«Ragazzi! », ha urlato a un certo punto Ignazio La Russa per richiamare all'ordine l'aula di Palazzo Madama. Poi si è ricordato il contesto e si è corretto: «Onorevoli senatori!». Niente da fare. Bagarre assoluta, proteste vibranti dai banchi del Pd, dopo che il senatore di Fratelli d'Italia, Albert
la giornataAntonio Bravetti / ROMAZero scuse. Niente dimissioni. Nessuna tregua. Non rientra, anzi si intensifica lo scontro tra Fratelli d'Italia e Pd sul caso di Alfredo Cospito. L'informativa del ministro della Giustizia Carlo Nordio non convince nessuno tra i banchi della minoranza. E l'atteggia
il casoAntonio Bravetti / RomaUn po' di giorni per «riflettere». Poi, forse già la prossima settimana, un incontro con Giorgia Meloni. Per mettere a punto una bozza di riforma della Costituzione in senso presidenziale firmata dal governo e con quella ricominciare le consultazioni con i partiti. Tram
Francesca Schianchi / romaPer tutta la giornata, Giorgia Meloni resta inchiodata ai banchi del governo nell'Aula del Senato. La liturgia vuole che il discorso, lo stesso pronunciato il giorno prima a Montecitorio, non venga più ripetuto: si procede con il dibattito prima del voto di fiducia, una ven
veneziaSono in tutto 48 i nuovi componenti del Parlamento (32 deputati e 16 senatori) eletti in Veneto tra Camera e Senato. Rispettivamente, 18 e 8 in meno rispetto all'ultima composizione delle due Aule: esito del referendum del 2020, che ha visto gli italiani votare in massa per il "taglio" dei pa
Esame superato nelle Marche con il 41% dei consensi e 171 mila voti. Antonio De Poli, presidente nazionale dell'Udc, si conferma a palazzo Madama per la quarta legislatura con la vittoria nel collegio uninominale di Ancona Pesaro Urbino per il centrodestra. Dopo aver guidato l'assessorato ai Servizi
ROMASilvio Berlusconi rivendica i risultati ottenuti da Forza Italia. Il suo «centro» si conferma «decisivo» per il successo della coalizione trainata da FdI e diventerà garante di europeismo e atlantismo del prossimo governo. «Un buon rapporto con i nostri storici alleati degli Usa e dei maggiori P
La vittoria in trasferta? Vale doppio. La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati torna a palazzo Madama grazie al trionfo in Basilicata: con il 36,1% ha superato di 12 punti e 22 mila voti Antonio Materdomini del M5S fermo al 24,3%. E la lista di Forza Italia, grazie al suo traino,
il casoLuca MonticelliPer effetto dell'inflazione le maggiori entrate dell'Iva di luglio e agosto ammontano a 6,2 miliardi di euro. Questa, scrive il governo nella relazione approvata dal Consiglio dei ministri, sarà «la componente principale del nuovo decreto aiuti» che verrà approvato la prossima
IL RETROSCENANiccolò Carratelli / ROMAPer dare slancio alla rincorsa del Pd serve il voto dei giovani. «Conto moltissimo sui 18enni, parliamo a loro», avverte Enrico Letta. Del resto, nella fascia d'età tra i 18 e i 35 anni, stando all'ultima rilevazione di YouTrend, il Pd sarebbe già il primo parti
veneziaIl "virologo star" Andrea Crisanti concorre per un posto in Senato, capolista in Europa con la casacca del Partito Democratico. È la punta di diamante, tra i candidati alle prossime politiche, nella circoscrizione estero. Dovrà vedersela alle urne con Luigi Billè, capolista della coalizione d
il retroscenaFrancesco MoscatelliFrancesco Olivo Chi c'è c'è. Chi non c'è speri in un incarico di sottogoverno oppure se ne faccia una ragione. Dopo settimane di vertici più o meno segreti fra spiagge della Versilia, camere d'albergo romane e ville sarde, anche Lega e Forza Italia hanno messo la par
Se ne è andato venerdì, in punta di piedi, anche l'ex assessore del Partito comunista e della sinistra, Paolo Peruzza. Da tempo si era ritirato a vita privata. Professore ordinario di filosofia e storia, il prossimo dicembre avrebbe compiuto 83 anni. Lo ricorda per primo Gianfranco Bettin, sociologo
il raccontoFrancesco Olivo / romaAnche la Camera approva. Mario Draghi può partire per Bruxelles con quello che cercava: un pieno mandato del Parlamento sulla politica estera. Il voto sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani si è svolto senza patemi: 410 voti a favore, 29
il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAMentre la scissione si sta ancora consumando, il progetto politico di Luigi Di Maio prende forma e muove verso il centro. «Per ora non siamo un partito, ma un contenitore», dicono i suoi parlamentari, ribadendo quello che il ministro degli Esteri aveva già spieg
Alla fine a impuntarsi è stato Mario Draghi. Alle nove e mezzo di sera, quando a Palazzo Chigi è stata inviata l'ennesima riscrittura di un testo limato fino alle virgole per accontentare le richieste del Movimento 5 stelle, il presidente del Consiglio ha detto: «No, a questo punto vediamo domani».
Dopo il flop della tornata elettorale dei cinque quesiti sulla Giustizia, è stato confermato per oggi (intorno alle 11) il vertice di maggioranza al Senato sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. La riunione avrà la stessa formula delle riunioni precedenti, ovvero parteciperanno i mini
Enrico Ferro / VENEZIALa giornata nazionale degli alpini nella data del 26 gennaio, che ricorda la battaglia di Nikolajewka, la campagna di aggressione a Est ordita dal regime fascista insieme alla Germania nazista. Il disegno di legge presentato dai leghisti a inizio legislatura, passato quasi all'
il casoCarlo Bertini / RomaAlla fine la chiamata alle armi di Enrico Letta e Giuseppe Conte («tutti presenti in aula») ha funzionato: alle otto di sera la Camera respinge di larga misura i due emendamenti soppressivi di Forza Italia e Lega alla legge sul suicidio assistito. Superando lo scoglio dell
Filippo Tosatto / VENEZIAEstromessa dalla corsa al Quirinale, la patavina Maria Elisabetta Alberti Casellati non nasconde l'irritazione: macché veti del centrosinistra, sconto il fuoco amico dentro Forza Italia, avrebbe confidato ai più stretti collaboratori, dove l'allusione corre alla nemica del c