Il prezzo del PATTO stretto con l'Europa

In fondo, non è stato del tutto un male che il difficile accordo europeo sull'immigrazione, al centro del vertice dei ministri dell'Interno in Lussemburgo, abbia rischiato un ennesimo rinvio. Più per le resistenze interne di dieci Paesi, Italia compresa naturalmente, che non per la prossima missione

I negozianti chiedono sicurezza e interventi per vivacizzare la via

«Da diversi mesi l'area centrale di Mestre e la zona della Riviera XX Settembre, via Verdi e aree vicine, sono purtroppo interessate da un fenomeno di delinquenza vandalica, spaccio di droga, atti di teppismo, effrazioni e furti ai danni dei negozi».A scrivere a prefetto, questore, sindaco e carabin

Papà muore all'improvviso all'età di 44 anni

SALZANO Addio all'età di appena 44 anni a Franco Gallo. L'uomo è morto all'improvviso nella sua abitazione in via Oddo Stocco a Salzano qualche giorno fa. Lì, poco distante dal centro del paese, risiedeva da qualche anno con la compagna Rosy e il figlio.A raccontare chi fosse Franco Gallo è il papà

Senza Titolo

Dialogo pubblico fra Riccardo Calimani, storico, specialista dell'ebraismo europeo e italiano, e Lucio Caracciolo, direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica, e della Scuola di Limes, lunedì 12 giugno alle 18 all'Ateneo Veneto. L'obiettivo dell'incontro è contribuire a un dibattito aperto,

Code e disservizi al poliambulatorio medici all'attacco

ORIAGO Code? Disservizi? «La colpa non è certamente nostra. È da tempo che proponiamo al Comune di Mira e alla partecipata Serimi che gestisce la segreteria del poliambulatorio di Oriago delle soluzioni ma finora nulla si è mosso. Abbiamo chiesto di rendere fruibili i locali al pianterreno». A parla

"Erbario 900" La personalissima wunderkammer di Mario Lupano

È una personalissima wunderkammer - una camera delle meraviglie, riveduta e corretta sulla scia di quelle conservate dai principi rinascimentali - dedicata al suo Novecento raccolto in frammenti quella che Mario Lupano allestisce in questi giorni - e fino al 16 giugno - nello spazio artistico indipe

«La zona rossa avrebbe salvato delle vite»

PADOVA«L'estensione delle zone rosse avrebbe sicuramente limitato le morti da Covid nella prima fase dell'epidemia in Val Seriana, ma non è stato questo il quesito posto dalla Procura di Bergamo». Lo sostiene il deputato del Pd Andrea Crisanti che in qualità di microbiologo e docente universitario h

Notte bianca Domani tanti eventi fino a notte

MiranoTorna la Notte Bianca a Mirano, sabato 10 giugno, dalle 19 fino a oltre la mezzanotte con eventi, food e animazione sotto l'egida di Confcommercio. Appuntamento quest'anno ancora più ricco, in un'area che comprenderà il centro storico allargato a via Gramsci e il tratto iniziale di via Cavin d

Maschile lo scheletro ritrovato «Non è Isabella Noventa»

È di un uomo lo scheletro trovato il 30 gennaio tra i rovi di una rotonda in via della Chimica a Marghera, dagli operai di una cooperativa al lavoro per sfoltire la macchia di verde.L'unica certezza, dunque, è quei poveri resti umani non sono quelli di Isabella Noventa, la 55enne di Albignasego ucci

Molin, il braccio destro di Spahija «Emozionato come un bambino»

Michele Contessa / MESTRE«Sono emozionato come un bambino che pensava non potesse arrivare questo giorno». Emanuele Molin entra nello staff tecnico di Neven Spahija: contratto pluriennale per il tecnico che ritorna ad allenare a Mestre, sponda Reyer, però, a distanza di 38 anni, da quando lasciò nel

Caso Degachi, denuncia per omicidio colposo

Francesco Furlan «Voglio che venga fatta chiarezza». Ieri mattina Silvia Padoan, la moglie del 38enne tunisino Bassem Degachi, morto suicida nel carcere a Santa Maria Maggiore, ha presentato nella sede del commissariato di Marghera una denuncia contro ignoti per omicidio colposo. Lo ha fatto con l'o