il Dams. I capelli biondi le cadono come una cascata sulle spalle, sotto alla frangetta due grandi occhi azzurri, un tratto

Carnevale fa il pienone sfilata con venti carri

SCORZÈCentro di Scorzè invaso da migliaia di persone sabato sera per il "Carnevale pigliatutto", organizzato da Comune, Pro loco e Confcommercio. Tante le famiglie, i bambini, gli adulti, per un momento di allegria e di ritorno dopo lo stop dettato dal Covid. Una ventina i carri allegorici; tra ques

Arriva il patriarca Maquillage alla Scoletta

Tra il 21 e il 23 aprile il Patriarca Francesco Moraglia in visita pastorale sarĂ  alla parrocchia del Duomo di San Lorenzo. Per questo teli e impalcature sono apparsi sulla scoletta dei Battuti, sede del Laurentianum, tra gli edifici piĂš antichi di Mestre. Viene messo in sicurezza il tetto con la

Ferma i passanti: «Mi hanno rapinato del mio borsello»

Un uomo di giovane età ieri prima dell'ora di pranzo si aggirava in via Ariosto chiedendo ai passanti se avevano visto delle persone a bordo di biciclette, intente a correre via velocemente. A suo dire, si trattava degli autori di una rapina appena commessa nei suoi confronti. Ma non ci sono element