la mobilitazioneFrancesco FurlanLa marcia dei cinquemila all'insegna del motto "Riprendiamoci la città" lo scorso 24 febbraio non si è fermata in piazza Ferretto. «Dobbiamo tenere accesa l'attenzione», per dirla con le parole di Sergio Firpo di Altobello in cammino, una delle tante associazioni che
Gli spazi commerciali del Distretto dell'M9, non sono mai decollati, nonostante i vari tentativi che si sono susseguiti negli anni e che, però, hanno tutti avuto un finale non lieto visto che i ristoranti, come i negozi, se ne sono andati uno alla volta in sordina. Gli spazi commerciali, dopo la chi
VENEZIADisumano. Non c'è altra parola per Beppe Caccia - già consigliere comunale, armatore di Mediterranea Saving Humans e capo missione sulla Mare Jonio - per definire il nuovo decreto migranti del governo Meloni, come pure per aver svolto il Consiglio dei ministri proprio a Cutro dove, lo scorso
«Non dovevano morire». Il riferimento è alle 68 vittime del naufragio di Crotone, in questi giorni al centro delle cronache. Domenica alle 11 in piazza Ferretto ci sarà un presidio promosso da diverse realtà del territorio come Mediterranea Saving Humans, Anpi, Emergency e molte altre. «Dalla notte
Mitia ChiarinDopo la riuscita marcia per la sicurezza dei cinquemila del 24 febbraio, la rete dei comitati organizzatori va avanti. Lunedì sera si è svolta la prima assemblea per il primo bilancio della manifestazione. E c'è la certezza che la mobilitazione continua, per portare avanti la piattaform
solidarietàObiettivo centrato. Oltre un migliaio di persone ha partecipato ieri mattina alla "Corsa rosa", il tradizionale appuntamento promosso dalla Uisp di Venezia, con il contributo della Confcommercio e del Comune di Venezia, che l'ha inserita tra gli eventi del "Marzo Donna" e de "Le Città in
gli eventiMarzo, il mese dedicato alle donne, sarà come sempre ricco di tantissime iniziative. Tante le iniziative al museo M9 di Mestre, tra storia del movimento femminista, passeggiate nei luoghi del femminismo cittadino, e lotte che sono sempre attuali come quella contro la violenza. Il cartellon
Mitia Chiarin«Il prossimo passo dovrà essere quello di parlarci tra noi, tirare le somme di questa esperienza, e vedere, tutti assieme, come gruppo promotore di dare vita ad una forma di coordinamento che continui ad operare a nome del gruppo perché quello siamo: un gruppo e non singoli. Si tratta,
A sinistra Sergio Firpo, uno dei promotori dell'iniziativa e rappresentante di Altobello in cammino. Sopra, il corteo al suo arrivo in piazza Ferretto. Sotto, durante la marcia in via Piave.
Marta ArticoC'erano i commercianti e i negozianti che hanno subito le spaccate, i rappresentanti di categoria, i sindacati, i politici. Tra i manifestanti in corteo, volti noti della città, che hanno deciso di farsi sentire, ma in coda, tra la gente, in mezzo alla forza civica e associativa, non in
Marta ArticoSe l'intento era quello di riprendersi la città, ieri Mestre ha dimostrato di esserci, ma soprattutto ha mandato un messaggio forte e chiaro al sindaco Luigi Brugnaro e alla sua giunta: quello di una comunità unita senza colori né simboli, che dice basta a droga, degrado, spaccio, furti,
l'intervistaMaria Ducoli«È la manifestazione del risveglio della città». Definisce così la carica dei cinquemila Nicola Ianuale, uno degli organizzatori del corteo. «Sono stati mesi di tensione», commenta, «all'insegna delle spaccate e del degrado. Questa è la risposta dei cittadini, che vogliono vi
Mata ArticoIn strada per chiedere sicurezza e riappropriarsi degli spazi cittadini. Appuntamento oggi alle 18.30 alla fermata della Atvo, meeting point della manifestazione "Riprendiamoci la città": 80 associazioni che si sono messe assieme per chiedere sicurezza attraverso progetti di rigenerazione
Nuovo locale in arrivo in via Manin. La strada che si stacca da piazza Ferretto e che poi sbuca in via San Rocco, si conferma, una volta in più, cuore della movida mestrina. In arrivo Marais, che si preannuncia la nuova sorpresa della primavera, almeno a giudicare dal super restyling che è stato rea
Mitia ChiarinVolantini e mini-video viaggiano nelle chat di WhatsApp e Telegram e via social. Il tam tam è necessario: più gente parteciperà alla manifestazione del 24 febbraio, più sarà evidente il messaggio per una Mestre più sicura, più bella, vissuta. Le adesioni superano la settantina e i volan
Spettacoli, sfilate di costumi, animazioni nei campi, feste nei palazzi. Si annuncia, oggi, un Giovedì Grasso ricco iniziative, a cominciare Concorso della Maschera più bella In Piazza San Marco e in Piazza Ferretto mentre in Arsenale proseguono le serate di "Original Signs" tra danza, musica e spet
Coloratissimo e pieno di informazioni. Ecco il volantino della manifestazione "Riprendiamoci la città" che si svolgerà il 24 febbraio con partenza alle 18.30 dalla stazione di Mestre fino a Galleria Matteotti, ma è di ieri la notizia dell'arrivo in piazza Ferretto. Fioccano le adesioni e ieri è arri
Mitia Chiarin / veneziaMaschere di Carnevale al volto per mescolarsi ai turisti che hanno riempito piazza San Marco per il Carnevale. Attorno alle 16 di ieri, il blitz, durato pochi minuti. Sul palco ufficiale del Carnevale sono saliti in otto, dei collettivi anarchici, per stendere, visibile a tutt
Presentata ieri la quinta edizione della Corsa Rosa, manifestazione podistica organizzata dalla Uisp di Venezia sui 5 e 10 km non competitiva che si terrà domenica 5 marzo con partenza alle 10 da piazza Ferretto, aperta a tutti, podisti, nordic walking, camminatori e adatta a ogni età. Nella sala mu
Quando ci sono di mezzo questioni importanti e scottanti come l'aborto, si deve scegliere da che parte stare. E la libreria Mondadori collocata all'interno del Candiani ha scelto - riempiendo la vetrina di locandine distribuite da associazioni e collettivi - di sponsorizzare il presidio contro la pr