IL LUTTO MartellagoCi aveva sperato la comunità di Martellago come l'Italia intera che fra le macerie del terremoto in Turchia, Angelo Zen fosse ancora in vita. La moglie Patrizia Costarella lo aveva confidato a un vicino di casa non più tardi di mercoledì scambiando due parole. Ieri, invece, quella
MARTELLAGOLa messa della speranza per Angelo Zen, quella che non muore mai, anche se sono passati quattro giorni dal terremoto in Turchia. Eppure a Martellago, il comune dove abita, e Romano d'Ezzelino (Vicenza), dove ha vissuto per anni e ha i parenti, credono e confidano di avere buone notizie. As
Alberto Vitucci Campanili, chiese, musei. Cinema e teatri, giardini storici. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si è presentato ieri a Venezia per verificare lo "stato dell'arte" dei finanziamenti stanziati dal Pnrr, il Piano nazionale di resistenza e resilienza finanziato con fondi europ
Fra tutti i riti che l'umanità ha inventato in tutti i secoli, per tenere in vita il grande appena morto, il funerale del Papa cattolico è il più sapiente.Sì, erano grandiosi ed epici i giochi atletici di massa dell'epoca omerica, in onore dell'eroe caduto, otto secoli prima di Cristo: ma l'eroe non
Le immagini dell'acqua alta del 2019, con tutti i danni alle abitazioni annessi, sono ancora ben impressi nella popolazione di Pellestrina. In questi anni alcuni interventi (innalzamento del muretto lungo la riva e ripristino delle pompe) sono stati portati a termine dal Comune per una miglior difes
Cantieri in vista a Mira e con essi anche i possibili disagi. «Partiranno le asfaltature sulla Brentana dall'incrocio del ponte con il Municipio fino al ponte del Serraglio a Mira Porte», spiega l'assessore ai Lavori pubblici Stefano Lorenzin, «Asfaltature previste anche in via Lusore, mentre sarann
ORIAGODomani a Oriago c'è la "Notte Rosa". Si tratta di una seconda edizione molto attesa dopo che negli anni passati, pur programmato, l'evento era stato rinviato per maltempo o Covid. La "Notte Rosa" si svolgerà dalle 20 alle 24 con tante attività e intrattenimento. La manifestazione, organizzata
l'omelia«Cosa farebbe un astuto leader nel vedere che le sue parole e il suo carisma attirano le folle e aumentano il suo consenso?». Se lo è chiesto Papa Francesco, nell'omelia sulla figura del beato Albino Luciani. In piazza San Pietro molti si sono chiesti: ma che c'azzecca? Il papa ha continuato
il percorsoFrancesco Dal MasNo, per Luciani non è scattato quel "santo subito" che in pochi anni ha portato agli onori degli altari papa Wojtyla. «Diciannove anni di lavoro: la causa di Papa Luciani, anche se si è aperta a 25 anni dalla morte, non è stata né più lunga di altre, né più breve e agevol
Tutto pronto domani al centro civico di San Pietro di Stra per il tradizionale torneo metropolitano di scacchi. «Dopo i problemi per il Covid», spiegano gli organizzatori, «abbiamo voluto fare un passo verso il ritorno alla normalità, facendo ripartire il tradizionale torneo di scacchi». La manifest
FOSSòArrivano due milioni di euro dai fondi Pnrr e i Comuni di Fossò e Stra costruiscono due nuovi asili nido. Il Comune di Fossò ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e 200 mila euro. «Con viva soddisfazione», spiega il sindaco Alberto Baratto, «annunciamo l'inserimento del finanziamento per il
CANALE D'AGORDO (Belluno)Ricorrerà il 26 agosto di ogni anno la memoria liturgica del beato Papa Luciani. L'annuncio sarà dato domenica, al rito della beatificazione. È stata scelta la data dell'elezione al soglio pontificio, anziché quella del 12 ottobre, il giorno della nascita. Per il suo success
MESTRE"Beato you". Parte questa mattina alle 8, dalla stazione ferroviaria di Mestre, il pellegrinaggio di 40 giovani di Belluno, Vittorio Veneto e Venezia che, dopo aver raggiunto Nemi, a piedi si recheranno in pellegrinaggio a Roma, in Vaticano, per partecipare alla beatificazione; si tratta del p
«No all'esternalizzazione dell'asilo nido di San Pietro in Volta». I consiglieri di opposizione della Municipalità di Lido e Pellestrina sono pronti a dare battaglia e con una mozione, che sarà discussa nel consiglio in programma domani, chiedono al Comune di rivedere la decisione contenuta in una d
veneziaGiornate calde per l'Actv. Dopo la sospensione della linea 2 nella giornata di sabato per problemi organizzativi, a chiedere interventi urgenti è la Municipalità di Venezia con il consigliere di maggioranza Michele De Col che - dopo la commissione convocata la scorsa settimana con gli assesso
LA FESTATorna immancabile la Festa della Bragora, nell'omonimo campo di Castello. Quest'anno il Comitato di quartiere, presieduto da Marco Scurati, è riuscito a organizzare soltanto due giorni, ma saranno intensi e pieni di eventi. Una prima stasera, la seconda venerdì 24 giugno.Si comincia questa s
VigonovoTruffe porta a portal'appello del sindacoAncora truffe segnalate tra Vigonovo e San Pietro di Stra, oltre che a Marano. Negli ultimi giorni una decina di anziani ha ricevuto la visita di falsi tecnici o sedicenti volontari di onlus pro Ucraina. Quanto ai falsi tecnici, gli anziani sono riusc
VIGONOVOIl Parco Sarmazza diventa un nuovo punto d'unione tra Stra e Vigonovo. «Nei giorni scorsi infatti- annuncia il sindaco di Vigonovo Luca Martello «i Comuni di Stra e Vigonovo hanno firmato una convenzione che lega in un unico progetto lo sviluppo futuro dell'area dell'Idrovia. Accedendo a un
CHIOGGIALo sport era la sua grande passione e proprio la sua grande voglia di muoversi, nonostante i suoi quasi settant'anni, sabato mattina lo ha tradito. E adesso sono in tantissimi a piangerlo. Sabato aveva scelto di percorrere, in sella alla sua Bottecchia, quella strada di campagna, che Angelo
CAVARZEREUn ciclista di 69 anni di Chioggia ieri mattina ha perso la vita a Dolfina, località di Cavarzere, dopo essere stato travolto da una Citroen Picasso guidata da un 40enne. Lo schianto mortale si è verificato attorno alle 10.30 sulla strada provinciale 45 che collega le due frazioni del terri