MIRANO Festa del radicchio oggi a Mirano: l'esposizione sarà allestita, dalle 9.30, in piazza Martiri, dove il radicchio, portato dai produttori del comprensorio (32 aziende) e dall'Istituto scolastico, verrà esposto sotto le bancarelle in legno, sistemate tutte attorno all'ovale della piazza. Prese
miranoTorna a Mirano dal 16 al 20 settembre la Fiera di San Matteo, l'appuntamento più antico della tradizione locale. Indetta come da statuto comunale per il terzo sabato di settembre, da diversi anni ormai se ne anticipa l'apertura sin dal pomeriggio del venerdì. La kermesse, organizzata dal Comun
MIRANOLa sfilata dei trattori di Mirano attrae sempre centinaia di partecipanti e migliaia di persone lungo le strade. Dopo tutto, la mattina di domenica è ideale per una passeggiata in centro e buona per i genitori per portare fuori anche i bambini. E così è stato: grande festa nell'edizione di ier
MIRANODa Festa dell'agricoltura a Fiera dell'agricoltura, da una decina di giorni di programma a tre, almeno per questo primo anno d'iniziativa dopo il biennio della pandemia. L'area degli impianti sportivi di Mirano si appresta ad accogliere da oggi a domenica l'appuntamento legato al settore che n
MusileLo storico capitellosarà ricostruitoIl capitello Ambrosin, dedicato a Sant'Antonio, sarà ricostruito all'interno del Parco Incantato, sempre nella frazione di Croce. A deciderne la nuova ubicazione è stata la giunta Susanna, che ha anche approvato il progetto esecutivo per il rifacimento del c
Anche a settembre continuano le iniziative delle "Donne in Nero" a Mirano con una serie di sit-in in piazza Martiri. Tutti i giovedì a partire da domani, tranne il 15, dalle 19 le attiviste manifesteranno contro la guerra in Ucraina e tutte le guerre. «Da più di un anno manifestiamo contro ogni guer
MEOLOUn masterplan per la riqualificazione di piazza Martiri e del centro storico. Il Comune di Meolo ha già stanziato i fondi per affidare lo studio. «L'obiettivo è trovare delle soluzioni migliorative alla viabilità del centro del paese», dice il sindaco Daniele Pavan. «Poi vogliamo trovare un mod
miranoSi respira aria di delusione nel quartier generale di Giorgio Babato in piazza Martiri. Il candidato del centrodestra esce sconfitto, per molti inaspettatamente, già al primo turno. «Speravamo di poter quantomeno andare al ballottaggio per dare un'opportunità migliore a Mirano. Non è stato cos
commercioTornano a riempirsi le piazze con le Notti nel Miranese di Confcommercio. Dopo due anni di silenzio forzato per la pandemia, la prova di ripartenza è avvenuta sabato sera a Mirano, trasformando il centro in un grande luna park. Questo il tema scelto dall'associazione di categoria e hanno ri
MIRANOMirano guarda al turismo. Punta a far scoprire la città anche in carrozza, trainata dal cavallo. Poi, un po' alla volta, si comincerà ad allargare gli orizzonti. Per la ripartenza dopo la pandemia, Confcommercio del Miranese e Comune uniscono le forze sotto il progetto "Mirano, l'isola che non
MIRANOProseguono le iniziative contro la guerra in Ucraina . Mercoledì, primo giorno di Quaresima, la parrocchia di San Michele Arcangelo di Mirano e il Comune, come da appello di Papa Francesco, hanno organizzato una veglia per la pace in Ucraina. In centinaia hanno partecipato prima al corteo part
miranoCalano i contagi, anche il commercio tenta faticosamente di riprendere i suoi spazi. Domani torna il mercatino dell'antiquariato e del collezionismo nel pieno della capienza: in piazza Martiri e nelle vie limitrofe, spazio a 150 banchi di antiquari professionisti e hobbisti con articoli di ant
MIRANOIl tempo domani dovrebbe essere buono e potrebbe essere una buona occasione per fare un giro all'aria aperta. Un'occasione arriva da Mirano dove in centro è in programma da mattina a sera l'iniziativa "Gli oggetti dei nonni", il mercatino dell'antiquariato e del collezionismo organizzato dall
MIRANOSarà al massimo di 3 mila persone, il numero di chi contemporaneamente potrà muoversi nell'area interessata dalla Fiera di San Matteo. Da venerdì a martedì prossimo, torna a Mirano l'appuntamento con uno degli eventi più sentiti, dopo la sospensione dell'anno scorso per colpa della pandemia. M
MIRANO Il Comune di Mirano ha installato cinque nuovi parcometri. Una operazione che ha fatto seguito al ripristino del sistema di sosta a pagamento negli stalli blu di piazza Martiri e del centro storico cittadino. La nuova societĂ di gestione Abaco Spa ha sostituito i cinque vecchi parcometri con
MIRANODopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, ora è ufficiale: la Fiera di San Matteo torna a Mirano da venerdì 17 a martedì 21 settembre. «Siamo felicissimi di poter dare questo annuncio», ha detto l'assessore alle Attività produttive, Cristian Zara, «perché Mirano ama la sua fiera e perché in que
MIRANOMalati gravi bisognosi di cure. Il duomo e il campanile di Mirano perdono i pezzi: pochi giorni fa un mattone è caduto mentre i fedeli erano all'interno, per fortuna senza conseguenze per nessuno. E poi ci sono problemi di stabilità, di umidità, e ormai si è arrivati a un punto di non ritorno:
la cerimoniaMessa della rinascita ieri mattina in piazza Martiri a Mirano guardando il cielo sgombro da nubi. Oltre 500 partecipanti all'interno dell'ovale cittadino. Una messa per ripartire, per ricominciare, nella solennità del Corpus Domini e per mettersi alle spalle la pandemia. Riempiti in un a
MiranoMessa della Ripartenzaoggi in piazza MartiriOggi alle 10 sarĂ celebrata la Messa della Ripartenza, come l'ha voluta chiamare il parroco del Duomo. SarĂ sfruttata piazza Martiri, dove troveranno posto almeno mille persone. Saranno messe a disposizione delle sedie per gli anziani e i bambini,
MIRANODonne vestite di nero o con mascherina di questo colore per dire no alla guerra. Oggi e poi giovedĂŹ 10 e 17 giugno alle 18.30 in piazza Martiri si terrĂ un'iniziativa per questa realtĂ nata a fine di maggio e intenzionata a manifestare ancora nelle prossime settimane. Le donne in nero sono