Emergenza migranti: in arrivo a Catania il peschereccio con 700 persone a bordo
L'imbarcazione soccorsa nei giorni scorsi a 100 miglia al largo delle coste siciliane. L’entrata in porto prevista per le 13
L'imbarcazione soccorsa nei giorni scorsi a 100 miglia al largo delle coste siciliane. L’entrata in porto prevista per le 13
Il Segretario storico di Benedetto XVI: «Ho distrutto tutte le sue lettere come lui voleva. Il mio futuro? La Chiesa è grande. Su di me tante fake news»
domenico agassoSAN DONÀLa città degli scout. Oggi il centenario della fondazione dello scoutismo. Alle 15 nel parcheggio della golena, il rinnovo della promessa, poi la targa commemorativa e domani al don Bosco un convegno. La tradizione inizia nel 1922 e da allora ben quattro sindaci sono stati scout. Il primo, C
Fine di un'epoca per Ryanair, con la scure sui biglietti da 10 euro? «Cambierà poco, le mega offerte non c'erano mai per il weekend. E comunque Ryanair resta sempre più conveniente di altre compagnie», il pensiero prevalente dei viaggiatori intercettati ieri mattina all'aeroporto Canova. Ma c'è pure
CAVARZERESei mesi dopo la chiusura del suo mandato e il passaggio di mano al centrodestra di Pierfrancesco Munari, l'ex sindaco Henri Tommasi, due mandati in qualità di espressione del centrosinistra, cerca di fare il punto della situazione, in particolare sui cantieri già avviati durante la sua amm
Tommaso Miele / CassolaRock d'autore, musica di qualità e contaminazione di teatro e danza: questi gli ingredienti fondamentali di "Le Notti de Il Bandito", prima edizione di un festival che, in due fine settimana (dal 21 al 23 aprile e dal 28 al 30 aprile), offrirà sei momenti ospitati dall'auditor
LA STORIAGià otto classi in quarantena nel Veneto orientale. E in una seconda della scuola media Nievo di Cinto Caomaggiore torna la didattica a distanza, dopo la positività accertata su due studenti, compagni di classe.È il bilancio della metà orientale della provincia di Venezia, trascorsa appena
SAN DONà Al via vaccini tra i medici di base, da oggi si parte. I moduli per il consenso sono stati inviati per tempo nei giorni scorsi, dopo che li avevano sollecitati per non passare in secondo piano rispetto ai sanitari impiegati nell'Usl 4. Saranno così vaccinati i i circa 140 medici attivi nel
Tre brevi racconti dello scrittore Paolo Malaguti per rivivere l'atmosfera di un presente che profuma di passato e di ricordi di nonni. Le regole dei grandi e lo stupore dei più piccoli
Paolo MalagutiSAN DONÀ«Tifoso discreto e competente, ci mancherà tantissimo con quel suo fare bonario e affettuoso verso le atlete, i collaboratori e tutto il nostro mondo». Il Volley Pool Piave piange la scomparsa, all'età di 76 anni, di Antonio Pavan, per oltre 25 anni tifoso e collaboratore della società sando
mestre«A mio figlio più piccolo il panettone neanche piace. Cioè, dice così, e poi lo mangia sempre. Ma i canditi, quelli no. Li toglie uno a uno e li dà a me o alla mamma». Fabio abbassa gli occhi. La smorfia che assume il volto rivela un timido sorriso, sotto la mascherina. Quarantasei anni, due f
CAVARZERELe strade di Cavarzere e della frazioni sono oggetto di un restyling che avrà un impatto complessivo di un milione e 200 mila euro. «In questi mesi», spiega l'assessore al bilancio Andrea Orlandin, «il territorio di Cavarzere è oggetto di una serie notevole di interventi di asfaltatura e ri
Il rosso è pesante: 3 milioni e 599 mila euro di debiti e due anni consecutivi di perdite oltre il milione di euro. È con questi numeri che la società di Amedeo Lombardi, dopo il Core Festival in zona Dogana a San Giuseppe e l'Home Festival in parco San Giuliano a Mestre, chiude il proprio bilancio.
il reportageFabio PolettiINVIATO IN VAL SERIANAPer entrare al cimitero di Alzano Lombardo si fa la fila con i guanti e la mascherina. I volontari della Protezione Civile fanno entrare 17 persone per volta. Quando uno esce, entra un altro. Sembra una catena di montaggio. O la fila al supermercato. Un
CAVARZERE. Ancora devastazioni e raid vandalici nell'area dell'ex zuccherificio, nella frazione San Giuseppe a Cavarzere. L'ennesimo episodio incivile, che ha per protagoniste, probabilmente, alcune bande di giovinastri che passano il tempo divertendosi a distruggere tutto quanto capita loro a tiro,
Per una Venere dormiente che se ne va (temporaneamente) dalla laguna, arriva a Venezia una smagliante Sacra Famiglia cinquecentesca. Per uno scambio che dal tema profano del disvelamento sensuale del corpo femminile lascia spazio al tema sacro del corpo del bambino. È stata presentata ieri mattina,
Pagina 1 di 1