Filippo Tosatto / VENEZIA«La burocrazia è diventata uno stalker, è il nemico in casa di cittadini, famiglie e imprese, noi vogliamo rendere più facile la vita quotidiana e cominciamo da qui, dalla terra del fare», graffia Elisabetta Casellati, il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplifica
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
il retroscenaFilippo TosattoSalviniani in lieve vantaggio nella prima tranche di assemblee provinciali - Rovigo, Padova, Verona - caratterizzate da un'affluenza superiore all'80% degli iscritti e culminate nell'elezione a segretari di Guglielmo Ferrarese, un veterano vicinissimo all'assessore zaiano
il dossierAlbino SalmasoAutonomia: dalla rissa ideologica Nord-Sud cavalcata dalla Lega al dialogo con il governo Meloni. La svolta è maturata nel vertice convocato a Roma da Andrea Martella e Piero Fassino per fissare le linee guida. Tre i punti chiave per aprire il confronto con il ministro Calder
SCORZÈMeno rigidità nelle strutture sanitarie della regione e l'invito alla giunta regionale di arrivarsi con urgenza per «porre fine alla disumanità dove gli anziani e le persone fragili si ammalano di depressione e muoiono in solitudine».È uno stralcio dell'ordine del giorno presentato nei giorni
Enrico Ferro / padovaUna manovra emendativa dal valore complessivo di 192 milioni di euro per dimostrare che il bilancio della Regione Veneto non va bene che la causa di questo è la mancata applicazione dell'aliquota Irpef. Il Partito democratico veneto carica i cannoni e spara verso palazzo Balbi.
il retroscenaFilippo TosattoTra l'incudine nordista ( «L'autonomia è un diritto costituzionale») e il martello meridionale («Un'idea devastante che lacera il Paese»), la maggioranza di centrodestra conferma la rotta federalista ma, smussando i tratti più urticanti, ne condiziona il percorso alla rif
Laura Berlinghieri / veneziaIl presidente Luca Zaia, a palazzo Balbi, sorride. Sorride a denti stretti, mentre il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, vicino a lui, risponde alle sollecitazioni dei giornalisti: «Io ho votato tutte le misure in Consiglio dei ministri, quindi sono d'accordo
Protocollo d'intesa, e disciplinare attuativo, per il completamento delle attività per l'elaborazione del piano paesaggistico regionale. La firma è arrivata ieri mattina a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, da parte del presidente regionale Luca Zaia e del ministro della Cultura Gennaro San
VENEZIA«Riguardo al Mose, io non ho alcun merito, perché è un cantiere dello Stato, e non della Regione. Al di là del grande scandalo, per adesso sta funzionando e sta proteggendo Venezia dall'acqua alta. Certo ci inquieta il costo dell'esercizio, dagli 80 ai 100 milioni all'anno, che non sono pochi
CHIOGGIA«Rischio nucleare per Chioggia e per il Veneto». A lanciare l'allarme è la consigliera regionale M5S Erika Baldin che non si ritiene tranquilla dopo la risposta data dall'assessore regionale all'Ambiente Gianpaolo Bottacin alla sua interrogazione dello scorso settembre sul possibile recupero
IL CASOLaura Berlinghieri / veneziaGli equilibri da ridefinire in casa centrodestra, possono avere il volto (e la voce) anche di 2.500 cacciatori ieri mattina in tumulto davanti a palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta regionale. Da sempre vicini all'eurodeputato FdI Sergio Berlato - un bacino e
VENEZIA«È stato un incontro positivo. All'interno del Tavolo di partenariato abbiamo discusso di molti temi e dei problemi contingenti: non solo Pnrr e aggiornamento dei fondi comunitari ma anche, e in modo particolare, di crisi energetica e interventi coordinati che possiamo realizzare. Gli stakeho
l'eventoSaranno otto giorni di grande ciclismo in Veneto a far calare il sipario sulla stagione italiana targata 2022. A presentare il programma degli eventi messi in cantiere sulle strade della nostra Regione dall'8 al 16 ottobre prossimi, è stato l'ex professionista Filippo Pozzato, ieri, nel cors
Fdi non ha finora in Veneto una tradizione amministrativa forte. Giorgia Meloni nel 2018 aveva raccolto qui un 4%. Il suo sindaco di punta era Federico Sboarina, a Verona, che a giugno scorso ha perso il ballottaggio con Damiano Tommasi (centrosinistra) proprio per il mancato accordo tra FdI e Lega.
il raccontoFilippo TosattoL'insonnia cronica compagna di una notte agitata, numeri che scorrono, chiamate concitate. A San Vendemiano l'alba sorprende Luca Zaia sul divano di casa, tivù silenziata, la bulldog Caterina che sonnecchia, i messaggi ammonticchiati. Si temeva la tempesta, è arrivato un tw
veneziaNon solo politica a Palazzo Balbi. La sanità nostrana ha avviato la nuova campagna anti Covid-19 valendosi dei vaccini bivalenti Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna), composti che proteggono sia dal virus originario che dalle varianti di Omicron e risultano più efficaci come dose di richia
il dossierLa campagna fiscale si avvicina alla sua conclusione, il termine ultimo per presentare il 730 è il prossimo 30 settembre. Fino ad oggi, il Caaf Cgil Nordest ha elaborato 257 mila dichiarazioni di lavoratori e pensionati veneti.I numeri dimostrano il dramma sociale cui andremo incontro nell
L'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato ha incontrato a palazzo Balbi i rappresentanti di Assosistema Confindustria e del settore delle lavanderie industriali. L'obiettivo dell'incontro è stato fare il punto della situazione per un settore particolarmente colpito dalla crisi e
«Nulla di nuovo sotto il sole: già nel 2018 chi era vicino al Presidente fu fatto fuori. Ora la storia si ripete con maggior clamore»È lapidario, Gianluca Forcolin, commercialista di Musile di Piave, già vicepresidente della Regione nel secondo mandato di Zaia, ed ex parlamentare, la cui carriera a