Tre giorni con l'operetta di Offenbach

Il 25, 26 e 27 febbraio a Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française sarà protagonita "Le 66" di Jacques Offenbach, operetta di un atto su libretto di Auguste Pittaud de Forges e di Laurencin, scritta nel 1856 per il teatro des Bouffes-Parisiens fondato dallo stesso compositore a P

Senza Titolo

"Storie di Venezia - Guerre, battaglie, rivoluzioni:1204, 1509, 1571, 1797, 1848": è questo il titolo del corso di Storia Veneta dell'Ateneo Veneto, che anche nel 2022 è dedicato interamente a Venezia, nel solco delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città. Diretto dal professor A

Senza Titolo

Il concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Dino doni previsto per sabato 1 gennaio alle 17 al Teatro Metropolitano Astra è sospeso per problemi tecnico-organizzativi. La nuova data del concerto è stata fissata per domenica 3 aprile alle 17. I biglietti già acquistati rimangono va

Senza Titolo

Emozione, applausi e una piazza gremita per l'omaggio al ricordo di Lino Toffolo. L'attore, cantautore, scrittore e comico di Murano, scomparso quattro anni fa, è stato ricordato sul palco di Piazza San Marco ieri pomeriggio con una cerimonia celebrativa alla presenza della moglie Carla, la figlia A