il retroscenaFrancesco Grignetti / ROMAAltro che frenare lo scontro con i magistrati, altro che sopire uno scontro tra istituzioni. Il ministro Carlo Nordio si sente rinfrancato dalle note ufficiali di palazzo Chigi, e in attesa dell'incontro a quattr'occhi con la premier, approfitta di una lunga in
la giornataIlario LombardoINVIATO AD ALGERIC'è quel retrogusto di già visto, che quasi sconforta Giorgia Meloni. Un altro governo di centrodestra, un'altra potenziale guerra tra politica e magistratura. Silvio Berlusconi come presenza costante. Ieri, come oggi. Il passato che ritorna è l'incubo che
romaE se l'underdog fosse già diventato il watchdog dell'Europa? Tanto per restare all'anglicismo scelto da Giorgia Meloni il giorno della fiducia in Parlamento: la sfavorita che diventa il cane da guardia dei conti e degli equilibri di Bruxelles. A ripercorrere i primi cento giorni del governo guid
Alberto Vitucci«Me l'hanno chiesto, sì. È una proposta che mi onora, e ci sto pensando. I problemi sono tanti ma non ho escluso l'ipotesi». Il prefetto Vittorio Zappalorto andrà in pensione a fine mese. Annuncia un incontro di saluto per i prossimi giorni, e intanto valuta le nuove proposte che gli
il retroscenaIlario Lombardo / romaNon ci saranno correzioni e l'Europa non modificherà più nulla, lo sa benissimo Giorgia Meloni. La riforma del Mes passerà così com'è, tanto che il governo sta già lavorando per confezionare il testo con il quale avverrà la ratifica in Parlamento. Il formato scelto
Andrebbe davvero indagato questo nervosismo sproporzionato di Giorgia Meloni. Insomma: c'è una criticità sulla benzina e, in prima persona, si espone in tv per tre giorni di fila, inanellando una serie di figuracce. Ogni volta con una serie di smorfie che neanche gli "emoticon" di "wathsapp". Va a f
RomaMatteo Renzi, l'ultimo refrain suona così: la luna di miele tra Giorgia Meloni e gli italiani è finita. È l'ansia dei media di "fare titolo" o c'è qualcosa di vero?«Il consenso della premier è ancora molto alto, la luna di miele non è finita. Tuttavia la crescente irritazione della Meloni con gl
Massimo righiLa solita corsa col fiatone per chiudere i conti con la Legge di bilancio entro il 31 dicembre. Succede tutti gli anni, elezioni o non elezioni. Il consueto diluvio di emendamenti, la ripetuta sequenza di mance tra le pieghe dei capitoli, un buon numero di sanatorie, dalla rottamazione
Il retroscenaFederico Capurso / RomaPer un governo ancora in luna di miele, non c'è nulla di più impopolare di un aumento del costo della benzina. Specie se le opposizioni martellano sulle responsabilità dell'esecutivo, che ha deciso di non prorogare gli sconti sulle accise. Lo sanno bene a palazzo
il retroscenaFederico Capurso / RomaIl riordino del comparto di intelligence rappresenta l'ultimo passo di quella «transizione dolce» voluta da Giorgia Meloni nel passaggio di consegne con Mario Draghi. I suoi uomini più fidati assicurano «aggiustamenti mirati», e questo potrebbe soprattutto far cad
il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoSono le profezie che si autoavverano. «Chi evoca l'esercizio provvisorio cerca l'esercizio provvisorio. Per quanto mi riguarda andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà la legge di bilancio nei tempi previsti». Giorgia Meloni lo sapeva fin dalla
il casoIlario Lombardo / romaA gennaio il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto farà una relazione in Parlamento sullo stato del Pnrr. E di fatto dirà che l'attuale governo ha ereditato un piano impossibile da realizzare nei suoi presupposti iniziali e nei tempi previsti. Nessuna volontà di a
Il retroscenaLuca Monticelli / romaIl Next generation Eu, il maxi-piano da 750 miliardi che l'Europa ha varato due anni fa per rilanciare l'economia travolta dalla crisi pandemica, di cui l'Italia è la prima beneficiaria con quasi il 30% dei fondi, «ha rappresentato una prima risposta, ma oggi è evi
l'intervistaRomaLe norme su Pos contante e possono essere riviste, quelle sul reddito di cittadinanza no. Francesco Lollobrigida, oltre che ministro dell'Agricoltura, è anche di fatto il numero 2 di Fratelli d'Italia. Banca d'Italia, Cnel e Corte dei Conti criticano il tetto al contante e le misure
ROMAIl dossier autonomia entra nella manovra. Dopo lo sprint dei giorni scorsi su questo fronte del ministro Calderoli, che aveva provocato malumori tra i governatori del sud anche della sua stessa maggioranza, arriva nero su bianco una norma per istituire una cabina di regia che da Palazzo Chigi si
il retroscenaLuca Monticelli /roma«Ci prepariamo alla mobilitazione nel giro di poche settimane», ha detto ieri Maurizio Landini. Ma chi seguirà la Cgil in piazza nella lotta contro la manovra del governo di Giorgia Meloni? «Noi non ci pensiamo proprio», dicono dalla Cisl, spaventati dall'attivismo
ROMALa linea della prudenza se l'aspettavano tutti. Quello che però gli alleati non avevano previsto era che Giorgia Meloni andasse dritta nel proposito di riformare con decisione il reddito di cittadinanza. Spiazzati, sì, ma scontenti no: «Abbiamo apprezzato», racconta uno dei capigruppo presenti a
il retroscenaFilippo TosattoTra l'incudine nordista ( «L'autonomia è un diritto costituzionale») e il martello meridionale («Un'idea devastante che lacera il Paese»), la maggioranza di centrodestra conferma la rotta federalista ma, smussando i tratti più urticanti, ne condiziona il percorso alla rif
il verticeAlessandro Barbera / ROMAIva azzerata su pane e latte. Niente scudo fiscale (per ora) sul rimpatrio dei capitali. Stop al costoso sussidio per la benzina, che invece verrebbe confermato sul gasolio. E stop al reddito di cittadinanza ai cosiddetti lavoratori «occupabili». Con una certa fret
Portare il cuneo fiscale al 3%». E' una delle priorità indicate al termine dell'incontro a Palazzo Chigi sulla manovra dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha parlato di un approccio prudente e che «confida nel sostegno delle forze politiche». L'obiettivo è realizzare in futuro un ta