... Ranaldi, vincitore del Premio Venezia 2021.È una delle poche composizioni in modo minore del compositore salisburghese, che vi utilizza la stessa tonalità che poi sarà del Requiem. Fu portato a termine il 10...
article ... Alexander Lonquich impegnato nella doppia veste di direttore e solista al pianoforte: il maestro tedesco interpreterà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 17 in sol maggiore kv 453 del salisburghese e la...
... salisburghese, con la complicità delle voci soliste del soprano Ruth Iniesta, del mezzosoprano Cecilia Molinari, del tenore Anicio Zorzi Giustiniani e del basso Alex Esposito; maestro del coro Claudio Marino...
... con le quali il compositore salisburghese intese onorare l'incarico di Kammermusicus conferitogli dall'imperatore. Fu probabilmente un esercizio solitario perché (forse con l'eccezione proprio della K...
... esemplare. Scritta i primi dell'Ottocento dal prete salisburghese Joseph Mohr e messa in musica da Franz Xaver Gruber, divenne il grande bestseller natalizio quando si trasformò in "Silent Night" grazie ad...