Nicola Brillo / VENEZIALa pandemia ha fatto emergere i problemi dei piccoli centri veneti, in particolare quelli del Bellunese. Lo sottolinea uno studio condotto dalla Fondazione Think Tank Nord Est, che ha misurato la dotazione dei servizi essenziali nei comuni. In Veneto ce ne sono ben 80 senza un
VENEZIAPer raccontare come il Covid ha stravolto la demografia delle nostre città bastano i dati. Impietosi, soprattutto nei luoghi che ospitano le residenze per anziani. Strutture dove, in molti casi, il virus ha fatto ciò che voleva, lasciando dietro sé una lunga scia di morti. È il caso di Merlar
Il difficile rientro dalla montagne di una domenica di luglio. A sinistra Ospitale di Cadore, nella foto in alto la comitiva di amici trevigiani scruta il traffico giĂ intenso e procrastina il rientro. Nella foto grande il "tappo" all'altezza del bivio tra Longarone e Zoldo rallenta di molto la vel
DOLO Le linee dei bus dell’Actv fra Dolo e Padova sono zeppe di abusivi. Ma alla vista dei volontari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, che pattugliano le corse, fuggono in massa. È il risultato di un controllo a sorpresa all’interno dei bus a cui hanno partecipato ieri una decin
PADOVA Il numero lo ha indicato lo stesso Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa, durante l’audizione di martedì davanti alla commissione Bilancio del Senato. «Gli esuberi dei dipendenti pubblici», ha sintetizzato Cottarelli, «dipendono da piani specifici
Stagione turistica «salvata» dalla Biennale Arti Visive e dai suoi flussi aggiuntivi di visitatori, che a maggio e giugno hanno sistemato presenze e fatturati degli alberghi veneziani, con le dolorose eccezioni del Lido - su cui le cose vanno sempre peggio - e della terraferma. Lo conferma
Sergey Penkin a Jesolo, concerto fuori programma al ristorante "Giardino & Matrioska " . In Russia può essere paragonato a Renato Zero, ma con la voce di Andrea Bocelli. Al suo concerto nel locale hanno assistito centinaia di turisti russi increduli e estasiati, con un'ospite d'eccezione,
di Manuela Pivato La domenica più calda dell’estate si è svegliata con una leggera foschia e si è congedata con 35 gradi all’ombra, ovvero sotto una canicola costante, implacabile e democratica che per l’intera giornata ha fatto sudare e sbuffare veneziani e turisti, tutti in cerca di filo
VENEZIA. Può il Comune di Laghi - 123 abitanti, nel Vicentino - offrire servizi efficienti ai suoi cittadini? Stesso discorso vale per Zoppé di Cadore, 263 abitanti, Ospitale di Cadore, 324, Perarolo con 380 abitanti? I piccoli comuni entro il 31 dicembre devono decidere di aggregare qua
BIBIONE Se ne stava tranquillo in vacanza a fare la bella vita. Secondo arresto in un mese da parte della polizia del commissario di Portogruaro, che ha messo le manette ai polsi, stavolta, a un cittadino romeno di 37 anni, B.M., sul cui capo pendeva un mandato di cattura internazionale
di STEFANO TAMBURINI Ci voleva tanto, troppo coraggio a pensare di poter arrivare fino a qui. Sono passati ventuno giorni, sei gol e quattro rigori segnati: prima avevamo paura delle ombre, adesso ci giochiamo qualcosa che odora di leggenda e ha il sapore della favola. Già, la favola. L’ul
BURANO Hanno rotto la vetrina del panificio e se ne sono andati con un bottino di un pacco di biscotti e una bottiglia da mezzo litro di vin santo. Al proprietario del negozio, però, lo scherzo costerà ben di più, dal momento che dovrà sostituire la vetrata dell’attività. «Non riusciamo
di Marta Artico «Il by-pass si farà perché l’ok dall’Anas di Roma è arrivato, ma noi chiediamo garanzie per le oltre cento famiglie che verranno espropriate». La notizia ufficiosamente circola da un po’; del resto il presidente di Favaro, Ezio Ordigoni, non ha mai fatto mistero del fatto
di Michele Bugliari Occupazione lampo del liceo scientifico da parte di un gruppetto di studenti, legati al Coordinamento provinciale studentesco che fa capo al centro sociale Rivolta, poi la preside Paola Franzoso ha ripreso possesso dell’istituto. E’ successo, ieri mattina, nel corso d
bBELLUNO. /bUn filmato di una decina di secondi ha immortalato un nuovo orso sulle montagne venete, nel comprensorio del Bosco Nero, entro i confini del comune di Ospitale di Cadore (Belluno). Si tratta di un piccolo di circa due anni detà che era già stato visto alla ricerca di cibo ne
bBELLUNO. /bRicompare lorso a Belluno e secondo il comandante della polizia provinciale di palazzo Piloni, Gianmaria Sommavilla non sarebbe il già avvistato Cesare, ma un altro esemplare più giovane. Ricompare lorso a Belluno, ma - da una prima analisi delle immagini - questa volta non
bBELLUNO. /bA pochi giorni dalluccisione, in Slovenia, di Dino, compare nel Bellunese un nuovo orso che è già stato battezzato Cesare. Al plantigrado, ripreso dalle telecamere della polizia provinciale di Belluno, è stato dato il nome della guardia che da anni segue gli orsi, Cesare Sac
VENEZIA. Come ripagare i capitali privati investiti sul prolungamento della A27? Il pedaggio non basta, aumentarlo oltre i limiti è controproducente, ecco spuntare lidea di introdurre lobbligo di «vignette», il ticket forfettario di attraversamento in uso in Austria e Slovenia. A mette
BELLUNO. «No, non è vero che ci stiamo chiudendo in noi stessi. Pensa che a Landris di Sedico, dove ho la Comunità Fraternità, in un anno abbiamo maturato 5 mila ore di volontariato. Non ritieni che sia un fatto straordinario? Cè davvero ancora tanta gente disponibile a mettersi in gioco
Francesco Dal Mas
VENEZIA. Lo hanno chiamato «Passante Alpe Adria» perchè Passante è un nome che porta bene. E il prolungamento della A27 da Longarone fino a Macchietto (e in futuro fino a Tolmezzo e alla A23): approvato ieri in giunta il project financing. Un progetto da un miliardo e 200 milioni di euro